8 anni fa moriva il poeta Cappello, voce profonda e delicata di questa terra

All’alba del primo ottobre di 8 anni fa moriva nella sua casa di Cassacco il poeta e scrittore Pierluigi Cappello, voce profonda e delicata di questa di terra. Aveva 50 anni.
La sua intensa attività letteraria gli è valsa nel 2013 la laura honoris causa dell’Università di Udine, per gli altissimi meriti acquisiti nella creazione poetica e nell’educazione alla scrittura letteraria”.
Cittadino onorario di Udine e Tarcento, Cappello vinse numerosi riconoscimenti: tra gli altri il premio Montale nel 2004 con ‘Dittico’, il Viareggio-Rèpaci nel 2010, il Vittorio De Sica nel 2012, che ricevette dall’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Quirinale, e il Maria Teresa Messori Roncaglia ed Eugenio Mari per l’opera poetica, conferitogli nel 2013 l’Accademia dei Lincei. Nel 2014 a Udine, ricevette il premio letterario internazionale Terzani ex aequo con Mohsin Hamid.
Tra le sue ultime opere vi sono un libro scritto per i bambini, ‘Ogni goccia balla il tango’, e la raccolta di poesie ‘Stato di quiete’, con prefazione di Jovanotti. Proprio il cantante ha voluto di recente rendere omaggio a Pierluigi Cappello, con il quale era nata un’amicizia. Arrivato in regione per il suo bike concert ai Laghi di Fusine, Jovanotti si è fermato davanti alla tomba del poeta, al cimitero di Chiusaforte.
İl Friuli