Sorprendente l'uso che sempre più utenti stanno facendo di Vinted, con cui stanno risparmiando centinaia di euro.

La piattaforma di compravendita di abiti di seconda mano Vinted è diventata un'app essenziale per milioni di persone ed è un ottimo modo per trovare tutti i tipi di vestiti a un buon prezzo.
Negli ultimi anni questa app è cresciuta notevolmente, ma secondo FranceInfo negli ultimi mesi è emerso un fenomeno sociale: centinaia di utenti utilizzano l'app per scopi diversi da quello originale.
Secondo alcune segnalazioni, sempre più utenti si avvalgono del servizio di spedizione di Vinted per spedire valigie e pacchi a lunga distanza, perché è molto più economico di qualsiasi altro tipo di servizio di spedizione pacchi. A quanto pare, acquistano gli articoli elencati personalmente, o li fanno acquistare a un amico , e poi li spediscono tramite InPost, SEUR o VintedGo, con tariffe molto inferiori a quelle di Correos o servizi simili.
"Abbiamo pagato circa 30 euro per spedire alcune scatole. Se le avessimo spedite per posta, avremmo speso circa 100 o 120 euro", spiega un utente che ammette di averlo fatto. "Grazie a questa tecnica, non abbiamo dovuto noleggiare un camion per il trasloco. Data la distanza, sarebbe costato tra i 250 e i 300 euro."
Sono molti i casi come questo, soprattutto tra i giovani che approfittano delle opzioni di spedizione più economiche della piattaforma per risparmiare sui costi durante i traslochi in cui non riescono a far entrare tutto.
Tuttavia, Vinted ci ricorda che queste pratiche sono contrarie alle normative e che i clienti devono elencare i propri articoli separatamente per venderli a terzi, non a se stessi.
eleconomista