Come Andor usa un personaggio secondario per ricollegarsi a <em>Rogue One</em>


Prima ancora che il primo episodio di Andor andasse in onda, i fan di Star Wars conoscevano già il destino di Cassian Andor. Eppure, il suo viaggio in 24 episodi da umile contrabbandiere a eroe della Ribellione è stata la più grande storia di Star Wars raccontata sullo schermo dai tempi di Rogue One nel 2018. Sapete, l'ultima volta che abbiamo visto Cassian Andor.
Ancora più ammirevole? L'idea di Tony Gilroy di collegare questa serie prequel di Star Wars al film prequel è la transizione più fluida che abbia mai visto per un franchise di queste dimensioni. Fan service? Mai sentito. In effetti, Gilroy aveva iniziato a stuzzicare il destino di Andor già nella prima stagione, quando Cassian si ritrovò imprigionato e costretto a lavorare alle armi della Morte Nera. Beh, l'episodio 12 della seconda stagione porta a compimento l'intera trama.
Nel finale della seconda stagione, il Generale Draven (Alistair Petrie) informa Andor di aver ricevuto un messaggio urgente da uno dei loro informatori. Si tratta di Tivik (Daniel Mays), un membro del gruppo di ribelli di Saw Gerrera (Forest Whitaker). Dice che parlerà solo con Andor, che interpreta immediatamente la situazione come una potenziale trappola. La scena si svolge subito dopo che Andor riporta Kleya (Elizabeth Dulau) a Yavin. L'assistente di Luthen rivela a Cassian che l'Impero si sta preparando a costruire una pericolosa superarma, che è esattamente ciò che Tivik sta per dire ad Andor.
Quando ritroviamo Andor in Rogue One , si trova sull'Anello di Kafrene, un avamposto commerciale. Andor incontra Tivik, e l'informatore gli rivela che un pilota imperiale (Riz Ahmed) è passato ai Ribelli perché ha scoperto che l'Impero sta costruendo un'arma in grado di distruggere i pianeti. Dopo aver respinto un paio di assaltatori, Andor spara a Tivik alla schiena. Arrivano altri assaltatori, e Andor non può rischiare che Tivik riveli informazioni su di lui o sull'Alleanza Ribelle. È una mossa a sangue freddo da parte di Andor, l'ultimo atto del suo impegno a vincere la guerra. A qualunque costo! Per la Ribellione.
esquire