La Cina presenterà armi avanzate in una grande parata militare per celebrare la fine della seconda guerra mondiale

Il mese prossimo la Cina organizzerà una grande parata militare nel cuore di Pechino per commemorare gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale e per presentare le nuove armi cinesi che saranno "mostrate al mondo esterno per la prima volta", riportano i media statali.
Centinaia di aerei dell'Esercito Popolare di Liberazione (PLA), tra cui caccia e bombardieri, nonché forze di terra dotate delle più moderne attrezzature militari, saranno presenti alla parata, hanno dichiarato mercoledì i funzionari militari cinesi in una conferenza stampa.
L'agenzia di stampa ufficiale cinese Xinhua ha dichiarato che la parata militare e le "formazioni di armamenti congiunti... saranno organizzate in modo da riflettere le loro funzioni in un combattimento reale" e includeranno gruppi di combattimento aerei, terrestri e navali.
"La parata militare sarà caratterizzata da nuovi equipaggiamenti di quarta generazione come nucleo, tra cui carri armati avanzati, aerei imbarcati e jet da combattimento, organizzati in moduli operativi per dimostrare la capacità di combattimento basata sui sistemi dell'esercito cinese", ha riferito il Global Times, organo di stampa affiliato allo Stato cinese.
"Tutte le armi e gli equipaggiamenti esposti in questa parata militare sono equipaggiamenti da combattimento principali di produzione nazionale, impiegati in servizio attivo. Questo evento offre un'esposizione concentrata della nuova generazione di armi ed equipaggiamenti dell'esercito cinese", ha aggiunto il Global Times.

L'evento del 3 settembre sarà la seconda parata dal 2015 a celebrare la resa formale delle forze giapponesi nel 1945.
Addetti militari stranieri e analisti della sicurezza hanno dichiarato all'agenzia di stampa Reuters che si aspettavano che l'esercito cinese esponesse una serie di nuove armi e attrezzature alla parata, tra cui camion militari dotati di dispositivi per eliminare i droni, nuovi carri armati e velivoli di allerta precoce per proteggere le portaerei cinesi.
Gli Stati Uniti e i loro alleati seguiranno da vicino la dimostrazione di potenza militare, in particolare l'arsenale missilistico in espansione della Cina, in particolare i sistemi missilistici antinave e le armi con capacità ipersoniche.
La parata del "Giorno della Vittoria", che vedrà la partecipazione di 45 contingenti di truppe, durerà circa 70 minuti e sfilerà davanti al Presidente Xi Jinping in Piazza Tienanmen a Pechino. Il leader cinese sarà accompagnato da numerosi leader e dignitari stranieri invitati, tra cui il Presidente russo Vladimir Putin, che ha partecipato anche all'ultima parata per l'anniversario nel 2015.
Le autorità cinesi hanno intensificato le misure di sicurezza nel centro di Pechino dall'inizio di agosto, quando si è tenuta la prima prova generale della parata su larga scala, istituendo posti di blocco, deviando il traffico stradale e chiudendo centri commerciali e palazzi adibiti a uffici.
Al Jazeera