Il mercato tedesco risponde con un rialzo dopo le elezioni di domenica

L'indice tedesco ha iniziato a guadagnare mezzo punto dopo che le elezioni hanno evidenziato la vittoria dei cristiano-democratici, che potrebbero formare una coalizione con i socialisti per governare.
HANNIBAL HANSCHKE/EPA via Lusa
L'indice azionario tedesco DAX ha iniziato la settimana con entusiasmo, spinto dai risultati delle elezioni di domenica, in cui la CDU è stata la grande vincitrice. La squadra tedesca aveva guadagnato più di mezzo punto all'inizio.
I mercati europei hanno aperto la giornata con timidi guadagni, con il DAX in evidenza dopo la vittoria dei cristiano-democratici alle elezioni tedesche, un risultato che lascia spazio a una "grande coalizione" tra i due maggiori partiti tradizionali per governare la più grande economia della zona euro. Insieme alla CDU, i socialisti del presidente in carica Olaf Scholz dovrebbero ottenere la maggioranza necessaria per formare un governo, rispettivamente con il 29% e il 16% dei voti, dando una spinta ai mercati.
Questa sarebbe la soluzione preferita dagli investitori, visto il fallimento della coalizione tripartitica crollata prima di queste elezioni.
Secondo i dati pubblicati durante la notte, l'estrema destra, attraverso l'AfD, è riuscita ad arrivare al secondo posto con il 21% dei voti.
Sulla stessa linea, anche la moneta unica si è apprezzata dopo le elezioni, il che significa che la politica interna non dovrebbe più essere un fattore determinante per la valuta.
jornaleconomico