La tecnologia rallenta la demenza: gli anziani traggono beneficio dai dispositivi digitali

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Germany

Down Icon

La tecnologia rallenta la demenza: gli anziani traggono beneficio dai dispositivi digitali

La tecnologia rallenta la demenza: gli anziani traggono beneficio dai dispositivi digitali

La protezione digitale supera l'esercizio fisico e una sana alimentazione

Una meta-analisi rivoluzionaria ribalta i timori del passato: gli anziani che utilizzano regolarmente le tecnologie digitali presentano un rischio significativamente inferiore di declino cognitivo. Quella che per anni è stata temuta come "demenza digitale" si rivela un'efficace protezione per il cervello che invecchia.

Lo studio completo condotto in Texas ha analizzato 57 studi con oltre 411.000 partecipanti di età pari o superiore a 50 anni. Il risultato è chiaro: chi utilizza regolarmente smartphone, tablet o computer riduce il rischio di deterioramento cognitivo fino al 58%. La ricerca è stata pubblicata sulla rinomata rivista "Nature Human Behavior".

"Lungi dal causare una 'demenza digitale', abbiamo riscontrato effetti costantemente positivi dell'uso della tecnologia sulla salute del cervello", spiega Jared Benge, neuropsicologo presso l'UT Health Austin Comprehensive Memory Center.

I dati sorprendono persino gli esperti: l'effetto protettivo dei dispositivi digitali supera persino le misure preventive consolidate. Mentre l'esercizio fisico regolare riduce il rischio di demenza di circa il 35% e la pressione sanguigna sana del 13%, le attività digitali sono nettamente superiori, con un vantaggio del 58%.

Questi effetti positivi erano evidenti sia nelle persone di età compresa tra 50 e 65 anni, sia in quelle di età superiore ai 65 anni. È fondamentale che i benefici persistessero anche dopo aver considerato istruzione, reddito e salute fisica.

"La prima generazione di anziani digitali sta già raccogliendo i frutti della propria apertura alla tecnologia", afferma Michael Scullin, ricercatore cognitivo presso la Baylor University.

Perché il cervello trae beneficio da tablet e smartphone

Tre fattori fanno la differenza: in primo luogo, i dispositivi digitali mettono continuamente alla prova il cervello. A differenza delle attività passive, richiedono una risoluzione attiva dei problemi, l'apprendimento di nuove interfacce utente e un adattamento costante agli aggiornamenti. Questa ginnastica mentale mantiene flessibili i percorsi neurali.

In secondo luogo, WhatsApp, e-mail e videochiamate combattono la solitudine, uno dei maggiori fattori di rischio per la demenza. I legami sociali persistono anche a distanza.

In terzo luogo, la tecnologia compensa i deficit di memoria legati all'età: calendari digitali, promemoria e app per le operazioni bancarie o lo shopping mantengono l'indipendenza nella vita di tutti i giorni.

Addio alla “demenza digitale”

Lo studio smentisce finalmente lo spettro della "demenza digitale". Per anni, i critici hanno messo in guardia dal declino delle capacità mentali causato dall'uso eccessivo dei dispositivi. La realtà mostra il contrario: la prima generazione di anziani con un uso diffuso della tecnologia sta invecchiando in modo più sano dal punto di vista cognitivo.

Questa consapevolezza rende l'alfabetizzazione digitale una componente chiave per un invecchiamento sano. Con l'aumento dei servizi online, dall'assistenza sanitaria ai servizi bancari, l'accesso al mondo digitale sta diventando un problema di salute.

Il percorso verso una società a misura di tecnologia

Gli esperti raccomandano di supportare le famiglie nel loro ingresso nel mondo digitale. Il modo migliore per iniziare è con applicazioni semplici ma utili, come app per la fotografia o servizi di messaggistica.

Pubblicità: Per chiunque voglia iniziare a usare uno smartphone: hai acquistato un nuovo telefono Android e non sai da dove iniziare? Questa guida gratuita passo dopo passo ti mostra come evitare errori: dalla configurazione, a WhatsApp, alle email, alle foto e ai biglietti. Include un corso per principianti in 5 parti, comprensibile e adatto anche agli anziani. Scarica subito la guida gratuita "Smartphone Android - Formazione passo dopo passo".

L'intelligenza artificiale potrebbe svelare ulteriori potenzialità in futuro: gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale promettono un supporto ancora migliore per la salute cognitiva e il benessere emotivo. L'obiettivo è chiaro: tutti gli anziani dovrebbero poter beneficiare degli effetti protettivi della tecnologia.

ad-hoc-news

ad-hoc-news

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow