Halloween in castello: eventi e attrazioni da non perdere quest’anno

Quest’anno lasciatevi trasportare nel mondo di mistero e brividi racchiuso nei castelli più suggestivi d’Italia. Dalla Rocca Sanvitale di Fontanellato al Castello di Susans a Majano, passando per Roccascalegna e l’affascinante Grazzano Visconti, ogni dimora storica si trasforma in un teatro di atmosfere spettrali e magie inquietanti.
Passeggiate tra corridoi avvolti nel buio, giardini che sembrano usciti da un racconto gotico e stanze animate da proiezioni e suoni sinistri. Forse vi imbatterete in apparizioni leggendarie o in storie che fanno gelare il sangue e, dopo l’emozione dei brividi e delle avventure, concedetevi una pausa con dolcetti e prelibatezze a tema Halloween, perfetti per ricaricare le energie prima di scoprire nuovi segreti dei castelli.
Quali sono gli eventi da non perdere? Ecco i nostri consigli per trascorrere Halloween in un castello!
Halloween alla Rocca Sanvitale di FontanellatoLa Rocca Sanvitale di Fontanellato, tra i castelli più incantevoli dell’Emilia Romagna, apre le sue porte per tre appuntamenti speciali ad Halloween. Venerdì 31 ottobre, alle 19:00 e alle 21:00, il mentalista emiliano Francesco Busani guiderà famiglie, bambini e ragazzi in un percorso tra le sale storiche del castello, per poi incantarli con illusioni ispirate a fiabe e saghe fantasy.
Sabato 1° novembre, spazio al ‘Patto delle Streghe’: visite guidate animate da figure stregonesche accompagneranno le famiglie in un’avventura interattiva tra gli spazi della Rocca, con indovinelli e incantesimi da svelare. Sempre sabato, ma alle 21:00, Busani torna con uno spettacolo per adulti e ragazzi dai 14 anni alla scoperta del proprio potere interiore tra suspense e suggestione. I posti per questi eventi sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Festa di Halloween al Castello di Susans a Majano
Al Castello di Susans, a Majano, Halloween diventa una notte di magia e divertimento tra atmosfere incantate e brividi da favola. Musica, luci suggestive e sorprese misteriose trasformano il castello in un luogo dove grandi e piccoli possono vivere emozioni uniche. Preparatevi a spaventi divertenti, spettacoli magici e momenti di pura fantasia, perfetti per una serata indimenticabile.
Spettacoli e visite a Grazzano ViscontiVenerdì 31 ottobre, il borgo di Grazzano Visconti si trasforma in un palcoscenico di spettacoli, balli e musica, con visite speciali al Castello e al parco tra sedute spiritiche, medium e apparizioni spettrali. Gli stand gastronomici della Pro Loco diffondono i profumi caldi dell’autunno, mentre travestimenti e maschere completano l’atmosfera magica e inquietante della serata.
Il weekend prosegue con l’AfterHalloween, sabato 1 e domenica 2 novembre: animazioni nel borgo, bancherelle artigianali, mostra fotografica e laboratori per bambini come “Decoriamo le zucche”. Non mancheranno danze e musica celtica, la magia di Mago Vincent e spettacoli itineranti, oltre a visite guidate animate al Castello.
Notte al Castello di Monticello d’Alba
Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, il Castello di Monticello d’Alba apre le sue porte per vivere Halloween tra mistero e divertimento. Venerdì 31 ottobre, adulti e ragazzi dai 6 anni in su potranno partecipare a visite serali guidate al buio, per un’esperienza suggestiva e avvolta nell’ombra. Sabato 1 e domenica 2 novembre, l’Halloween Family Tour trasforma il castello in un’avventura per bambini: con un kit di gioco alla mano, i piccoli esploratori cercheranno indizi nascosti tra le sale, fino a scoprire una dolce sorpresa finale.
Halloween al Castello di Roccascalegna
Venerdì 31 ottobre 2025, il Castello di Roccascalegna, tra i castelli più belli d’Abruzzo, si anima per Halloween con magia, mistero e brividi. Dalle 19:00, illusionisti, streghe, cartomanti e fantasmi guideranno i visitatori in un percorso immersivo tra sale storiche, corridoi gotici e luci suggestive. ABA The Illusionist stupirà il pubblico con due spettacoli serali, mentre costumi, musica, zucche illuminate ed effetti scenici renderanno la notte indimenticabile. Un’esperienza unica tra storia, mito e fantasia, da vivere con coraggio…e costume a tema obbligatorio!
A scuola con Val Helsing al Castello di Agazzano
Infine, al Castello di Agazzano di Piacenza, dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, il celebre Van Helsing guiderà i giovani aspiranti cacciatori di vampiri in un’avventura unica tra cunicoli e segrete del castello. I bambini dai 6 anni in su, accompagnati da un adulto, affronteranno enigmi e misteri per individuare entità maligne da sconfiggere e, al termine del percorso di circa 45 minuti, riceveranno il diploma di cacciatore di vampiri. La manifestazione si svolge anche in caso di maltempo e la prenotazione è obbligatoria.
siviaggia




