Comunicazione e marketing nell’era digitale: a San Giovanni Rotondo arriva Francesco Giorgino

Un incontro di grande valore formativo e culturale, quello promosso dalla Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo, che sabato 15 novembre 2025, alle ore 10:00, presso il Cinema Palladino, ospiterà Francesco Giorgino, docente di Comunicazione e Marketing alla Luiss Guido Carli e direttore del Master in Comunicazione e Marketing politico e istituzionale dello stesso ateneo.
Il tema dell’appuntamento, “Comunicare, fare marketing e informare nell’era digitale”, offrirà una riflessione sulle connessioni tra comunicazione d’impresa, politica, istituzionale e personale, con un focus sull’importanza di innovazione e personalizzazione in un mondo sempre più interconnesso.
L’iniziativa è organizzata da BCC San Giovanni Rotondo in collaborazione con Gargano Vita e con il patrocinio dell’Università di Foggia, che conferma la propria attenzione alla formazione e al dialogo tra mondo accademico e realtà produttiva.
Comunicazione e impresa: le sfide del presente“Comunicare è ormai un’esigenza che riguarda tutti – sottolineano gli organizzatori –: non solo istituzioni e partiti, ma anche imprese, professionisti e cittadini. Conoscere le strategie di marketing più efficaci e i cambiamenti avvenuti negli ultimi anni è fondamentale per orientarsi in un contesto sempre più complesso e competitivo”.
Ad aprire i lavori saranno Giuseppe Palladino, presidente della BCC San Giovanni Rotondo, e Carmela Robustella, direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Foggia.
Le dichiarazioni“La comunicazione e il marketing stanno determinando in maniera fortissima i cambiamenti nella nostra società”, afferma Giuseppe Palladino. “La presenza di Francesco Giorgino ci permetterà di approfondire metodi e strategie per orientarci con consapevolezza in questo tempo di trasformazioni”.
Sulla stessa linea Carmela Robustella, che evidenzia come la collaborazione tra università e territorio sia essenziale per formare nuove competenze:“In un mercato sempre più competitivo e digitalizzato, comunicazione e marketing svolgono un ruolo chiave nello sviluppo delle imprese. Il Dipartimento di Scienze Sociali ha attivato una laurea magistrale in ‘Comunicazione per le imprese e le istituzioni’ proprio per formare specialisti capaci di progettare e gestire strategie comunicative nei diversi contesti organizzativi”.
L’appuntamento rappresenta dunque un’importante occasione di aggiornamento e confronto per imprenditori, professionisti e studenti, chiamati a riflettere su come l’innovazione digitale stia ridefinendo linguaggi, relazioni e strategie di comunicazione.
Seguici anche su Instagram – Clicca qui Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco comeİmmediato




