Ses Illetes, Formentera: la spiaggia che sembra un sogno a occhi aperti

C’è chi la chiama “la Maldive del Mediterraneo”, chi giura che nessuna foto possa renderle giustizia e chi, dopo averci messo piede, si porta dietro un ricordo indelebile. Ses Illetes, nel cuore del Parco Naturale di Ses Salines a Formentera, non è una semplice spiaggia: è una lingua di sabbia bianca che scivola dolcemente in un mare turchese e trasparente, così limpido che sembra irreale. Un luogo che incanta non solo per la sua bellezza, ma anche per quell’atmosfera sospesa che sa di libertà, vento leggero e orizzonti infiniti.
Passeggiare lungo Ses Illetes significa vivere un sogno a cielo aperto: il contrasto tra i colori, la delicatezza delle dune e la natura protetta tutt’intorno vi farà capire perché questa spiaggia sia costantemente eletta tra le più belle al mondo. Non è solo mare, è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: il sale sulla pelle, la luce che si riflette come specchi sull’acqua, il silenzio interrotto solo dalle onde e qualche risata di chi, come voi, ha deciso di fermarsi in questo piccolo paradiso.
Cosa fare a Ses Illetes: relax e un pizzico di mondanitàLa prima cosa da fare? Semplicemente stendersi sulla sabbia e lasciarsi andare. Il relax qui è d’obbligo, tra bagni interminabili e sonnellini sotto il sole. Ma Ses Illetes, a Formentera, non è solo contemplazione: le sue acque cristalline sono perfette per chi ama lo snorkeling. Basta una maschera per ritrovarsi immersi in un acquario naturale, tra pesci colorati e fondali sabbiosi che si perdono all’infinito.
Non mancano poi i chiringuitos e i ristorantini sulla spiaggia, tipici delle località di mare della Spagna, alcuni anche molto esclusivi, dove fermarsi per un pranzo con vista mare o per un aperitivo al tramonto. Qui la mondanità incontra la natura selvaggia: vi capiterà di vedere barche e yacht ormeggiati al largo, pronti a trasformare Ses Illetes in un punto di ritrovo chic senza però rovinare la sua anima incontaminata.
Cosa vedere nei dintorniSes Illetes è parte del Parco Naturale di Ses Salines, un’area protetta che merita di essere esplorata. Camminando lungo la lingua di sabbia si raggiungono calette più intime e angoli nascosti dove la natura regna sovrana. Dall’altro lato, i sentieri conducono verso dune dorate e saline che cambiano colore a seconda della luce del giorno, regalando scenari spettacolari.
Per chi ama i panorami, il consiglio è di arrivare fino alla punta più estrema della spiaggia: da lì la vista è incredibile, con il mare che si apre su entrambi i lati e Ibiza che si intravede all’orizzonte. Un luogo che lascia senza parole, soprattutto al tramonto, quando il cielo si tinge di rosa e arancio e Ses Illetes si trasforma in un dipinto naturale.
Consigli pratici per visitare Ses IlletesArrivare presto è la mossa vincente: la spiaggia è molto frequentata, soprattutto nei mesi estivi e i posti migliori vanno via in fretta. Meglio portare con sé acqua e qualche snack, perché i chiringuitos sulla spiaggia, seppur iconici e spettacolari per un aperitivo al tramonto, non sono proprio economici.
L’acqua è bassa e calma, quindi ideale anche per chi vuole fare un bagno rilassante senza onde, ma attenzione al sole che qui picchia forte, crema solare e cappello sono indispensabili. Se ci si muove in scooter o bici conviene arrivare con un po’ di anticipo: il parcheggio può diventare un terno al lotto nelle ore centrali della giornata.
siviaggia