I 10 mercatini di Natale più belli della Germania nei castelli e nei palazzi 2025

Qui, tutto si combina alla perfezione: i mercatini di Natale nei castelli e nelle residenze signorili hanno un'atmosfera particolarmente magica. Incantati dallo scenario storico, illuminato ad arte, vin brulé, waffel e altre prelibatezze hanno un sapore doppio. Molte località offrono anche un'ampia gamma di programmi collaterali. Il reporter di viaggio presenta dieci castelli e residenze signorili in Germania , dove vi troverete immersi nella perfetta atmosfera prenatalizia.

Il Castello di Merode, un castello rinascimentale con fossato risalente al XII secolo, vanta una caratteristica architettonica unica: si dice che l'edificio abbia tante finestre quanti sono i giorni dell'anno e tante torri quanti sono i mesi. Durante il periodo natalizio, il cortile del castello e l'ampio parco sono immersi in una luce soffusa grazie a migliaia di luci, e i visitatori possono vivere l'esperienza di un romantico villaggio natalizio dal 26 novembre al 21 dicembre 2025.
Artigianato e delizie culinarie sono offerti in piccole casette di legno, mentre caminetti e installazioni luminose creano un'atmosfera contemplativa al mercatino di Natale del Castello di Merode. Il programma collaterale del mercatino di Natale include apparizioni serali del Bambino Gesù alle 17:00, 18:00 e 19:00, e spettacoli pirotecnici musicali il 28 novembre e il 19 dicembre alle 18:00. Si consiglia l'acquisto dei biglietti online.
Volete immergervi nell'atmosfera di uno storico mercatino di Natale in un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO? Allora il mercatino di Natale storico del Castello di Wartburg a Eisenach è il posto che fa per voi. Il castello, risalente a quasi 1000 anni fa, è uno dei più famosi della Germania e, durante l'Avvento, l'artigianato tradizionale si sposa con la musica dal vivo.
Candelieri e costruttori di lanterne, scalpellini ed erboristi: nell'atmosfera dell'imponente castello, professioni quasi dimenticate rivivono. Inoltre, l'ingresso al museo, allo studio di Lutero e alla grande sala da ballo è gratuito. Sono disponibili anche visite guidate all'edificio principale medievale.
Orari di apertura e prezzi: il mercatino di Natale è aperto nei tre fine settimana dell'Avvento: 29 e 30 novembre, 6 e 7 dicembre e 13 e 14 dicembre 2025, dalle 10:00 alle 19:00. Informazioni sui prezzi d'ingresso sono disponibili sul sito web .

San Nicola in persona, musica dal vivo, artisti di strada, capanne decorate e il profumo delle mandorle attraggono i visitatori al mercatino dell'Avvento prenatalizio del Castello di Guteneck, a novembre e dicembre. I visitatori possono scoprire bancarelle natalizie con prodotti artigianali e delizie culinarie nei boschi, nei giardini e nel cortile festivo del castello.
Per rifocillarsi tra una passeggiata e l'altra, ci sono la taverna del castello, lo stand del vin brulé e un fragrante panificio. Un trenino per i più piccoli e persino degli alpaca fanno parte del fiabesco mercatino di Natale del Castello di Guteneck.
Date: Il mercatino di Natale si svolge dal 20 novembre al 21 dicembre 2025 L'evento si svolge da giovedì a domenica. Chiuso il 23 novembre (Domenica della Memoria). Orari di apertura: giovedì e venerdì dalle 16:00 alle 20:00, sabato dalle 14:00 alle 20:00, domenica dalle 11:00 alle 20:00. Ingresso: adulti a partire da 8 €.

Sopra Bad Hönningen, nella Renania-Palatinato , il Castello di Arenfels , una fortezza medievale risalente al XIII secolo, si erge maestoso tra i vigneti. Con le sue 365 finestre, 52 porte e dodici torri, è anche conosciuto come il "Castello dell'anno". Dal 14 novembre al 28 dicembre 2025, in questa pittoresca cornice si terrà un romantico mercatino di Natale da venerdì a domenica (tranne la Domenica dei Morti, il 28 novembre e il 26 dicembre).
Un grande presepe, bancarelle di vin brulé e specialità culinarie contribuiscono a creare l'atmosfera del villaggio natalizio. I bambini potranno divertirsi a cavallo dei pony e, come novità, il trenino per bambini, progettato con cura.
Gli adulti pagano l'ingresso a partire da 8 €. Orari di apertura: venerdì dalle 16:00 alle 21:00, sabato dalle 13:00 alle 21:00, domenica dalle 12:00 alle 19:00. Il mercatino di Natale non è accessibile alle sedie a rotelle.
All'interno del Castello di Tetnang, gli stucchi sono tra le più importanti creazioni profane del periodo barocco e rococò dell'Alta Svevia, mentre all'esterno, la terrazza del castello offre una vista mozzafiato sul Lago di Costanza. Un suggestivo mercatino di Natale si terrà all'interno delle mura storiche del castello dal 28 al 30 novembre e dal 5 al 7 dicembre 2025.
Decorazioni per l'albero di Natale, candele fatte a mano, saponi e peluche sono disponibili come regali di Natale, mentre cori e bande si esibiscono sul palco natalizio. I bambini possono divertirsi con sessioni di narrazione e artigianato, e cuocere il pane su uno stecco sul fuoco da campo. Una sala silenziosa invita i visitatori a fermarsi e riflettere.
Orari di apertura: venerdì dalle 16:00 alle 21:00, sabato dalle 13:00 alle 21:00 e domenica dalle 13:00 alle 20:00. Ingresso gratuito.
Lo storico castello di Vilbel si trova nel cuore di Bad Vilbel, nella parte settentrionale del parco termale, ed è circondato da un fossato. Le parti più antiche di questa affascinante rovina risalgono al XII secolo. Nel terzo fine settimana di Avvento (12-14 dicembre 2025), la magia del Natale prende vita in questo suggestivo scenario.
Dove un tempo vivevano i cavalieri, i bambini possono di nuovo salire a bordo della giostra, e le bancarelle che offrono delizie culinarie soddisfano le loro esigenze. Artigianato come lavori in legno e decorazioni natalizie sono tra le proposte delle bancarelle del mercatino di Natale, completate da un programma teatrale con musica, teatro e spettacoli sia sul palco del castello che in cantina. Non c'è da stupirsi che persino Babbo Natale faccia la sua comparsa in questo incantevole mondo prenatalizio. L'ingresso è gratuito.

Con il motto "Königstein – una fiaba invernale", le spesse mura di una delle più grandi fortezze montane d'Europa invitano i visitatori a vivere la magia dell'Avvento. Il castello di Königstein colpisce per la sua posizione in cima a una montagna a tavola nei Monti dell'Elba e risplende di splendore natalizio nei fine settimana dell'Avvento, uno spettacolo impreziosito dalle innumerevoli stelle della Moravia.
L'ingresso della fortezza è illuminato da un cielo stellato e accompagnato da canti gregoriani. L'aria è permeata dal profumo di punch e zuppa di gulasch, e numerose bancarelle invitano i visitatori a curiosare. Il programma collaterale della Magia dell'Avvento include dimostrazioni di artigianato tradizionale, teatro di marionette, musica, giocoleria e una yurta da fiaba per sessioni di narrazione.
In caso di maltempo, i visitatori possono rifugiarsi nel percorso riparato delle casematte sotterranee. Il mercatino di Natale si svolge il sabato e la domenica durante l'Avvento, aperto dalle 9:00 alle 19:00, con le bancarelle e il programma a partire dalle 11:00. L'ingresso costa 15 € per gli adulti, 12 € per i ridotti e 38 € per le famiglie. I biglietti sono disponibili solo online e sono limitati.

Dove un tempo risiedevano i duchi, oggi nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore è possibile gustare il vin brulé durante il periodo natalizio. Situato su un'isola a poche centinaia di metri dal centro storico, il Castello di Schwerin incanta i visitatori con le sue torri e il suo aspetto fiabesco. Nel cortile di questo magnifico edificio viene allestito un mercatino di Natale in occasione del "Natale di Corte".

Deliziose prelibatezze come il Kaiserschmarrn e il Flammkuchen, costumi tradizionali dell'epoca di corte e spettacoli musicali caratterizzano il mercatino di Natale del Castello di Schwerin. Orari di apertura e prezzi d'ingresso sono disponibili online .
Maestoso, il Castello di Bückeburg, con le sue mura gialle, troneggia al centro di un vasto parco, con un aspetto così imponente che ne esiste persino una replica fedele in Giappone . Nell'Avvento 2025, questa fiabesca cornice della Bassa Sassonia ospiterà un mercatino di Natale all'insegna del motto "Cirque de Noël".
Le luci natalizie incontrano l'arte a tema natalizio. Lo straordinario programma di contorno include spettacoli itineranti, spettacoli di magia e performance musicali. L'obiettivo è quello di combinare "la magia del circo con una calda atmosfera natalizia", come si legge sul sito web.
Orari di apertura: La magia del Natale si svolge dal 27 novembre al 7 dicembre 2025; il biglietto giornaliero costa 18 euro; i bambini fino a 14 anni accompagnati da un adulto non pagano.
Una facciata rosa acceso adorna l'ex residenza dei Principi Elettori Palatini a Düsseldorf, capoluogo della Renania Settentrionale-Vestfalia: il Castello di Benrath è un piccolo gioiello. E durante l'Avvento, si trasforma in un accogliente paese delle meraviglie invernale, quando un suggestivo mercatino di Natale invade il cortile del palazzo.
Luci accoglienti e casette di legno che offrono dolcetti e prodotti artigianali, insieme a un trenino in miniatura per bambini, faranno brillare gli occhi di tutti. All'interno del castello saranno offerti speciali visite guidate e concerti. L'ingresso al mercatino di Natale, con la sua atmosfera da castello, è gratuito.

Orari di apertura: Il mercatino di Natale è aperto nei fine settimana dell'Avvento da venerdì a domenica. Chiuso il 23 novembre per la domenica della memoria. Venerdì dalle 14:00 alle 21:00, sabato dalle 11:00 alle 21:00, domenica dalle 11:00 alle 20:00.
Cerchi più ispirazione? Puoi trovare consigli per tutte le migliori destinazioni di viaggio su reisereporter.
giornalista di viaggio
reisereporter





