Lo sapevamo già: uno studio conferma che gli adulti che possiedono giocattoli sono più resilienti

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Mexico

Down Icon

Lo sapevamo già: uno studio conferma che gli adulti che possiedono giocattoli sono più resilienti

Lo sapevamo già: uno studio conferma che gli adulti che possiedono giocattoli sono più resilienti

Scaffale della vita. - In qualcosa che tutti già sapevamo, ma che necessitava di uno studio per convalidare, è stato confermato che avere dei giocattoli da adulti aiuta a gestire meglio le proprie emozioni. In altre parole, quel peluche sulla scrivania e quelle statuette sullo scaffale non sono immaturità; sono strumenti per la regolazione emotiva, signora.

Lo studio, condotto da quattro ricercatori asiatici, si intitola "Esplorare la relazione tra attaccamento transizionale agli oggetti e regolazione delle emozioni negli studenti universitari". Secondo i loro risultati, avere giocattoli in età adulta non è solo un'illusione di nostalgia a buon mercato; agiscono come "ancore emotive" che aiutano a ricordare chi si è e a rafforzare la propria identità quando tutto il resto crolla (come il peso rispetto al dollaro).

🔖Carta consigliata

Esplorare la relazione tra attaccamento transizionale agli oggetti e regolazione delle emozioni negli studenti universitari

✍️di Cheng-Hung Ko et al.

🖇️ https://t.co/H7oz0GH436 #mdpihealthcare tramite @HealthcareMDPI_ pic.twitter.com/aG3EbM9RDj

— Healthcare MDPI (@HealthcareMDPI_) 10 luglio 2025

Chi potrebbe dire quanto siano salutari i giocattoli?

I risultati di questa ricerca inconfutabile e incredibilmente utile sono stati pubblicati sulla rivista PubMed Central e dimostrano che i giocattoli funzionano come "oggetti transizionali" con un impatto diretto sulla salute emotiva degli adulti. Questo conferma perché i baby boomer sono sempre di cattivo umore: avevano le biglie, e basta, e non gli era permesso piangere.

Inoltre, lo studio è stato supportato da altre ricerche psicologiche che concordano: conservare o acquisire oggetti dell'infanzia in età adulta non è solo normale, ma contribuisce anche al benessere emotivo e rafforza la resilienza. In altre parole, se conservi con cura la tua statuetta di Buzz Lightyear, sei più sano di qualcuno che conserva solo rabbia e scontrini di Oxxo.

Ora lo sai: se collezioni bambole, animali di peluche, statuette, spille, Funko, Beyblade o qualsiasi cosa ti ricordi la tua infanzia, o non voglia abbandonarla, non è solo normale... è terapeutico!

E no, non c'è niente di male nell'acquistare semplicemente quella statuetta dei Simpson che dovrebbe essere presente in ogni casa decente del mondo:

Il peluche King Kong Homer dei Simpson da 16 pollici di Jakks è disponibile per il preordine su Walmart ($ 29,97) - https://t.co/IwAl86h0wu #ad pic.twitter.com/18u1dvG1qZ

— preternia (@preterniadotcom) 18 ottobre 2024

E per restare aggiornati: i cattolici annunciano un digiuno di 40 giorni per il concerto di Marilyn Manson a San Luis Potosí.

eldeforma

eldeforma

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow