Thailandia, Singapore, Malesia, itinerari tra città e natura

E' questa la stagione perfetta per viaggiare nel Sud-est asiatico: da novembre ad aprile il clima è asciutto e soleggiato, ideale per scoprire destinazioni che intrecciano natura, tradizioni e modernità. Gennaio e febbraio, poi, sono mesi altrettanto interessanti grazie a una serie di appuntamenti imperdibili, come il Festival degli Ombrelli di Bo Sang, in Thailandia, e le parate del Capodanno lunare a Singapore. Omio, piattaforma di viaggi multimodali, ci invita a scoprire alcuni suggestivi itinerari. La Thailandia, con i suoi templi dorati, i mercati galleggianti e le paradisiache isole tropicali, è una delle destinazioni più affascinanti del Sud-est asiatico durante la stagione secca. La capitale Bangkok, inoltre, tra gennaio e febbraio si accende di fuochi d'artificio e feste suggestive per il Capodanno cinese con sfilate di draghi e lanterne rosse. Nei dintorni di Chiang Mai, il terzo fine settimana di gennaio si celebra il Festival degli Ombrelli di Bo Sang, che trasforma il villaggio in un tripudio di colori, artigianato locale e danze tradizionali. Da Bangkok a Chiang Mai si viaggia in bus e il costo del biglietto è di 17 euro. La Malesia è il luogo dove la natura più autentica incontra il mare cristallino: a dicembre e a gennaio il clima è ideale per partire da Kuala Lumpur, metropoli cosmopolita che unisce grattacieli moderni ed eredità coloniali, verso le isole. Il costo del volo da Kuala Lumpur a Langkawi parte da 35 euro. Chi è in cerca di avventure, il Borneo malese offre emozioni uniche: trekking nella foresta pluviale, panorami mozzafiato e incontri ravvicinati con gli oranghi nel loro habitat naturale. Il volo interno Langkawi per Kota Kinabalu costa da 121 euro. A fine anno Singapore si accende con luci, fuochi d'artificio ed eventi internazionali mentre a febbraio il Capodanno lunare anima la città con parate e draghi danzanti. Infine, per completare l'esperienza dei festeggiamenti, Sentosa Island offre spiagge e resort tra relax e divertimento. Da Kuala Lumpur si viaggia a Singapore in bus (da 15 euro) o con un volo diretto (da 27 euro).
ansa




