La BCE lascia nuovamente invariati i tassi di interesse

La decisione era attesa e la Banca centrale europea ha seguito l'esempio: ha mantenuto i tassi di interesse chiave, compreso il tasso sui depositi, al 2,00%, considerato neutrale per l'eurozona.
"Il processo di disinflazione è terminato", ha affermato la presidente della BCE Christine Lagarde, aggiungendo che "l'inflazione è al livello che vogliamo ". "Il Consiglio direttivo della BCE ha deciso all'unanimità di lasciare invariati i tassi di interesse. Abbiamo discusso le proiezioni e i rischi, ma quello che vi sto dicendo è qualcosa che è stato deciso all'unanimità", ha aggiunto.
Riguardo a questa decisione, Irene Lauro, economista dell'Eurozona presso Schroders, ha sostenuto che la BCE "sembra confermare la nostra visione odierna secondo cui il ciclo di allentamento è giunto al termine", aggiungendo che "con il dissiparsi dell'incertezza commerciale, la ripresa dell'Eurozona dovrebbe accelerare". L'economista ha inoltre aggiunto che "la resilienza dell'economia e il rafforzamento della domanda interna implicano che la BCE può permettersi di mantenere invariata la politica monetaria".
Jornal Sol