Verticalità totale del Barça

Senza Pedri, la squadra ha optato per sfruttare qualcosa che aveva perso nelle ultime settimane: la verticalità. Da lì, hanno ripreso a sfruttare gli spazi ogni volta che la partita lo permetteva. Inoltre, il gioco di passaggio avversario ha fornito un'ulteriore giustificazione per questo. Tutti e tre i gol sono arrivati da attacchi rapidi. Ma il ritmo del Barça era così frenetico da risultare a tratti eccessivo. La squadra ha chiuso con 413 passaggi corti riusciti (quasi 200 in meno del solito), 48 passaggi lunghi (16 in più della media) e una precisione di passaggio dell'83% (6% in meno del normale). Tuttavia, sono riusciti a recuperare 14 palloni nella metà campo avversaria.
lavanguardia




