I 50 migliori programmi su HBO Max in questo momento (novembre 2025)

HBO Max potrebbe non avere più lo splendore di una volta , ma il servizio di streaming ( in precedenza chiamato semplicemente Max ) ospita ancora alcuni dei migliori programmi TV degli ultimi 25 anni, da I Soprano e The Wire a Game of Thrones e The Leftovers .
Che tu sia un fan di lunga data della rete via cavo "non è TV" o un principiante di HBO Max che cerca di capire da dove iniziare, i programmi elencati di seguito dovrebbero offrirti molto su cui rifarsi gli occhi.
Cerchi altri consigli? Dai un'occhiata alla guida di WIRED alle migliori serie TV su Netflix , alle migliori serie TV su Amazon Prime , alle migliori serie TV su Disney+ e alle migliori serie TV su Hulu .
It: Benvenuti a DerrySe acquisti qualcosa tramite i link presenti nei nostri articoli, potremmo guadagnare una commissione. Questo ci aiuta a sostenere il nostro giornalismo. Scopri di più .
Il regista Andy Muschietti torna nel luogo in cui è nato il clown assassino di Stephen King in questa serie prequel ambientata negli anni '60 che racconta le origini di Pennywise in dosi di un'ora. Anche Bill Skarsgård torna nei panni dell'icona horror che vive nelle fogne e come produttore esecutivo della serie, che mescola il terrore che i fan si aspettano dai film con dettagli d'epoca ben realizzati. Il tutto si traduce in un'interpretazione inaspettata del genere, che dovrebbe far scappare a gambe levate i coulrofobici.
La società della sediaI co-creatori di "I Think You Should Leave" Tim Robinson e Zach Kanin hanno collaborato ancora una volta per mostrare il loro genere di commedia brillantemente squilibrata. In questo caso, Robinson interpreta Ron Trosper, un padre, marito e un semplice secchione d'azienda che subisce un grave imbarazzo pubblico sul lavoro. Invece di ignorarlo, Trosper si convince di essere una vittima e alla fine si ritrova coinvolto in una teoria del complotto davvero bizzarra. Meno si sa prima, meglio è. Ma se siete fan dei personaggi incredibilmente scomodi per cui Robinson è noto, The Chair Company porta il tutto a un livello superiore.
CompitoIl creatore di Mare of Easttown, Brad Ingelsby, torna su HBO con una nuova miniserie poliziesca, questa volta sostituendo il premio Oscar Kate Winslet con il premio Oscar Mark Ruffalo. Qui l'attore di Hulk interpreta Tom Brandis, un prete cattolico diventato agente dell'FBI che si sta riprendendo da una tragedia familiare. Ma il dovere chiama e Brandis ha un lavoro da fare, che alla fine vede la sua vita scontrarsi con quella di Robbie Prendergrast (Tom Pelphrey di Ozark ), uno spazzino di giorno che passa le notti a rapinare i locali di una banda di narcotrafficanti locale nella periferia di Filadelfia. Come in Mare of Easttown , aspettatevi un sacco di rupie abbassate e molti riferimenti a Wawa.
PacificatoreJohn Cena riprende il ruolo di Chris Smith, alias Peacemaker, un vigilante incline alla violenza disposto a tutto pur di raggiungere la pace, anche se ciò significa uccidere decine di persone. Ironico? Sì. È anche profondamente divertente, con Cena che sembra apprezzare l'opportunità di interpretare un personaggio così esagerato. La serie, che ha dato il via alla sua seconda stagione ad agosto, è uno spin-off di The Suicide Squad e vanta il capo della DC/autore di supereroi James Gunn come creatore, showrunner, sceneggiatore e regista di episodi più assiduo.
Ruby e Jodi: un culto di peccato e influenzaProprio quando pensi di sapere tutto sul caso della mamma-vlogger caduta in disgrazia Ruby Franke, nuove rivelazioni vengono alla luce. Questa docuserie in quattro parti, basata su un vero crimine, mira a scoprire cosa ha spinto Franke ad avvicinarsi agli insegnamenti di Jodi Hildebrandt, come quest'ultima sia salita al potere all'interno della comunità mormone e perché il legame che le legava abbia preso una piega così violenta. La serie include interviste con gli ex clienti di Hildebrandt, così come con la nipote, testimone diretta delle manipolazioni contorte di Jodi.
Gli omicidi della yogurteriaIl 6 dicembre 1991, un agente di polizia intervenuto in seguito alle segnalazioni di un incendio in una gelateria di Austin, in Texas, rimase inorridito nello scoprire i corpi di quattro adolescenti all'interno. Tutte e quattro le ragazze, di età compresa tra i 13 e i 17 anni, erano state colpite alla testa e almeno una delle giovani donne era stata violentata. Più di 30 anni dopo, gli eventi di quella notte continuano a perseguitare non solo gli amici e i familiari delle vittime, ma anche gli agenti delle forze dell'ordine che indagarono sull'orribile crimine, le persone considerate sospettate e persino i media che ne parlarono. L'avvincente nuova docuserie in quattro parti della HBO approfondisce gli omicidi, rimasti irrisolti fino al 29 settembre, quando gli investigatori in Texas annunciarono che le prove del DNA e la balistica avevano contribuito a identificare un sospettato (ora deceduto) di brutali omicidi.
L'età dell'oroSebbene non abbia avuto lo stesso successo di Downton Abbey , l'ultima serie in costume di Julian Fellowes è altrettanto decadente, e ha dato il meglio di sé con la seconda stagione, per poi diventare avvincente nella terza. In questo caso, la serie si sposta negli Stati Uniti per documentare la lotta tra i ricchi aristocratici di New York e i volgari nuovi ricchi che cercano di infiltrarsi nelle loro cerchie sociali. C'è anche molto del dramma in stile "Upstairs, Downstairs" per cui Fellowes è noto, con i servitori che servono l'élite di Manhattan che giocano un ruolo importante anche qui. Da qualche parte nel mezzo di tutto questo c'è Marian Brook (Louisa Jacobson, la figlia più piccola di Meryl Streep), una giovane donna che cerca di orientarsi in un mondo a cui appartiene solo per procura. Christine Baranski, Carrie Coon e Cynthia Nixon guidano un cast stellare. La sua terza stagione, conclusasi ad agosto, sta ottenendo alcune delle recensioni più positive della serie. Una quarta stagione è già confermata.
SpolverinoQuindici anni dopo l'addio di Lost , J.J. Abrams e Josh Holloway si sono riuniti per questa commedia poliziesca d'azione ambientata negli anni '70 su un'autista di prim'ordine (Holloway) che collabora con la prima agente donna di colore dell'FBI (Rachel Hilson) per sconfiggere un famigerato boss della malavita (il sempre impeccabile Keith David). Con il suo eccentrico mix di generi, il look tipicamente anni '70 e l'inconfondibile senso dell'umorismo, Duster ricorda un po' quello che Quentin Tarantino potrebbe fare come showrunner televisivo. Sfortunatamente, questo non sembra essere bastato a mantenerla in vita; all'inizio di luglio, la HBO ha annunciato che la prima stagione della serie sarebbe stata anche l'ultima.
L'impresario di pompe funebriHBO ha prodotto una delle sue serie più iconiche a metà degli anni 2000 , Six Feet Under, una serie di pompe funebri per famiglie. The Mortician è essenzialmente il rovescio della medaglia di quel dramma acclamato dalla critica: è una docuserie in tre parti che esplora la storia inquietante della Lamb Funeral Home, un'impresa di pompe funebri di Los Angeles realmente esistita che fece notizia negli anni '80 quando si accusò che il suo nuovo proprietario, David Sconce, fosse coinvolto in pratiche riprovevoli che sembravano anteporre il profitto alla vita umana. Anni dopo, e dopo aver trascorso più di un decennio in prigione in due diverse occasioni (la seconda per violazione della libertà vigilata), Sconce si siede a parlare dei suoi crimini e sembra ancora impassibile di fronte al danno emotivo che ha causato.
La provaBuona fortuna nel tentativo di spiegare cos'è "The Rehearsal" a chiunque non conosca la maestria di Nathan Fielder nel creare una comicità sgradevole. Quella che inizia come una serie in cui l'imbarazzante star/comico cerca di aiutare le persone a prepararsi per i grandi momenti della vita, provandoli finché non ci riescono, si trasforma rapidamente in un bizzarro esperimento sociale in cui Fielder stesso diventa uno dei protagonisti. Meno ne sapete in anticipo, meglio è. Sappiate solo che incontrerete persone che hanno risposto a un annuncio su Craigslist per partecipare alla prima stagione, e che nella seconda stagione Fielder interviene per creare un ambiente di gioco di ruolo selvaggio per migliorare la comunicazione tra i piloti, nella speranza di prevenire incidenti aerei. Potrebbe farvi preoccupare di chi sta esattamente prendendo il controllo del vostro prossimo volo e dare un significato completamente nuovo al ritornello del successo del 2003 degli Evanescence "Bring Me To Life".
Conan O'Brien deve andarseneConan O'Brien dà il meglio di sé in questa evoluzione del suo popolare podcast, Conan O'Brien Needs a Friend . Mentre la popolare serie audio vede O'Brien chiacchierare con le sue colleghe celebrità, questa serie giramondo vede l'ex conduttore di un late-night sorprendere le persone comuni che ha ospitato nel podcast. Ma si trasforma anche in una sorta di serie di viaggio, poiché usa il tempo trascorso in questi luoghi lontani (che, nella prima stagione, includevano Norvegia, Thailandia, Argentina e Irlanda) per immergersi nel cibo, nelle tradizioni e nella cultura delle destinazioni da lui scelte. La seconda stagione vede O'Brien visitare Nuova Zelanda, Austria e Spagna in tre episodi. È una stagione breve, certo, ma una terza stagione è già confermata.
L'ultimo di noiThe Last of Us è riuscito dove Resident Evil di Netflix (cancellato dopo una sola stagione) e altre serie TV live-action basate su videogiochi hanno fallito: essendo davvero, davvero bella. Craig Mazin ( Chernobyl ) e il regista originale del videogioco, Neil Druckmann , hanno co-creato questo dramma post-apocalittico, in cui un sopravvissuto brizzolato ( Pedro Pascal ) ha il compito di far entrare di nascosto un'adolescente sfacciata (Bella Ramsey) che potrebbe essere la chiave per trovare una cura per la pandemia alimentata da un'infezione fungina che ha trasformato gran parte dell'America in creature simili a zombi. Complimenti a tutti per aver generato così tanto interesse per il fungo Cordyceps (reale e parassitario), perché anche agli appassionati di funghi piace la TV . Dopo un'attesa di quasi due anni, la seconda stagione della serie è arrivata ad aprile. Ambientata cinque anni dopo gli eventi della prima stagione, la serie inizia con Joel (Pascal) ed Ellie (Ramsey) che apparentemente hanno trovato una comunità stabile, nonostante i dissidi nella loro relazione, e con gli zombie che stanno diventando più intelligenti. Ma l'ultima stagione prende alcune svolte inaspettate che gli spettatori che non hanno familiarità con il videogioco potrebbero non prevedere, una tendenza che apparentemente continuerà anche con l'arrivo della terza stagione.
TrucchiJean Smart è sempre stata una leggenda, quindi è appropriato che interpreti una leggenda in Hacks . Dopo quattro stagioni, la serie segue l'evoluzione del rapporto tra la famosa intrattenitrice di Las Vegas Deborah Vance (Smart) e Ava Daniels (Hannah Einbinder, figlia della leggenda del Saturday Night Live Laraine Newman), una giovane scrittrice cinica che si è trovata ai ferri corti con Hollywood dopo un tweet di pessima interpretazione diventato virale. Quello che inizia come un riluttante "tutoraggio" si trasforma lentamente in un'amicizia affettuosa e rispettosa in cui entrambe le donne si rendono conto di avere qualcosa da imparare l'una dall'altra. La serie ha vinto una serie di premi, tra cui 12 Emmy (quattro dei quali per Smart), una serie che probabilmente continuerà dopo la drammatica quarta stagione, conclusasi con uno sviluppo che ha già portato i fan a chiedersi come potrebbe essere la quinta stagione (già ordinata e che, secondo Einbinder, sarà l'ultima).
Le gemme giusteThe Righteous Gemstones è l'ultimo tentativo di Danny McBride di presentare un gruppo di persone altamente antipatiche e trovare un modo per farle piacere ancora di meno, ma comunque invogliare a continuare a guardare. In questo caso, si tratta di una famiglia di telepredicatori il cui vero dio è l'avidità e il potere. McBride ha messo insieme un cast stellare che include John Goodman nel ruolo del patriarca della famiglia, Adam DeVine ed Edi Patterson nei ruoli dei suoi compagni figli Gemstone, e il tesoro nazionale Walton Goggins nel ruolo dello zio Baby Billy Freeman, un bambino prodigio diventato truffatore che ha regalato alla serie alcune delle sue citazioni e momenti più memorabili. (Riuscite a dire " Baby Billy's Bible Bonkers" ?) La quarta e ultima stagione della serie, che ha aggiunto Megan Mullally e Seann William Scott, si è conclusa a maggio, con tutti gli episodi disponibili in streaming ora.
Quando nessuno ci vedeLa prima serie spagnola di HBO Max, adattata dall'omonimo romanzo di Sergio Sarria, è un poliziesco intelligente e a lenta combustione. L'agente speciale dell'esercito americano Magaly Castillo (Mariela Garriga) viene inviata in una base a Morón de la Frontera, in Spagna, per indagare sulla strana scomparsa di un soldato. Non lontano, il sergente della Guardia Civil Lucía Gutiérrez (Maribel Verdú) sta indagando su un suicidio che presenta elementi rituali di harakiri. Alla fine, le loro indagini iniziano a sovrapporsi e le due collaborano, nonostante il protocollo e la politica, per capire cosa sta succedendo intorno a loro.
Il loto biancoSebbene originariamente fosse stata concepita come una miniserie unica, frutto della mente brillantemente contorta (in senso buono) di Mike White – che ha co-creato con Laura Dern la tristemente trascurata Enlightenment , un'altra serie HBO che dovreste assolutamente vedere – The White Lotus si è poi trasformata in un vero e proprio franchise a cinque stelle che ha appena concluso la sua folle terza stagione. La serie si immerge al di sotto della superficie delle vite apparentemente favolose di ospiti facoltosi che possono permettersi di soggiornare in uno dei resort ultra-lussuosi delle location del titolo (prima le Hawaii, poi la Sicilia, seguita dalla Thailandia), e delle persone che si ingegnano per soddisfare ogni loro esigenza. Da qualche parte nel mezzo, l'omicidio sembra sempre finire nel menu. La nuova stagione si è rivelata deliziosamente avvincente, con Walton Goggins, Carrie Coon, Parker Posey, Patrick Schwarzenegger, Michelle Monaghan, Leslie Bibb e Aimee Lou Wood tra gli ospiti deliziosamente disfunzionali, oltre a un cameo a sorpresa di Sam Rockwell nei panni di un personaggio selvaggio che non verrà dimenticato presto. Mentre i fan della serie lamentavano la perdita di Jennifer Coolidge come membro ricorrente del cast, la sceneggiatrice/attrice Natasha Rothwell ha reso orgoglioso il suo ex aspirante socio in affari (e il marito bugiardo della Coolidge) riprendendo il ruolo di Belinda Lindsey, la direttrice della spa che i fan hanno incontrato (e per cui hanno fatto il tifo) nella prima stagione. Una quarta stagione è già stata approvata, ma la produzione non inizierà prima del 2026, il che significa che potrebbe essere il 2027 prima che gli spettatori vedano la prossima stagione di The White Lotus , ovunque nel mondo la serie vada (si vocifera che sarà in Francia).
Il PittAndiamo con ordine: sì, The Pitt è un medical drama che riunisce la star di ER Noah Wyle con il produttore esecutivo John Wells. Ma è qui che finiscono le somiglianze con quell'iconica serie della NBC. In realtà, The Pitt ha più in comune con 24. Ambientata in un ospedale sottofinanziato di Pittsburgh, la serie si svolge per oltre 15 ore in tempo reale, con pazienti che vanno e vengono (in alcuni casi, abbandonando questa spoglia mortale); studenti di medicina e tirocinanti scoprono la verità sulla professione che hanno scelto; e medici esperti e amministratori ospedalieri si scontrano sulla natura del sistema sanitario statunitense. È una serie avvincente che si muove a una velocità vertiginosa, offrendo al contempo una cupa realtà sulla medicina in un mondo post-pandemico. La prima stagione è stata una stagione televisiva pressoché perfetta, e i suoi cinque Emmy, tra cui quelli per la Miglior Serie Drammatica, la Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Drammatica per Katherine LaNasa, la Miglior Guest Actor in una Serie Drammatica per Shawn Hatosy e il meritatissimo Miglior Attore Protagonista in una Serie Drammatica per Wyle, ne sono la prova. Una seconda stagione, che seguirà lo stesso format in tempo reale e si svolgerà durante il weekend del 4 luglio, è già in produzione, con una première prevista per gennaio 2026.
Qualcuno da qualche parteSam (la straordinaria Bridget Everett) è una quarantenne che ha perso la strada. Dopo essere tornata nella sua città natale, Manhattan, Kansas, per prendersi cura della sorella morente, si ritrova distrutta e in difficoltà dopo la morte della sorella. Incerta su chi sia, cosa stia facendo o quale sia il suo posto, inizia lentamente a trovare il suo posto grazie a Joel (Jeff Hiller), un collega ed ex compagno di classe. Con la sua amicizia e il suo sostegno, e riavvicinandosi alla sua passione per il canto, Sam inizia a capire che non abbiamo bisogno di avere le risposte per sapere quando qualcosa sembra "giusto". La serie, vincitrice del Peabody Award, è una delle cose migliori che siano capitate al pubblico televisivo da molto tempo a questa parte, e un promemoria che l'"accettazione" è nella mente di chi guarda. Sebbene sia riuscita a passare inosservata durante le sue tre stagioni, tutte ora disponibili in streaming, la situazione è cambiata il 14 settembre, quando Hiller ha vinto l'Emmy come miglior attore non protagonista in una serie comica e ha pronunciato uno dei discorsi di ringraziamento più sentiti e divertenti della serata.
Dune: ProfeziaHBO Max punta tutto su Dune di Frank Herbert. Oltre ai due recenti film di Dune di Denis Villeneuve, entrambi disponibili in streaming qui, ora c'è anche Dune: Prophecy . Basata sulla trilogia prequel di romanzi di Brian Herbert (figlio di Frank) e Kevin J. Anderson, la serie è ambientata 10.000 anni prima degli eventi narrati nei film di Dune . In questo mondo, sono le donne a governare, mentre due sorelle (Emily Watson e Olivia Williams) lavorano per fondare la segreta confraternita Bene Gesserit, che ha sviluppato il potere necessario per garantire che tutti i futuri membri siano destinati a diventare leader potenti. I paragoni con The Handmaid's Tale sono inevitabili. E c'è di più: la serie è stata rinnovata per una seconda stagione pochi giorni prima del finale della prima stagione.
Come l'acqua per il cioccolatoSia gli amanti del cibo che quelli del romanticismo apprezzeranno questo ultimo adattamento del romanzo seminale del 1989 di Laura Esquivel. Ambientato durante la Rivoluzione messicana, racconta la storia di Tita de la Garza (Azul Guaita) e Pedro Múzquiz (Andres Baida), una giovane coppia innamorata. La crudele madre di Tita, Mamá Elena (Irene Azuela), insiste che la figlia si prenderà cura di lei fino alla morte, e quindi rifiuta di acconsentire quando Pedro chiede la mano di Tita. Invece, finisce per sposare la sorella di Tita, Gertrudis (Andrea Chaparro), nel tentativo di rimanere parte della vita di Tita, il che non fa che rendere la loro situazione ancora più straziante. L'amore di Tita non è esattamente corrisposto: lo esprime nel cibo che cucina, e questo è percepito da chiunque lo assaggi. (Questo è molto meno assurdo di quanto sembri.) Una seconda e ultima stagione è prevista per il 2026.
La vita sessuale delle studentesse universitarieMindy Kaling ha co-creato questa serie per HBO Max, che dà una nuova svolta alla commedia sexy adolescenziale, in cui sono le donne a comandare. La nerd Kimberly (Pauline Chalamet, sì, la sorella di Timothée), l'aspirante professionista e spiritosa Bela (Amrit Kaur), la snob Leighton (Reneé Rapp) dell'Upper East Side e la figlia della stella del calcio e senatrice Whitney (Alyah Chanelle Scott) sono quattro matricole universitarie casualmente trovate insieme come coinquiline di appartamento. Ma man mano che imparano a conoscersi, e a conoscersi meglio, la loro convivenza forzata si trasforma in un vero legame, in cui non esiste il concetto di "TMI" e una "festa nuda" è solo un modo per rilassarsi dopo una lunga settimana. La terza stagione, che ha visto Rapp lasciare la serie e la nuova coinquilina Kacey (Gracie Lawrence) prendere il suo posto nel quadrilocale, si è conclusa a gennaio e sarà purtroppo l'ultima.
Il franchisingArmando Iannucci non ha mai incontrato un mondo che non volesse mettere alla berlina (vedi: In the Thick of It, Veep, Avenue 5 ). Nel caso di The Franchise , che Iannucci ha co-creato con Sam Mendes e Jon Brown, è l'assurdità dei film sui supereroi – e, più specificamente, degli universi cinematografici dei supereroi – a essere presa in giro. Daniel Kumar (Himesh Patel) è il primo assistente alla regia di un film in uscita, Tecto: Eye of the Storm , che verrà realizzato all'ombra di uno dei film di squadra del franchise, Centurios 2 , quindi riceverà poca attenzione. Sebbene il suo nome sarà sepolto nei titoli di coda, Kumar – che potrebbe avere il compito più ingrato della produzione – è determinato a realizzare un film che si elevi al di sopra del suo materiale. E del suo budget. E degli attori. E della troupe. Consideratelo una satira contro l'MCU. Purtroppo, una sola stagione è tutto ciò che avremo dell'ultimo film di Iannucci; La HBO ha cancellato la serie all'inizio di gennaio.
È la Florida, amico"Quello che state per vedere potrebbe essere pericoloso, meschino, fuorviante e decisamente stupido", avverte la voce fuori campo nel trailer. "Ma è anche tutto vero. Più o meno". Danny McBride colpisce ancora (come uno dei produttori esecutivi) in questa nuova serie in seconda serata che dà vita agli incredibili e famigerati titoli di "Florida Man". Ogni episodio ricrea le storie di questi cittadini della Florida con una schiera di attori comici di prima categoria, tra cui Anna Faris, Jake Johnson, Randall Park, Juliette Lewis, Sam Richardson ed Ego Nwodim. Preparatevi a conigli selvatici, sirene molestate dalle streghe e molto altro ancora. HBO Max ha già dato il via libera a una seconda stagione.
Il pinguinoMentre le serie TV su supereroi e cattivi tendono a essere tipicamente appannaggio di Disney+, The Penguin è diverso, per molti versi. Derivato da The Batman (2022) di Matt Reeves e basato sui personaggi creati da Bill Finger e Bob Kane, The Penguin adotta un approccio televisivo di grande prestigio rispetto alle sue origini fumettistiche. Il che è probabilmente in parte il motivo per cui avete sentito così tanti paragoni tra The Penguin e I Soprano , un paragone un po' esagerato. (Sebbene Oswald "Oz" Cobb di Colin Farrell presenti una vaga somiglianza con il leggendario boss mafioso di James Gandolfini.) Eppure, The Penguin è una bestia a sé stante; è una storia di origini che documenta la violenta ascesa al potere di Oz dopo la morte del boss mafioso di Gotham, Carmine Falcone. Mentre il Pinguino di Farrell è stato uno dei ruoli più avvincenti di The Batman di Reeves, qui è Cristin Milioti – che riesce a essere assolutamente affascinante nonostante interpreti una brutale psicopatica – a rubare la scena nei panni della figlia di Carmen, Sofia Falcone, una mente geniale che combatte Oz per il controllo della malavita di Gotham. Sebbene si parli di una possibile seconda stagione, non si sa ancora se arriverà. (Reeves ha dichiarato che The Batman 2 è la loro priorità attuale.)
Scimpanzé pazzo"Non puoi addomesticare le cose selvatiche". Questa è la semplicissima sintesi di Alan Cumming sul perché non sia una buona idea avere uno scimpanzé di 113 kg che vive in casa come se fosse un altro membro della famiglia. Chimp Crazy porta questo concetto all'estremo. Apparentemente, la docuserie in quattro parti – che arriva su HBO Max dagli stessi autori di Tiger King – racconta fino a che punto Tonia Haddix, una mediatrice di animali esotici amante dei centri abbronzanti, è disposta a spingersi per assicurarsi di non poter essere separata dal suo amato scimpanzé Tonka (nonostante ciò che la PETA ritiene sia meglio per il primate). In definitiva, tuttavia, è un'analisi della comunità delle "mamme scimpanzé" e della sconcertante realtà di ciò che può accadere quando un essere umano antepone i propri bisogni a quelli di questi primati altamente intelligenti, che hanno bisogno di più di quanto possano permettersi vivendo in periferia. Sebbene non ci siano ancora notizie circa una seconda stagione, il recente arresto di Haddix e la sua condanna a quattro anni di carcere aprono certamente la possibilità che ci sia più storia da raccontare.
IndustriaForse non avete messo un "drama sull'investment banking" sulla vostra cartella del bingo come prossima maratona di serie TV, ma Industry ha molto più da offrire del gergo finanziario. La serie anglo-americana è ambientata a Pierpoint & Co., una delle banche d'investimento più prestigiose di Londra e il posto in cui qualsiasi aspirante aspirante vorrebbe trovare lavoro. Il problema è che Pierpoint è esigente e ha un numero molto limitato di posizioni a tempo pieno disponibili. Quindi, quello che otterrete è uno sguardo dall'interno su un settore spietato, abbinato a una commedia drammatica corale sulle vite dei giovani professionisti che competono per arrivare in cima. La star di Game of Thrones , Kit Harington, si è unita alla serie, che molti hanno definito "la nuova Succession ", per la sua terza stagione. Kiernan Shipka, Max Minghella, Jack Farthing, Toheeb Jimoh e Amy James-Kelly sono stati annunciati come nuovi membri del cast per la quarta stagione, la cui uscita è prevista per gennaio.
Casa del DragoSebbene sarebbe sciocco pensare che una serie possa replicare il colosso culturale che è stato Il Trono di Spade , House of the Dragon fa un lavoro piuttosto ammirevole (anche se George R.R. Martin non è necessariamente d'accordo con tutte le scelte creative che la rendono diversa dal libro). Soprattutto se avreste desiderato che il suo predecessore avesse più azione con i draghi. Questa serie prequel, ambientata circa 200 anni prima de Il Trono di Spade , è incentrata sulla discordia all'interno della Casa Targaryen e sull'inizio della fine della dinastia di quella famiglia regnante. Proprio come in Il Trono di Spade , ci sono abbastanza sesso, violenza, pugnalate alle spalle, disordini familiari e draghi per colmare quel vuoto, e persino qualche occasionale scena in penombra per far infuriare il pubblico.
I SopranoSono passati più di 25 anni da quando il pubblico ha conosciuto Tony Soprano e la sua famiglia, sia quella del gruppo sanguigno che quella dell'altro gruppo. Che non abbiate mai visto la serie che ancora oggi è in cima alle classifiche di molti come la migliore serie televisiva mai creata, o che sia passato un po' di tempo, è ora di rivederla. Ormai la premessa di base è ben nota: Tony Soprano (James Gandolfini) è un boss mafioso del New Jersey che lotta contro la depressione e gli attacchi di panico. Così inizia a consultare una psichiatra (Lorraine Bracco), cosa assolutamente vietata nel lavoro di Tony. Nelle sei stagioni successive, il pubblico è invitato a sperimentare la vita di un boss mafioso, sia il lato violento che le banalità che può comportare. Un quarto di secolo dopo, la serie è ancora attuale. Per una dose extra di contenuti sui Soprano , non perdetevi il film prequel del 2021, The Many Saints of Newark , o la docuserie in due parti di Alex Gibney, Wise Guy: David Chase e The Sopranos , entrambi disponibili in streaming.
Ren FaireCosa succederebbe se Logan Roy di Succession fosse a capo di una fiera rinascimentale? Potrebbe assomigliare molto alla Fiera del Rinascimento . Questa docuserie in tre parti sorprendentemente avvincente segue il dramma che si scatena quando George Coulam, fondatore del Texas Renaissance Festival (la più grande fiera rinascimentale d'America), annuncia il suo ritiro. Mentre sembrerebbe che il direttore generale del festival sarebbe il primo a subentrare, un boss del popcorn al caramello ed ex addestratore di elefanti si ribella per sfidare questa idea di successione. Chi avrebbe mai pensato che il mondo della Fiera del Rinascimento fosse così spietato?
FantasmiChiamata a tutti i fan di Los Espookys : Julio Torres ha una nuova serie. E sì, è assurda, sciocca e divertente quanto la precedente commedia horror. In questo caso, Torres interpreta una versione romanzata di se stesso che finisce per vagare per New York City alla ricerca di un orecchino smarrito. Lungo la strada, incontra personaggi bizzarri di ogni tipo, con la partecipazione di ospiti speciali come Steve Buscemi, Emma Stone, Ziwe, Paul Dano, Bowen Yang e Aidy Bryant.
La SfortunaThe Jinx è tanto inquietante quanto affascinante. Il primo incontro del regista Andrew Jarecki con la storia di Robert Durst è avvenuto con All Good Things , il film del 2010 con Ryan Gosling e Kirsten Dunst che romanzava la vita di Durst. Ma quando Durst vide cosa aveva fatto Jarecki con quel progetto, chiese loro di sedersi per un'intervista, da cui nacque questa docuserie basata su un vero crimine, presentata inizialmente nel 2015 e che alla fine portò alla presentazione di nuove accuse contro Durst. Non vogliamo rivelare troppo, ma basti dire che le parole "li ha uccisi tutti, ovviamente" vi rimarranno per sempre impresse nella mente. The Jinx - Parte Due riprende la storia dopo che Durst pronunciò quella frase inquietante.
Il simpatizzanteGli spettatori che ancora rimpiangono la fine di The Americans troveranno molto da apprezzare in The Sympathizer , co-creato dagli acclamati registi Park Chan-wook e Don McKellar. Basata sul romanzo vincitore del Premio Pulitzer di Viet Thanh Nguyen, questa miniserie segue le gesta del Capitano (Hoa Xuande), un capitano di polizia nella capitale vietnamita allora conosciuta come Saigon, che è anche una spia comunista. Alla fine, si dirige in America, dove continua a raccogliere informazioni per i Viet Cong. Anche se potrebbe non sembrare la premessa di una commedia nera, lo è davvero, soprattutto quando c'è Robert Downey Jr. nei paraggi. La star di Iron Man interpreta un cattivo formidabile che gli spettatori amano odiare in ognuno dei quattro personaggi che interpreta.
Reality Show di Jerrod CarmichaelBisogna immaginare che l'aggiunta di "Reality Show" nel titolo fosse un po' ironica, poiché questa docuserie – in cui il comico Jerrod Carmichael afferma di tentare di "auto-imitare Truman Show " – è molto più intima e autentica di quanto quell'etichetta lasci intendere. L'obiettivo di Carmichael è essere il più onesto possibile sulla sua vita e sulle sue difficoltà mentre le telecamere sono in funzione. E se si dovesse giudicare il suo successo in base al disagio che alcuni spettatori potrebbero provare nel vederla, la serie è un trionfo assoluto.
Tokyo ViceNel 1993, il giornalista americano Jake Adelstein ottenne un incarico presso lo Yomiuri Shimbun di Tokyo come primo redattore non giapponese del quotidiano, posizione che mantenne per una dozzina di anni. Quasi 30 anni dopo, nel 2022, HBO Max ha trasformato la vita di Adelstein in un'accattivante serie poliziesca che vede il giovane giornalista (interpretato da Ansel Elgort) stringere un profondo legame con membri di alto rango del Dipartimento di Polizia Metropolitana di Tokyo, che gli permettono di avvicinarsi pericolosamente alla violenza e alla corruzione che regnano nella città. Nell'estate del 2024, HBO Max annunciò che l'esplosiva seconda stagione della serie sarebbe stata l'ultima. Ma i produttori di Tokyo Vice continuano a sperare che una terza stagione venga approvata altrove.
True Detective: Il paese della notteHai seguito il nostro consiglio e hai guardato Deadloch e ora ne vuoi ancora, ma molto più dark e inquietante? Abbiamo la soluzione: True Detective: Night Country . A dire il vero, questa serie antologica ha avuto un percorso difficile. Dopo una prima stagione di grande successo che ha mandato in tilt il predecessore di HBO Max , HBO Go, e ha fatto discutere tutti su come il tempo sia un cerchio piatto, la seconda e la terza stagione della serie non sono riuscite a catturare lo stesso slancio. Night Country è un ritorno in forma , come dimostrano le sue 19 nomination agli Emmy (il maggior numero di qualsiasi serie HBO nel 2024). Ha come protagoniste Jodie Foster, che ha vinto il suo primo Emmy per il ruolo, e Kali Reis nei panni di una coppia di investigatori che cercano di scoprire una cospirazione e risolvere una serie di bizzarri omicidi. Sono coinvolti anche simboli misteriosi. Sì, questa è praticamente la trama di ogni stagione di True Detective , ma questa stagione ha i cadaveri. Come per tutte le precedenti iterazioni, meno si sa all'inizio, meglio è. A proposito di meno si sa: è stata commissionata una quinta stagione, con il creatore di Night Country, Issa López, che torna come showrunner. Sono stati rivelati pochissimi dettagli, tranne che la stagione sarà ambientata nella Jamaica Bay di New York e che Nicolas Cage è in trattative per interpretare il protagonista.
Frena il tuo entusiasmo“I really did the best under the circumstances of a person who hates people and yet had to be amongst them,” Larry David says in the trailer for the 12th—and final (yes, really)—season of Curb Your Enthusiasm . David—both the real-life comedian and the semi-fictionalized version of himself he plays on TV—has been dipping in and out of our lives for more than 20 years now. And he continually exceeded audience expectations with each new season of Curb . Even though he cocreated Seinfeld , one of the most game-changing TV series of all time, it's Curb Your Enthusiasm to which he'll always be more closely linked. Pretty good for a social assassin. Pretty, pretty good. While Curb might be dead, David's partnership with HBO is alive and well; in July, it was announced that he'll be bringing a new comedy sketch series to the network.
Rap Sh!tInsecure impresario Issa Rae is the brains behind this laugh-out-loud comedy, which follows Mia Knight (KaMillion) and Shawna Clark (Aida Osman), two former high school friends and struggling rappers trying to make it on the Miami music scene. Ultimately, they decide to join forces to form a group, double their chances of success, and use social media as their launching pad—all with mixed results. As much as the series is about music, at its heart it's really about the unending possibilities of youthdom and the beauty of women supporting women. At just two seasons long, it's an easy binge-watch.
Colpito dalle stelleJessie (Rose Matafeo) is a twentysomething New Zealander attempting to make ends meet as a nanny in London. One New Year's Eve, she has a drunken one-night stand, only to sober up and realize she just slept with Tom Kapoor (Nikesh Patel), a major movie star. But what was presumably a one-off encounter turns into much more over time in this charming romcom series, which is a little bit like Notting Hill —only drunker.
Our Flag Means DeathRhys Darby and Taika Waititi do what Rhys Darby and Taika Waititi do best as two very different kinds of pirates who cross paths in the 1700s. Darby plays Stede Bonnet, a fictionalized version of a very real member of the landed gentry whose version of a midlife crisis sees him abandon his family and hit the high seas for a swashbuckling adventure. Waititi, meanwhile, plays the infamous Blackbeard, who learns of Bonnet and seeks him out. What begins as a kind of mentorship eventually becomes the gay pirate action-comedy series you never knew you needed.
How to With John WilsonIf Steven Wright and Nathan Fielder decided to create a YouTube channel of how-to tutorials on topics like putting up scaffolding and covering furniture in plastic, it might look a lot like How to With John Wilson . So it probably comes as no surprise that Fielder is an executive producer of the series, which follows Wilson as he attempts to uncover the secrets of such universal dilemmas as how to make small talk. Wilson's surprising mix of earnestness and deadpan delivery make the series surprising, enlightening, and extremely strange.
Project Greenlight: A New GenerationIn 2001, just three years after Good Will Hunting made them bona fide Oscar winners, Matt Damon and Ben Affleck launched Project Greenlight, a competition that gave aspiring filmmakers the chance to make a real, live movie—which begat Project Greenlight , a reality series that chronicled the ups and downs (mostly downs) of that experience. While the competition was better known for the TV series it spawned versus the movies that it produced, it's now more than 20 years later. And, as new mentors Issa Rae, Kumail Nanjiani, and Gina Prince-Bythewood quickly realize, it's all still a bit of a nightmare. Gray Matter , the movie that was created from the competition's rebirth, is also streaming on HBO Max, so you can judge for yourself whether things are different this time around.
Gli altri dueChasedreams (Case Walker) is a 13-year-old internet icon whose overnight rise to global stardom has become the sole focus of his mom (Molly Shannon). Chase's older siblings, however, are having a much harder time finding success. Brother Cary (Drew Tarver) is an aspiring actor who can't even land the part of “Man at Party Who Smells Fart,” while sister Brooke (Heléne Yorke) is just trying to figure out who and what she wants to be. All three seasons of the series, which was cocreated by former SNL head writers Chris Kelly and Sarah Schneider, are available to binge.
BarryNo one seemed particularly wowed when HBO announced that Bill Hader and Alec Berg were cocreating a series in which Hader would play a hitman with a conscience who attempts to go straight. But what might sound like a played-out trope has taken on new dimensions of humor, darkness, humanity, and plain old weirdness, with its recently concluded final season serving as a brilliant crescendo of all of that dark weirdness mixed in with a little time jump. Barry Berkman (Hader) is a traumatized marine whose newfound apathy toward the world and the very act of living makes him perfectly suited to work as a gun for hire. When a job takes him to Los Angeles, Barry stumbles upon an acting class led by Gene Cousineau (Henry Winkler, in what may be the role that finally supplants Fonzie as his most memorable), a failed but charismatic mentor. But transitioning back into the real world isn't without consequences for Barry, who can spend an entire episode being hunted by a pint-sized martial arts master . All four seasons of the Emmy-winning series, each one better than the next, are available to stream in full.
Love & DeathElizabeth Olsen seamlessly transitions from part-time superhero to cold-blooded seductress in this retelling of the story of Candy Montgomery—a churchgoing wife and mother who turns murderous after having an affair with a fellow parishioner (the always excellent Jesse Plemons). If the plot sounds familiar, that might be because it's based on the true story of a murder that took place in Texas in 1980. Or perhaps it's because Hulu got there first with its own limited series, Candy , starring Jessica Biel as the femme fatale.
SuccessioneMedia empires run by dysfunctional families may rise and fall, but we'll always have Succession . The Emmy-winning series concluded its four-season run in early 2023, but its legacy as one of the most surprising pieces of prestige TV will be felt for decades to come (especially after what happened at Shiv's wedding … then “Connor's Wedding,” not to mention on the balcony or in the hand-hold seen 'round the world). At a time when TV shows about rich people, real or imagined, are in ample supply, Succession manages to stand out by being as bitingly funny as it is painfully tragic. The jet-black family dramedy chronicles the Roy family and the people/cronies/tall men who orbit them, all of whom seem to be angling for control of Waystar Royco, the family-run global media conglomerate—whether by succession (get it?) or more hostile means. Think of it as King Lear meets Rupert Murdoch's News Corp., only funny. (Unless you're invited to play a game of Boar on the Floor.)
A Black Lady Sketch ShowIn 2015, Robin Thede made television history when she was named head writer for The Nightly Show with Larry Wilmore —making her the first Black woman to hold the head writer position on a late-night talk show. Four years later, she revolutionized the TV landscape once again when she gathered up a group of her funniest friends—including Ashley Nicole Black, (future Abbott Elementary creator) Quinta Brunson, Gabrielle Dennis, and Skye Townsend—and created A Black Lady Sketch Show , the first sketch comedy written, produced, and starring Black women. The four-season series has brought such A-list names as Angela Bassett out as guest stars with its no-holds-barred humor, and the entire series is available to stream now.
Rain DogsCostello Jones (Daisy May Cooper) is an aspiring novelist and working-class mom who isn't always successful at making ends meet for herself and her wise-beyond-her-years daughter, Iris (Fleur Tashjian). So Costello is regularly forced to call upon her violence-prone—but wealthy—gay best friend, Selby (Jack Farthing), to unstick them from whatever jams they've managed to get caught in. The series is billed as a black comedy, which it definitely is, although the moments between the levity are sometimes so dark and raw that even the frothiest bits carry weight. This darkly nuanced and sometimes surreal meditation on class, sex, dysfunction, and the varying definitions of “family” makes for a compulsively watchable series. Sadly, the BBC-HBO coproduction was canceled after one season, so the eight existing episodes are all you get.
Scuola elementare AbbottAbbott Elementary creator/star Quinta Brunson ( A Black Lady Sketch Show ) has garnered all sorts of accolades with this ABC series and even managed to create streaming deals with both HBO Max and Hulu . The surprise hit follows the lives of a group of teachers who are working at one of the most woefully underfunded public schools in America while doing their best to inspire students. Yes, it all sounds very earnest—and it is—but it's also the kind of funny we don't see much of on network TV anymore. The series—premiered its fifth season debut on Oct. 1—has racked up enough awards (Emmys, Critics Choice, Indie Spirit, and beyond) to fill a school trophy case.
I May Destroy YouMichaela Coel is a creative force of nature who delivered on what she promised with the title of this limited series, which she created, wrote, directed, and stars in. Arabella (Coel) is a Londoner living the millennial dream with a thriving writing career, thanks in part to her celebrity as a social media influencer. But Arabella's Insta-perfect life begins to unravel when, after a night out with friends, she begins to recall—in fragments—being sexually assaulted. Eventually, the need to piece together exactly what happened to her, and who did it, consumes her completely and the past comes knocking at her door. Last August, Coel announced she was working jointly with HBO and BBC on a new series, First Day on Earth , that will be equally personal.
Avenue 5Bad timing may have led to the unfortunately early demise of Avenue 5 , which had filming on its second season delayed, and delayed again, due to Covid-19. But the space-set comedy from the brilliant mind of Armando Iannucci, creator of Veep (another classic streaming on HBO Max), and its even swearier predecessor, The Thick of It , is well worth your time, if only to see what could happen when space travel inevitably goes wrong. Hugh Laurie stars as the “captain” of an interplanetary cruise ship, with Josh Gad playing the role of eccentric tech billionaire/huge baby Herman Judd, whose planned eight-week tour of the galaxy turns dire when a gravitational disaster steers the ship off course. The series gets more bonkers as it goes along, and poop plays a massive part in saving thousands of passengers and crew members. Consider yourselves warned—and feel free to laugh at the inanity of it all. Loudly.
wired




