Schroders si aggiudica un mandato sostenibile da 3,9 miliardi di euro dall’olandese PGGM


Schroders ha ottenuto un importante mandato di investimento azionario sostenibile, gestito attivamente, del valore di 3,9 miliardi di euro da PGGM, uno dei principali investitori previdenziali a livello globale con sede nei Paesi Bassi.
L’asset manager è stato scelto per la capacità di sviluppare soluzioni personalizzate nell’ambito degli investimenti sostenibili, perfettamente in linea con la filosofia di investimento di PGGM. Il portafoglio attivo integra infatti strumenti proprietari all’avanguardia nel campo della sostenibilità, come SustainEx, con un’approfondita analisi fondamentale.
La soluzione è frutto di una stretta collaborazione tra Schroders e PGGM, e pone al centro aziende leader in sostenibilità e imprese improver, ovvero realtà che stanno intraprendendo percorsi credibili di transizione ambientale e sociale.
L’approccio va oltre i tradizionali parametri di mercato, combinando strategie sistematiche e fondamentali per garantire una valutazione accurata e una diversificazione più ampia.
Finanziato nella prima metà del 2025, il portafoglio realizza progressi misurabili in termini di sostenibilità, tra cui un maggiore allineamento agli obiettivi climatici di Parigi e una significativa riduzione dell’intensità di carbonio, mantenendo al contempo una solida gestione del rischio. Grazie a un sistema di reporting scalabile, supportato dall’intelligenza artificiale, la soluzione assicura una rendicontazione completa e favorisce un’attività di engagement mirata a sostenere gli obiettivi di PGGM, in particolare quelli legati alla transizione sostenibile.
“L’ottenimento di questo mandato da parte di PGGM testimonia le nostre competenze negli investimenti attivi e sostenibili, che rappresentano per noi un reale vantaggio competitivo e rispondono pienamente alle esigenze dei nostri clienti. Abbiamo sviluppato una soluzione innovativa, scalabile e altamente personalizzata, con capacità di reporting avanzate, progettata specificamente per PGGM. Questo risultato conferma la nostra leadership negli investimenti sostenibili, le nostre competenze tecniche e, soprattutto, la forza della collaborazione interna”, ha dichiarato Richard Oldfield, Group Chief Executive, Schroders.
“La partnership con PGGM riflette la coerenza e la solidità del nostro approccio, che unisce selezione attiva dei titoli e analisi avanzate. È una tappa fondamentale nello sviluppo delle nostre competenze, che dimostra il nostro impegno profondo verso la sostenibilità. Siamo orgogliosi ed entusiasti di essere entrati a far parte del programma di PGGM e fiduciosi di poter raggiungere, e possibilmente superare, gli obiettivi fissati dal mandato”, ha aggiunto Alex Tedder, CIO Equities, Schroders.
L’annuncio arriva in un anno particolarmente propizio per la società dato che, all’inizio del 2025, Schroders aveva dichiarato di aver ottenuto un mandato di investimento sostenibile dal wealth manager britannico St. James’s Place.
esgnews