Da startup a grande azienda: Glovo supporta le giovani aziende attente al clima

La PFR School of Pioneers, organizzata in collaborazione con il partner strategico Allegro, rappresenta il primo passo verso l'accelerazione per aspiranti imprenditori e visionari della tecnologia. I partecipanti partecipano a una serie di workshop, beneficiano di mentoring e collaborano in team per sviluppare le proprie idee fino alla creazione della prima versione di un prodotto, o MVP. Quest'anno, l'attenzione è rivolta alle Climate Tech, ovvero tecnologie a supporto dell'azione per il clima e dello sviluppo sostenibile. I partecipanti lavoreranno a soluzioni che possano realmente supportare la tutela ambientale e la transizione energetica.
"La storia di Glovo dimostra che con una buona idea e determinazione si può passare da una piccola startup europea a un'azienda globale. Vogliamo che i partecipanti alla PFR School of Pioneers possano fare tesoro di queste esperienze e avere l'opportunità di vedere come i loro progetti possano crescere anche su scala internazionale", sottolinea Eliza Kruczkowska, Direttrice del Dipartimento Sviluppo Innovazione di PFR .
Glovo supporta anche il nuovo programma PFR e PFR Ventures – VC Connect, che include il percorso Seed to Scale. L'iniziativa è dedicata a team con idee per soluzioni tecnologiche nei settori foodtech, agritech e cleantech, tra cui agricoltura sostenibile, trasformazione alimentare e tecnologie verdi. Le candidature per il programma sono aperte fino al 19 ottobre e maggiori dettagli sono disponibili sul sito web.
Startup polacche al Barcelona Startup CampusNell'ambito della collaborazione con la PFR School of Pioneers, Glovo ha invitato due partecipanti delle edizioni precedenti – Mirella Kłosińska, fondatrice della startup Wayde, una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale per i brand che cercano collaborazioni con influencer, e Łukasz Kopiński di RibesTech, che crea soluzioni tecnologiche a supporto, tra le altre cose, di un'agricoltura più sostenibile – a partecipare al Glovo Startup Campus, che si terrà dal 6 al 10 ottobre a Barcellona. Potranno partecipare a workshop, incontri con esperti e altri imprenditori e una sfida pratica ispirata al modello di business di Glovo e incentrata su soluzioni tecnologiche per il clima, tra cui la ricerca di modi per ridurre l'impronta di carbonio degli imballaggi nel settore delle consegne.
Inoltre, i partecipanti selezionati dell'edizione di quest'anno della PFR School of Pioneers beneficeranno del supporto di mentoring degli esperti di Glovo, e i progetti migliori saranno ulteriormente premiati con un invito a partecipare alle edizioni successive del programma Glovo Startup Campus, aprendo la strada a ulteriori sviluppi e collaborazioni con il leader mondiale nel mercato delle consegne.
"Glovo è un'azienda tecnologica globale con radici europee. Nata nel mondo delle startup, è ora entrata in una fase di crescita rapida e stabile, operando in 23 mercati e con un modello di business consolidato. Condividere il know-how acquisito con i giovani innovatori è un naturale passo avanti", aggiunge Jakub Radzewicz, Responsabile Affari Societari di Glovo.
A livello globale, Glovo supporta da molti anni iniziative rivolte alle startup in fase iniziale, anche attraverso il suo programma Startup Campus (ex Tech Catalyst). In Polonia, la piattaforma prevede di intensificare le sue attività in questo ambito, anche come partner delle iniziative del Fondo Polacco per lo Sviluppo.
wnp.pl