Sono in pochi a saperlo, ma è importante: quale rumore spaventa i topi?

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Sono in pochi a saperlo, ma è importante: quale rumore spaventa i topi?

Sono in pochi a saperlo, ma è importante: quale rumore spaventa i topi?

La presenza di topi in casa rappresenta un pericolo sia per la salute che per l'integrità dell'abitazione. Questi roditori possono trasmettere malattie e causare danni strutturali ed elettrici all'interno delle abitazioni. Per questo motivo è fondamentale adottare misure per impedirne l'ingresso e pochi sanno che esiste un rumore che aiuta a spaventarli. Che cos'è e perché è importante?

Secondo diversi studi scientifici, i dispositivi repellenti per topi ad ultrasuoni sono altamente consigliati per combattere le invasioni. I repellenti per roditori ad ultrasuoni emettono onde sonore ad alta frequenza, impercettibili per l'uomo ma sgradevoli per i roditori, per respingere i topi e impedire loro di entrare o rimanere in un'area specifica.

(LEGGI: ​​Tienili lontani da casa tua: quale odore odiano i ratti?)

Sebbene alcuni esperimenti di laboratorio abbiano dimostrato che determinati ultrasuoni possono influenzare il comportamento dei roditori, la maggior parte delle ricerche indica che questi dispositivi commerciali non rappresentano una soluzione affidabile per il controllo dei parassiti in contesti reali.

Uno studio dell'Università dell'Arizona ha scoperto che ratti e topi mostravano inizialmente una lieve avversione agli ultrasuoni, ma questa reazione diminuiva con il tempo, soprattutto se nelle vicinanze si trovava una fonte di cibo. Questo fenomeno, noto come assuefazione, suggerisce che i roditori possono adattarsi rapidamente a questi suoni, riducendo la loro efficacia come metodo di controllo.

(LEGGI: ​​Quanto sarà veloce e lunga la metropolitana di Bogotà?)

Dispositivo repellente per topi ad ultrasuoni

Dispositivo repellente per topi ad ultrasuoni

YouTube

D'altro canto, l'Office for Science and Society dell'Università McGill sottolinea che, mentre alcuni dispositivi di alta qualità possono alterare determinati comportamenti negli animali da laboratorio , i prodotti disponibili al consumo non replicano questi effetti a causa delle limitazioni nella generazione di modelli sonori complessi.

(LEGGI: ​​Come spaventarli e tenerli lontani da casa: quale odore odiano gli scarafaggi?)

In questo contesto, nonostante l'idea di utilizzare dispositivi a ultrasuoni, gli esperti raccomandano metodi tradizionali di controllo dei parassiti, come la sigillatura degli ingressi, l'eliminazione delle fonti di cibo e l'utilizzo di trappole, per ottenere risultati più efficaci e sostenibili. Quali sono alcune delle malattie che un ratto può trasmettere?
ratti

Il significato dei sogni sui topi.

iStock

Tua Saúde, attraverso il suo sito web, ha reso note alcune delle patologie che questi animali possono trasmettere:

1- Leptospirosi causata dal batterio Leptospira che si integra nell'urina di questo roditore. Questa situazione può verificarsi durante periodi di pioggia continua.

(Vedi anche: Reddito di cittadinanza e rimborso IVA: quando i beneficiari ricevono il trasferimento di denaro?)

2- L'hantavirus è presente nelle feci o addirittura nella saliva e nell'urina dei ratti. Questa malattia si manifesta in due forme cliniche considerate estremamente gravi: la febbre emorragica con sindrome renale in Asia e in Europa e la sindrome cardiopolmonare da hantavirus in America.

3- Infine, la salmonellosi può essere presente nei roditori contaminati da Salmonella sp. batteri.

Portafolio

Portafolio

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow