Giornata della Birra, viaggio tra i pub irlandesi

(di Ida Bini) Per la Giornata internazionale della Birra, che si festeggia il primo venerdì d'agosto, i pub irlandesi aprono le loro porte per un viaggio nella tradizione. Sono luoghi in cui ritrovarsi, mangiare, ascoltare musica o semplicemente rilassarsi in un angolo tranquillo: dai bar cittadini a quelli nei villaggi più remoti, bersi una birra è un omaggio alla cultura del Paese tra pinte artigianali, classiche scure, bionde o rosse. Il viaggio tra i pub irlandesi parte dall'Irlanda del Nord, nella contea di Antrim, dove si trova 'The Crosskeys Inn', uno dei più antichi pub con tetto di paglia e il fuoco scoppiettante anche d'estate. È pluripremiato con una speciale atmosfera dove fare un tuffo nel passato. Per chi ama bere ascoltando musica tradizionale irlandese, De Barra's Folk Club, nella contea di Cork, è l'indirizzo da non mancare: il leggendario pub è pieno di cimeli musicali ed è stato nominato uno dei 10 migliori locali al mondo nella categoria 'Following the Music' dalla guida Lonely Planet 2025. E, a proposito di musica, 'O'Connors Famous Pub' a Salthill, nella contea di Galway, lungo la Wild Atlantic Way, è famoso per i suoi interni e l'atmosfera suggestivaa che hanno reso speciale il video 'Galway Girl' di Ed Sheeran. Per chi cerca tranquillità e un angolo dove leggere un libro, 'The Crown Bar' di Belfast, oltre che per i suoi magnifici arredi vittoriani finemente decorati, è famoso anche per i suoi angoli privati, tutti in legno e con le porte per una maggior privacy. Un fascino storico simile si trova anche a Dublino: 'The Palace Bar' è un suggestivo angolo vittoriano dove bersi una birra in pace. Altrettanto piacevole è 'Tigh Neachtain', di Galway, risalente allo stesso periodo. Sull'isola verde ci sono anche locali dove gustarsi una birra e ammirare il paesaggio: il luogo migliore è 'Tigh Ned', un locale a conduzione familiare situato a Inis Oírr, la più piccola delle Isole Aran. Con vista sull'oceano e circondati da avventori che parlano gaelico, l'immersione nella vera cultura irlandese è totale. Per ammirare uno dei leggendari tramonti della Wild Atlantic Way da un punto di vista privilegiato, la scelta giusta è 'Smugglers Creek Inn', nella contea di Donegal. Un'altra bella vista è quella sullo storico King John's Castle, da contemplare sorseggiando una birra artigianale al 'Curragower Bar, nella contea di Limerick. Tra i locali storici, amati da scrittori e poeti, meritano una visita il 'Davy Byrne's' di Dublino, il preferito da James Joyce, che lo menziona anche nel suo celebre romanzo 'Ulisse'. Il poeta Patrick Kavanagh frequentava 'The Bailey', istituzione dublinese, mentre Jonathan Swift amava 'Brazen Head', anch'esso nella capitale. A Belfast il pub 'John Hewitt', che prende il nome da un poeta locale, offre 16 diverse spine di birra artigianale: da non mancare assolutamente. In realtà tutti possono celebrare la Giornata della Birra, anche gli astemi: a Dublino il 'Board' è un pub che offre una vasta gamma di bevande zero alcol e oltre 200 giochi da tavolo con cui divertirsi mentre si sorseggia il proprio drink.
ansa