Corri Castelnuovo, foto e classifica della nona edizione

Castelnuovo Magra (La Spezia), 24 agosto 2025 – Un pomeriggio di sport, tradizione e comunità ha illuminato il borgo di Castelnuovo Magra, che ha ospitato la 9ª edizione della Corri Castelnuovo, gara podistica valida per il circuito della Corri Lunigiana e intitolata alla memoria di Francesco Mussi. L’evento, promosso dal Comune di Castelnuovo Magra e dalla Pro Loco, sostenuto da Conad e con il prezioso supporto dell’Avis, ha richiamato circa 200 atleti, partiti alle ore 18.30 dopo le gare giovanili e la passeggiata non competitiva.
La prova principale, 11,6 km su due giri, si è rivelata impegnativa e affascinante: i continui saliscendi delle colline circostanti hanno messo a dura prova i concorrenti, che però all’arrivo hanno espresso tutta la loro ammirazione per la bellezza e la spettacolarità del percorso.
Castelnuovo Magra, con il suo borgo medievale arroccato a 680 metri di altitudine, domina dall’alto offrendo una vista a 360 gradi che spazia dalla Val di Vara alla costa tirrenica. Correre in questo scenario significa immergersi in un patrimonio storico e paesaggistico unico, dove ogni pietra e ogni scorcio raccontano secoli di vita comunitaria.
La regia organizzativa dell’ARCI Castelnuovo Magra, guidata da Angelo Salvetti Stoppa, ha garantito un’edizione impeccabile, curata nei dettagli e vissuta da tutto il paese come una vera festa popolare.
Grande entusiasmo anche per le gare dedicate ai più piccoli, disputate lungo le stradine del borgo, con distanze adatte alle diverse età. Numerosa la partecipazione dei camminatori, che hanno potuto apprezzare il percorso in versione più lenta ma altrettanto suggestiva. La corsa ha portato movimento, turismo e vitalità in un centro storico che, come molti piccoli borghi italiani, lotta contro lo spopolamento. A ricordarlo è stata la testimonianza di uno dei volontari che gestiscono la piccola bottega alimentare del paese: un presidio fondamentale per gli oltre cinquanta anziani non autosufficienti rimasti tra le poche centinaia di abitanti.
Quando la chiusura sembrava inevitabile, l’intera comunità si è autotassata e messa in gioco per mantenerlo aperto, dimostrando come la solidarietà e l’impegno collettivo possano tenere viva un’identità che rischierebbe di spegnersi. In questo quadro, eventi come la Corri Castelnuovo assumono un valore che va ben oltre lo sport: diventano motore economico e sociale, occasione di incontro e di respiro per un borgo che vuole continuare a vivere.
Perfetta l’organizzazione, tranne per la mancanza – quest’anno – del servizio navetta che collegava la pianura al centro storico. La sua assenza ha comportato notevoli difficoltà di traffico e parcheggio, togliendo un po’ di fluidità alla macchina organizzativa, che per il resto si è dimostrata ineccepibile.
Il servizio fotografico ufficiale è stato curato dall’associazione ETS Regalami un Sorriso, che come sempre trasforma le immagini in strumento di solidarietà.
Le notizie sul podismo a questo link
La Nazione