Il 'casharon': Profeco annulla i braccialetti 'cashless' e le relative commissioni nei festival e negli eventi Ocesa

D'ora in poi pagheremo "alla vecchia maniera" la birra ai concerti e agli eventi sportivi ? César Iván Escalante Ruiz , direttore dell'Agenzia federale per la protezione dei consumatori (Profeco), ha annunciato alla People's Morning Conference della presidente Claudia Sheinbaum un nuovo accordo con Ocesa per interrompere la vendita di braccialetti senza contanti e l'addebito di commissioni per il rimborso e il pre-caricamento.
Escalante ha spiegato qualche giorno fa che c'era una "lacuna nella legge" con questi braccialetti utilizzati per evitare l'uso di denaro contante agli eventi attraverso un sistema di pre-caricamento, poiché implicava " pagare per consumare ": "ha un prezzo, è marchiato con il logo dell'evento, gli stai dando promozione... e poi ti fanno pagare per restituire i tuoi soldi".
Secondo il responsabile di Profeco , “durante i festival e gli eventi non è possibile far pagare l’esercizio del diritto al consumo”.
Escalante Ruíz ha detto questa mattina che, dopo aver esaminato la situazione con i braccialetti cashless , hanno visto che la banca che dà il marchio a questo sistema funge solo da sponsor, quindi hanno contattato l' azienda Ocesa : "abbiamo raggiunto un accordo affinché negli eventi e nei festival in cui operano non venderanno più il dispositivo ". Non verrà addebitata alcuna commissione per il pre-caricamento dei braccialetti o per il rimborso del denaro.
Questi braccialetti non saranno quindi più disponibili in eventi come il Gran Premio di Città del Messico , la NASCAR CUP 2025 , Vive Latino , Tecate Emblema, Arre, Corona Capital , Flow Fest e EDC Mexico 2025 .
Escalante ha spiegato che l'accordo è iniziato con il festival EDC 2025 , che si è svolto dal 21 al 23 febbraio a Città del Messico: "Quello che ci hanno detto è che stavano già gradualmente rimuovendo alcune tasse. Mentre tre o quattro anni fa applicavano commissioni, pre-caricamenti e rimborsi, alcuni di questi li avevano già rimossi".
Inoltre, Profeco ha chiesto a Ocesa di ridurre i tempi di attesa per i rimborsi, che possono arrivare anche a più di 10 giorni.
elfinanciero