I pellegrini che partirono per un pellegrinaggio dalla Spagna a cavallo giunsero a Istanbul dopo 3 mesi e mezzo


Continua il viaggio di tre amici che intendono far rivivere la tradizione del pellegrinaggio a cavallo dei musulmani andalusi, risalente a 500 anni fa, e celebrare i rituali dell'hajj, iniziati circa 3 mesi e mezzo fa nel sud della Spagna.
Durante il loro viaggio di 8.000 chilometri, i pellegrini mirano a raggiungere l'Arabia Saudita attraverso la Siria, dopo aver attraversato Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Kosovo, Macedonia del Nord, Bulgaria, Grecia e Turchia.
Ospitati dall'Università Sabahattin Zaim di Istanbul (IZU), i candidati pellegrini hanno incontrato gli studenti e i loro cari presso il campus di Halkalı nell'ambito dell'evento organizzato dall'università.
I pellegrini, che hanno fatto tappa a Istanbul durante il loro viaggio, hanno scattato delle foto ricordo con gli studenti, che hanno attirato grande attenzione.
Abdallah Hernandez, Abdelkader Harkassi e Tariq Rodriguez, che viaggiavano a cavallo da circa 3 mesi e mezzo per compiere il pellegrinaggio dell'hajj dalla Spagna, sono arrivati a Istanbul. Ospitati dall'Università Sabahattin Zaim di Istanbul (IZU), i candidati pellegrini hanno incontrato gli studenti e i loro cari presso il campus di Halkalı nell'ambito dell'evento organizzato dall'università. (AA)
- Istanbul è una delle tappe importanti per i pellegrini
Intervenendo alla conferenza, il Prof. Dr. Mehmet Özcan, del Dipartimento di Storia e Arti Islamiche presso la Facoltà di Scienze Islamiche dell'IZU, ha affermato: Dott. Hüseyin Hüsnü Koyunoğlu ha affermato che Istanbul è da secoli una delle tappe più importanti per i pellegrini.
Koyunoğlu ha affermato che per molti anni i musulmani provenienti dall'Europa, dal Caucaso e dall'Asia che si recavano in pellegrinaggio proseguivano il loro viaggio fermandosi a Istanbul per svolgere i loro doveri religiosi.
Il Rettore dell'IZU Prof. Dott. Ahmet Cevat Acar ha espresso il suo piacere nell'ospitare i pellegrini diretti in Terra Santa.
Acar ha affermato che il pellegrinaggio è stato "un atto emozionante e storicamente significativo" e ha aggiunto che sperava che avrebbe portato alla rinascita della civiltà islamica in Spagna.
"ABBIAMO CAPITO CHE IL PELLEGRINAGGIO È UN VIAGGIO DI PROPAGAZIONE"
Intervenendo alla conferenza, Hernandez ha ringraziato l'IZU per l'ospitalità e ha affermato che sono felici di raggiungere Istanbul dopo aver percorso circa 4.000 chilometri.
Hernandez ha affermato che quando aveva 24 anni, mentre studiava l'Islam e studiava geografia, studiò la Bibbia e il Corano e i versetti catturarono la sua attenzione.
Hernandez ha affermato di essersi promesso di diventare musulmano se avesse superato un esame di geografia e in seguito ha sottolineato che desiderava superare l'esame e diventare musulmano, e andare in pellegrinaggio a cavallo come i suoi antenati.
I pellegrini partiti dalla Spagna per un pellegrinaggio a cavallo sono arrivati a Istanbul. (AA)
Hernandez ha raccontato che Harkassi e Rodriguez lo accompagnavano a cavallo nel suo sogno, mentre Bouchaib Jadil, un maestro edile residente in Spagna, guidava avanti e forniva supporto logistico alla squadra.
Hernandez affermò che durante il viaggio si imbatterono in molti eventi che lui descrisse come miracoli e che "si resero conto che il pellegrinaggio era anche un viaggio di predicazione".
UNA TRADIZIONE PERDUTA STA VENENDO ALLA LUCE
Uno dei pellegrini, Harkassi, ha detto che erano felici di riportare alla luce una tradizione perduta.
Harkassi ha detto che avevano risparmiato e si erano allenati per questo viaggio per diversi anni.
Harkassi, che ha sottolineato che, nonostante il viaggio sia stato difficile, è stato anche pieno di avventure , ha detto: "Abbiamo avuto momenti divertenti e avventure. Abbiamo visto che Allah era con noi. Si sono messi in viaggio per compiere l'Hajj solo con sentimenti puri. Ne siamo diventati parte. Ora siamo a metà del viaggio e, se Dio vuole, il nostro cammino diventerà più facile". ha detto.
Affermando di voler trascorrere il mese del Ramadan a Istanbul, il team ha sottolineato di voler visitare importanti centri religiosi e storici, come la Moschea di Sultanahmet e la Grande Moschea di Santa Sofia.
Takvim