Rimini accende i motori, sfilano in piazza le leggende

11 set 2025

A sinistra un mito delle due ruote, Giacomo Agostini, al centro Valentino Rossi con la compagna Francesca Sofia Novello all’ingresso del teatro Galli. A destra Max Biagi con Casey Stoner
Rimini, 11 settembre 2025 – Sfilano le leggende del motociclismo in piazza Cavour con il red carpet che ha visto i campioni del passato percorrere il tappeto rosso che li ha condotti all’interno del teatro Galli dove si teneva l’evento MotoGp Iconic.
Quello di stasera nel cuore del centro storico era l’evento ufficiale di Dorna, la società che ha in mano la MotoGp, organizzato da Moab. Niente sgasate e rombi di motori, ma lustrini e atmosfere patinate che segnano una nuova fase per lo sport a due ruote più seguito al mondo.

Per i tifosi è stato un momento insolito che ha consentito di vedere dal vivo e a pochi passi le leggende della classe regina del motociclismo, senza casco o tute. Un’occasione da non perdere ed infatti prima delle 19 i primi posti a ridosso delle transenne che dividevano il pubblico dalla passerella, erano già occupati. Un’ora di attesa, ma ne è valsa la pena. Con l’arrivo della sera, poco dopo le 20, è scattato il momento che tutti attendevano.
Luci puntate sul red carpet dove sono comparsi i miti di questo sport. Chi non ricorda Kevin Schwantz con la Suzuki bianca numero 34 di traverso nelle curve dei circuiti. O le magie di Freddie Spencer che in pista non aveva rivali. Non poteva mancare colui che ha vinto tutto e in pista era un vero dominatore; all’anagrafe risponde al nome di Giacomo Agostini.
Ma, inutile girarci attorno, tanti erano arrivati per vedere lui, Valentino Rossi, con al fianco Francesca Sofia Novello. Non capita spesso, anzi è assai raro poterlo incontrare a pochi metri, e stasera questa possibilità è stata data a tutti coloro che si sono assiepati alle transenne in piazza Cavour. Applausi e smartphone in modalità scatto fisso al passaggio dei campioni tra i quali Casey Stoner, Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa. Finita la passerella, all’interno del teatro l’evento ha visto premiate le leggende e a seguire il gala a cui erano invitate 250 persone. I campioni si sono poi intrattenuti a cena con i responsabili di Dorna.
İl Resto Del Carlino