Gioco d'azzardo online: qual è il piano per impedire ai minori di accedere alle piattaforme di gioco d'azzardo?

Lotterie, banche e case scommesse hanno definito strategie per impedire ai minori di accedere alle piattaforme di scommesse online illegali e per rafforzare i controlli.
I rappresentanti delle lotterie di tutto il Paese, delle banche, delle carte di credito e delle case da gioco online si sono incontrati all'Ippodromo di Palermo per definire strategie volte a impedire ai minori di accedere alle piattaforme di scommesse , con particolare attenzione alle scommesse illegali.
L'incontro, tenutosi nell'ambito della Giornata internazionale del gioco responsabile, ha evidenziato l'urgente necessità di rafforzare i controlli e di sensibilizzare sui rischi della dipendenza dal gioco d'azzardo infantile. Secondo gli esperti, il gioco d'azzardo illegale resta la principale via di accesso al gioco d'azzardo da parte dei minori , a causa della mancanza di filtri e di normative severe.
Ida López, presidente della Lotteria di Mendoza e dell'Associazione delle lotterie statali argentine (ALEA), ha sottolineato l'importanza di questi spazi di dialogo per far arrivare il messaggio ai settori più vulnerabili. "La chiave è prevenire l'uso di piattaforme illegali e aumentare la consapevolezza sui rischi del gioco d'azzardo incontrollato", ha affermato.
Gonzalo Atanasof , direttore dell'Istituto provinciale delle lotterie e dei casinò di Buenos Aires, ha sottolineato che si tratta di una questione prioritaria nella provincia. “È essenziale coordinare gli sforzi e prendere decisioni migliori per proteggere i minori. "Il nostro approccio è intergiurisdizionale", ha affermato.
Uno dei modelli più notevoli è stato quello della Lotteria della Città di Buenos Aires, che promuove la campagna “Parlare è vincere” per prevenire la dipendenza dal gioco d’azzardo infantile. Jesús Acevedo, presidente dell'organizzazione, ha sottolineato l'importanza di condividere le strategie tra le province e di rafforzare i legami con il settore privato per un'azione congiunta più efficace.
Nel dibattito sono intervenuti anche esperti come Florencia Casabella , della Fondazione Potenciar, e Diego Slipak , medico della Fondazione Iberoamericana per la Salute Pubblica, che hanno messo in guardia dall'impatto psicologico che il gioco d'azzardo può avere sui minori.
Le scommesse online stanno diventando sempre più popolari sia tra gli adolescenti che tra gli adulti. (Immagine gratuita)

Un altro tema centrale dell'incontro è stato il ruolo delle banche e delle carte di credito. Questi strumenti rappresentano le principali vie di accesso dei minori alle piattaforme illegali. Gli istituti finanziari si sono impegnati a rivedere i propri sistemi e a migliorare i controlli.
Per l'AFA , Andrés Paton Urich, responsabile degli affari legali, ha sottolineato l'importanza di istruire i giocatori ed evitare le combine. "Collaborare con le piattaforme legali è fondamentale per salvaguardare l'integrità dello sport", ha affermato.
Le principali case di scommesse del Paese - BetWarrior, Betsson, Bplay Betfun, Casino Buenos Aires, Casino Magic Neuquén e Casino Club - hanno partecipato al dibattito e hanno concordato sulla necessità di stabilire filtri più rigorosi e rafforzare la sorveglianza delle piattaforme illegali .
- Argomenti
- Scommesse online
- Gioco
- Argentina
- Lotteria
- Banche
losandes