L'India importa 49 miliardi di euro di petrolio russo nel terzo anno di invasione dell'Ucraina

Nuova Delhi: l'India, terza nazione al mondo per consumo e importazione di petrolio, ha acquistato petrolio greggio per un valore di 49 miliardi di euro dalla Russia nel terzo anno dell'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca, ha affermato un think tank globale. L'India, che tradizionalmente si rifornisce di petrolio dal Medio Oriente, ha iniziato a importare un grande volume di petrolio dalla Russia subito dopo l'invasione dell'Ucraina nel febbraio 2022. Ciò è dovuto principalmente al fatto che il petrolio russo era disponibile con uno sconto significativo rispetto ad altri parametri di riferimento internazionali a causa delle sanzioni occidentali e del rifiuto di alcuni paesi europei agli acquisti. Ciò ha portato le importazioni di petrolio russo dell'India a registrare un aumento drammatico, passando da meno dell'1 percento delle sue importazioni totali di petrolio greggio a uno sbalorditivo 40 percento in un breve periodo. "La roccaforte della Russia sui nuovi mercati si è consolidata nel terzo anno dell'invasione. I tre maggiori acquirenti, Cina (78 miliardi di euro), India (49 miliardi di euro) e Turchia (34 miliardi di euro) sono stati responsabili del 74 percento dei ricavi totali della Russia dai combustibili fossili nel terzo anno dell'invasione", ha affermato il Centre for Research on Energy and Clean Air nel suo ultimo rapporto. Il valore delle importazioni dell'India ha visto un aumento dell'8 percento anno su anno, ha affermato. I guadagni totali globali della Russia dai combustibili fossili nel terzo anno dell'invasione hanno raggiunto i 242 miliardi di euro e sono stati pari a 847 miliardi di euro dall'invasione dell'Ucraina. Alcune delle raffinerie in India hanno trasformato il greggio russo in carburanti come benzina e gasolio che sono stati esportati in Europa e in altri paesi del G7. "Nel terzo anno dell'invasione, i paesi del G7+ hanno importato 18 miliardi di euro di prodotti petroliferi da sei raffinerie in India e Turchia che elaborano il greggio russo. Si stima che 9 miliardi di euro di questi siano stati raffinati dal greggio russo", ha affermato il rapporto CREA. Nei primi tre trimestri del 2024, mentre le raffinerie in India e Turchia hanno aumentato il loro consumo di greggio russo, il volume di greggio russo utilizzato per creare prodotti per i paesi del G7+ è aumentato di circa il 10 percento. Contemporaneamente, ciò ha anche contribuito a un aumento del prezzo del petrolio russo, aumentando il valore del greggio utilizzato per queste esportazioni di circa il 25 percento, ha affermato. L'UE è il maggiore importatore di prodotti petroliferi dalle raffinerie di India e Turchia. In media, il 13 percento della produzione totale di queste raffinerie è destinato alle esportazioni per il blocco nel terzo anno dell'invasione. I primi cinque importatori all'interno dell'UE sono stati i Paesi Bassi (3,3 miliardi di euro), la Francia (1,4 miliardi di euro), la Romania (1,2 miliardi di euro), la Spagna (1,1 miliardi di euro) e l'Italia (949 milioni di euro). Il singolo maggiore acquirente è stata l'Australia, le cui importazioni da queste raffinerie hanno totalizzato 3,38 miliardi di euro nel terzo anno dell'invasione. Nel terzo anno dell'invasione, il 23 percento del petrolio trasbordato nelle acque dell'UE era destinato alla Cina, l'11 percento all'India, il 10 percento alla Corea del Sud e il 2 percento alla Turchia, mentre il resto è stato distribuito tra altri mercati. "I dati di CREA mostrano che da febbraio a settembre 2024, 331 spedizioni in arrivo nel porto indiano di Sikka (nel Gujarat) hanno avuto una media di 90,8 USD al barile", ha affermato. In questo periodo, il 65 percento delle petroliere era soggetto al limite. "Applicare il limite di prezzo al prezzo di costo, assicurazione e nolo (CIF) avrebbe ridotto i ricavi delle esportazioni di greggio della Russia del 34 percento, circa 5,8 miliardi nel 2024", ha affermato. Quando la Russia ha invaso l'Ucraina nel febbraio 2022, ha innescato una serie di sanzioni da parte degli Stati Uniti, dell'Unione Europea e di altre nazioni occidentali, volte a paralizzare l'economia russa. Una delle principali sanzioni riguardava le esportazioni di petrolio russo, che hanno avuto un impatto significativo sulla capacità della Russia di vendere petrolio ai mercati europei. Di conseguenza, la Russia ha iniziato a offrire petrolio greggio a prezzi fortemente scontati nel tentativo di trovare nuovi acquirenti per il suo petrolio. L'India, con le sue grandi esigenze energetiche e un'economia sensibile alle fluttuazioni del prezzo del petrolio, ha trovato questa offerta troppo allettante per essere ignorata. Lo sconto sul prezzo del petrolio russo, a volte fino a 18-20 USD al barile in meno rispetto al prezzo di mercato di altri tipi di petrolio, ha permesso all'India di procurarsi petrolio a un prezzo molto più basso. Tuttavia, gli sconti si sono ridotti di recente a meno di 3 USD al barile.
economictimes