I bilanci del Real Madrid riportano ricavi record e specificano che il costo della ristrutturazione del Bernabéu è stato di 1,347 miliardi di euro.

Nell'ultimo decennio, nonostante la pandemia, il Real Madrid è riuscito a raddoppiare il suo reddito operativo. Dai 578 milioni di euro della stagione 2014/15 a 1,185 miliardi di euro di quest'anno, un record storico per il club. Lo afferma il suo rendiconto finanziario per la stagione, che rivela anche che l'investimento per la ristrutturazione del Santiago Bernabéu è stato di 1,347 miliardi di euro.
A quanto pare, quando Florentino Pérez presentò il progetto nel 2018, la cifra iniziale proposta era di 575 milioni di euro. Successivamente, l'inserimento di nuovi elementi come il tetto retrattile e l'ipogeo, nonché l'impatto sui materiali causato dalla guerra in Ucraina, hanno portato a un aumento dei lavori di costruzione.
Così, otto anni dopo, l'investimento finale, sommando i 184 milioni di euro spesi in questa stagione, è salito a 1,347 miliardi di euro. Gli ultimi interventi si concentrano sulla riduzione dell'impatto acustico di eventuali eventi al Bernabéu e su alcune attività di ristorazione. Il club è fiducioso che, grazie a questi interventi, potrà riprendere i concerti nel suo stadio nei prossimi mesi.
Ciò che è già confermato è l'arrivo della NFL in Spagna con la partita tra i Miami Dolphins e i Washington Commanders, che si giocherà al Santiago Bernabéu il 16 novembre.
In termini economici, l'EBITDA del club è salito a 243 milioni di euro e il suo patrimonio netto a 598 milioni di euro. Questi dati contribuiscono a ridurre l'incidenza delle spese per il personale sui ricavi, che nella scorsa stagione hanno rappresentato il 43%.
elmundo