A Tavola d'Estate, al via concorso letterario di racconti

Un pranzo improvvisato in spiaggia, una cena in giardino tra amici di sempre, una tavolata in montagna. Sono questi momenti che il mensile 'Leggere:tutti' invita a raccontare nel nuovo Concorso Letterario Nazionale di narrativa breve A Tavola d'Estate, lanciato in occasione della decima edizione del Festival Food&Book - La cultura del cibo, il cibo nella cultura, che si terrà a Montecatini Terme dal 24 al 26 ottobre 2025. Il concorso, riservato a racconti inediti è aperto a tutte e tutti, e la partecipazione è gratuita. A partire dal 20 agosto si può inviare il proprio racconto via e-mail, seguendo il regolamento disponibile sul sito https://leggeretutti.eu/concorso-letterario-per-racconti-sul-tem a-a-tavola-destate/. La scadenza per l'invio è il 30 settembre 2025. L'ambientazione delle storie può essere ovunque: una casa di campagna, un ristorante al mare, una terrazza in città, una baita tra i monti. Ciò che conta è l'atmosfera, la forza narrativa del cibo che unisce e rivela. I racconti selezionati saranno pubblicati in una antologia curata da 'Leggere:tutti' e presentata durante il Festival. Gli autori e le autrici scelti riceveranno una copia del volume durante la cerimonia di premiazione, in programma sabato 25 ottobre alle ore 12:00 alla Sala Portoghesi delle Terme Tettuccio, uno dei luoghi più simbolici e suggestivi di Montecatini. Il concorso prevede anche dei premi speciali. Il vincitore o la vincitrice assoluta sarà ospite, insieme a un accompagnatore, alla Cena di Gala del 24 ottobre, con un protagonista d'eccezione della cucina italiana: lo chef Enrico Bartolini, che con i suoi ristoranti ha conquistato 14 stelle Michelin. Inoltre, riceverà una copia autografata del libro Mudec, firmata dallo chef. Anche per il secondo e il terzo classificato sono previsti premi in libri. Il Festival Food&Book sarà, come ogni anno, un'occasione per mettere in dialogo la cultura letteraria con quella gastronomica, per incontrare scrittori, chef, editori, lettori e appassionati. E "questo concorso vuole essere un modo per dare spazio anche a voci nuove, capaci di raccontare, con uno sguardo personale, l'essenza più autentica dello stare insieme" sottolineano gli organizzatori.
ansa