Sofomes rafforza la formalizzazione per ottenere maggiori finanziamenti

L'Associazione delle società finanziarie multifunzionali (Asofom) ha segnalato un rafforzamento delle sue fonti di finanziamento istituzionali e un maggiore accesso alle risorse delle banche di sviluppo, nonché dei fondi nazionali e internazionali.
Secondo Javier Garza, presidente di Asofom, la collaborazione con le banche di sviluppo è fondamentale per ampliare le capacità di finanziamento. L'organizzazione ha consolidato una relazione strategica con FIRA, un trust della Banca del Messico che supporta il finanziamento e lo sviluppo dei settori agricolo e rurale, dove i Sofomes (Fondi Sociali) sono diventati uno dei più importanti. Nel frattempo, con Nacional Financiera, la partecipazione è aumentata da 37 a 48 istituzioni che hanno ricevuto finanziamenti in un solo anno.
Il rappresentante sindacale ha sottolineato che questo progresso è dovuto non solo a una maggiore disponibilità delle istituzioni pubbliche a sostenere Sofomes, ma anche a un processo di professionalizzazione e istituzionalizzazione all'interno del sindacato, che ha consentito di soddisfare gli standard tecnici, finanziari e di governance richiesti per accedere a queste risorse.
Ha sottolineato che le opportunità di finanziamento si sono espanse oltre il livello nazionale, poiché il mercato internazionale mantiene un interesse crescente nel finanziamento di progetti con criteri ambientali, sociali e di governance (ESG).
"C'è un sacco di denaro nel mondo; la parte difficile è attrarlo. Alcuni investitori istituzionali hanno fino a 20 fondi internazionali diversi. L'importante è avere una storia solida da raccontare, operare secondo gli standard ESG e dimostrare professionalità", ha sottolineato Garza.
Asofom ha riferito di essere alla guida di un progetto di innovazione finanziaria in collaborazione con FIRA, volto ad ampliare le fonti di finanziamento a disposizione di Sofomes attraverso schemi di garanzia collettiva che facilitino l'accesso a condizioni più competitive e a un maggiore supporto istituzionale.
L'organizzazione ha spiegato che il programma comprende otto istituti che forniscono una garanzia liquida pari al 10% del finanziamento totale, mentre la FIRA contribuisce per il 30%. Questa struttura consente un rating creditizio "AAA", che aumenta la fiducia degli investitori istituzionali e apre le porte a condizioni di finanziamento più competitive. In totale, il veicolo ha già raccolto risorse tra 800 e 1 miliardo di pesos.
Emissioni semplificate
Da parte sua, Jorge Avante, direttore generale di Asofom, ha spiegato che le Sofomes attraversano diverse fasi di finanziamento man mano che avanzano nel loro sviluppo istituzionale: iniziano con risorse provenienti da "familiari e amici", poi accedono ai finanziamenti delle banche di sviluppo, dei fondi internazionali e dei mercati azionari, dove persistono le aspettative riguardo alle emissioni semplificate contemplate dalla Legge sul mercato dei valori mobiliari e sui fondi di investimento (LMV), a seguito della riforma del 2024.
Il dirigente ha sottolineato che negli ultimi mesi sono state emanate le normative secondarie necessarie per l'attuazione di questo nuovo schema, il che ne accelererà l'attuazione nel settore.
Eleconomista