Come scegliere una Smart TV oltre i pollici: le migliori TV sul mercato e i loro segreti

A prima vista, i televisori sembrano dividersi in due categorie: grandi o compatti. Tuttavia, dietro questo contrasto di dimensioni si nasconde un mondo di innovazioni invisibili all'occhio inesperto . In questo articolo, quattro esperti di tecnologia dei display svelano i criteri chiave per scegliere il modello giusto.
Per molti consumatori, il costo determina la scelta: stabiliscono un prezzo e acquistano il televisore più adatto. Tuttavia, limitarsi al prezzo trascura l'innovazione, la qualità dell'immagine, la durata e le funzionalità. Questa strategia riduzionista non riesce a distinguere le apparecchiature avanzate da quelle standard.
Oltre alle dimensioni, alla risoluzione o alla piattaforma utilizzata da ogni Smart TV , gli esperti forniscono un'analisi approfondita che va oltre le specifiche tecniche .
Gli specialisti di Samsung, Noblex, TCL e LG valutano le prestazioni in diverse condizioni ed esperienze utente, consentendo scelte consapevoli e rivelando dettagli che un semplice confronto delle specifiche non riesce a rivelare.
Il Samsung D-Series Frame. Sembra un quadro appeso. Costa 2.149.999 dollari, con sconti e piano di permuta.
"Nell'uso quotidiano, ci sono tecnologie che fanno la differenza. Una delle più notevoli è l'upscaling AI, in grado di migliorare la definizione di contenuti non originariamente prodotti in 4K o 8K", spiega Gerardo Presman, direttore dell'elettronica di consumo di Samsung Argentina.
Questa tecnica adatta le immagini per renderle più nitide e vicine alla qualità offerta dagli schermi attuali, migliorando l'esperienza visiva senza dover modificare il contenuto originale.
"Un altro progresso notevole è la tecnologia che ottimizza le scene in rapido movimento. Grazie a queste tecnologie, le transizioni diventano più fluide e i tagli netti vengono eliminati, il che è essenziale nelle trasmissioni sportive o nelle sessioni di gioco, dove velocità e precisione visiva sono fondamentali", aggiunge Presman.
Molti sistemi operativi smettono di ricevere aggiornamenti dopo quattro anni, causando la perdita di compatibilità e funzionalità delle app installate. "Piuttosto che pensare all'obsolescenza, è meglio scegliere prodotti che tengano il passo con questa tendenza. Samsung offre sette anni di aggiornamenti gratuiti sui suoi nuovi TV, garantendo la compatibilità con le ultime innovazioni", spiega Presman.
The Frame Series D è la nuova generazione di display lifestyle di Samsung, che unisce design, arte e tecnologia. Vanta un'estetica ultrasottile, esaltata dal supporto a parete Slim Fit. Sono disponibili i programmi Trade-in e Buy & Try, che ti consentono di restituire il dispositivo dopo 60 giorni se non sei soddisfatto. Prezzo: 2.149.999 pesos .
Noblex 75" QLED Black Series Pro è 4K UHD e QLED+ è dotato di audio surround da 40 W. $ 1.899.000.
La scelta di una Smart TV inizia con la definizione di dimensioni e nitidezza. Attualmente, il punto di partenza è un 50 pollici con risoluzione 4K come standard minimo. Da lì in poi, ogni progresso nella tecnologia dell'immagine, dell'elaborazione o del suono aumenta il valore dell'apparecchiatura e ottimizza l'esperienza visiva.
Un fattore chiave, non menzionato in nessun manuale, è la posizione dello schermo rispetto allo spettatore. Variabili come distanza, altezza e angolazione influenzano direttamente la percezione dell'immagine, il contrasto e il comfort visivo, al di là dei numeri in sé.
"Il campo visivo (FOV) è il rapporto tra distanza e dimensioni dello schermo. Se il televisore è da 50 pollici, posizionandolo a 2,07 metri si genera un FOV di 30°, ideale per il gaming o la visione occasionale di programmi TV. Se si desidera un'esperienza più immersiva, in stile cinematografico, si consiglia un FOV di 40° e il dispositivo dovrebbe essere posizionato a una distanza di 1,58 metri", afferma Christian Stuhldreher, responsabile commerciale di Newsan.
Il Noblex 75" QLED Black Series Pro è 4K UHD e QLED+, che migliora la luminosità (330 cd/m²), il contrasto (1400:1) e la fluidità grazie alla frequenza di aggiornamento di 144 Hz. Con Google TV, Dolby Vision, Dolby Atmos, Wi-Fi, Bluetooth, 3 HDMI, 2 USB e audio surround da 40 W. Costa 1.899.000 pesos .
TV LED TCL C6K QD-Mini da 65". Combina QLED e Mini LED per offrire un'immagine precisa. $ 1.399.999.
La durata di una Smart TV dipende dalla qualità dei suoi componenti, dal tipo di pannello (LED, OLED, QLED), dall'uso quotidiano e dalla manutenzione. Fattori come surriscaldamento, picchi di tensione, luminosità eccessiva o accumulo di polvere possono accelerarne l'usura. In condizioni ottimali, può durare dai 7 ai 10 anni .
"Mentre i pannelli LED convenzionali durano tra le 30.000 e le 50.000 ore di funzionamento, l'integrazione di tecnologie come QD-Mini LED ci consente di estendere tale margine e garantire una maggiore stabilità operativa nel tempo", osserva Gustavo Vázquez Gastaldi, direttore vendite e marketing di TCL Argentina.
Inoltre, i progressi nell'efficienza energetica e il controllo intelligente della luminosità garantiscono prestazioni ottimali per anni, anche in caso di utilizzo intensivo. "Più che una preoccupazione, la durata di un pannello oggi è il risultato di un design concepito per offrire costanza, prestazioni elevate e un'esperienza visiva di qualità costante nel tempo", sottolinea Gastaldi.
Nel contesto attuale, le tecnologie che armonizzano definizione visiva, basso consumo energetico e resistenza all'usura si distinguono, consolidandosi come punti di riferimento nell'evoluzione dei televisori.
"I televisori LED rimangono un'opzione affidabile e conveniente, ideale per chi cerca un'esperienza solida per l'uso quotidiano. La loro evoluzione più recente, i QLED, incorporano punti quantici che consentono una maggiore purezza del colore e una luminosità migliorata, offrendo un notevole miglioramento nelle scene con luce intensa o colori vivaci", analizza Gastaldi.
Il TV LED TCL C6K QD-Mini da 65" combina QLED e Mini LED per offrire un'immagine precisa e vibrante. Il suo pannello VA da 65" con risoluzione 4K UHD e frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz garantisce fluidità e nitidezza. Con audio ONKYO 2.1 da 40 W, compatibilità Dolby Atmos e sistema operativo Google TV. Costa 1.399.999 pesos .
Le apparecchiature odierne integrano molteplici standard di connessione per immagini, audio e reti, come HDMI, Wi-Fi, Ethernet e protocolli di trasmissione wireless. La scelta appropriata dipende dal tipo di contenuto, dai dispositivi associati e dall'infrastruttura disponibile nell'ambiente domestico o aziendale.
"Un televisore moderno dovrebbe includere porte HDMI 2.1 con eARC per sfruttare al meglio le console di nuova generazione e i sistemi audio avanzati. In termini di connettività, la presenza di Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0 garantisce velocità e stabilità nella trasmissione dei dati", avverte Nicolás Cabrera, product specialist di LG Argentina.
E aggiunge: "Versioni superiori come HDMI 2.1 completo o Wi-Fi 6E fanno la differenza solo in scenari impegnativi, come il gaming competitivo o l'audio ad alta fedeltà."
Il suono influenza direttamente la percezione audiovisiva . Le apparecchiature con sistemi di base offrono spesso una riproduzione limitata, con toni alti e poca profondità. Nei contenuti dinamici, come i film d'azione, questa mancanza di sonoro può diluire l'impatto narrativo e rendere i dialoghi difficili da comprendere.
"La qualità acustica di un televisore non dipende solo dalla potenza; anche il design del cabinet, l'orientamento degli altoparlanti, l'elaborazione interna e la compatibilità con formati surround come Dolby Atmos o DTS:X giocano un ruolo importante. Nei modelli ultrasottili, lo spazio limitato spesso compromette la fedeltà", afferma Cabrera.
LG AI ThinQ 65” offre un display LED da 65" con risoluzione 4K UHD (3840 x 2160), processore α5 AI 4K Gen6, frequenza di aggiornamento di 60 Hz e supporto HDR10 e HLG.
È dotato del sistema operativo webOS 23, ThinQ AI, audio virtuale AI 5.1 da 20 W e connettività avanzata con Wi-Fi 5, Bluetooth 5.0 e tre porte HDMI. Include un telecomando Magic Remote e funzionalità ottimizzate per il gaming e lo streaming. È in vendita a 1.658.229 pesos .
Clarin