Tesla ha consegnato meno auto nel secondo trimestre dell'anno

Le consegne di veicoli ai consumatori sono un parametro utilizzato per valutare le prestazioni delle case automobilistiche e la situazione non promette bene per Tesla. Per il secondo trimestre consecutivo, l'azienda di Musk ha registrato un calo del numero di consegne, a 443.956 unità nel secondo trimestre del 2025, il 13,5% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Dei veicoli consegnati, il 97,3% riguardava le popolari Model 3 e Model Y.
I principali analisti avevano stimato un calo del 10% in questo segmento, quindi il calo del 13,5% pone Tesla in una posizione peggiore del previsto.
La concorrenza di rivali come Ford, General Motors e Rivian o di aziende cinesi come BYD sta avendo un impatto sulle vendite di Tesla. D'altro canto, i consumatori non perdonano a Musk gli stretti legami con Donald Trump, il suo ruolo nel DOGE, il dipartimento che ha innescato una serie di tagli ai finanziamenti e licenziamenti in diverse organizzazioni negli Stati Uniti, così come il suo approccio alle idee di estrema destra, riporta Gizmodo .
Nonostante il calo delle consegne, Tesla ha continuato a produrre più veicoli rispetto al passato, raggiungendo le 410.244 unità in questo trimestre, pressoché invariate rispetto al trimestre precedente. Questa produzione suggerisce che Tesla si stia preparando a un ritorno della domanda nel breve termine.
D'altro canto, Musk prosegue la strategia di riposizionamento di Tesla, sottolineando che il marchio sta sviluppando soluzioni di intelligenza artificiale, robotica e software, cercando di eliminare la dipendenza dalla vendita di veicoli elettrici. Recentemente, l'azienda ha investito nel lancio di un servizio di taxi a guida autonoma negli Stati Uniti, un'iniziativa che ha ricevuto reazioni contrastanti.
Visao