Lettera aperta a Hanau: tanta solidarietà per Emiş Gürbüz

In una lettera disponibile al taz, 222 giornalisti, autori e operatori culturali, tra cui gli autori Fatma Aydemir, Shida Bazyar, Dana Vowinckel e Asal Dardan, nonché l'autore Max Czollek, chiedono una correzione pubblica delle dichiarazioni e delle scuse a Emiş Gürbüz e al “19. Febbraio”, che già all’inizio della settimana aveva espresso il suo disappunto nei confronti dell’amministrazione cittadina.
Nella lettera, indirizzata personalmente ai capigruppo parlamentari Schwarzenberger (SPD), Pascal Redding (CDU) e Henrik Statz (FDP), si accusano i politici di Hanau di aver definito le loro parole e il loro atteggiamento "vergognosi, scioccanti e inaccettabili". Le famiglie delle vittime non sono comparse che "devono loro la riconciliazione o anche solo una buona pubblicità per la loro città", continua il rapporto. Diffamando la rabbia e il dolore giustificati come odio, la coalizione di Hanau dimostra una mancanza di simpatia e di riconoscimento degli instancabili sforzi delle persone in lutto.
Anche la coalizione del municipio di Hanau aveva chiarito nella sua dichiarazione: "Non ci sarà più un simile evento commemorativo ad Hanau". Sarebbe opportuno che in futuro le commemorazioni si svolgano su scala più ridotta. I 222 firmatari hanno descritto queste “minacce chiaramente formulate” come scandalose.
I commenti della coalizione del consiglio comunale sulla cittadinanza di Gürbüz hanno causato ancora più indignazione: "Il motivo per cui ha fatto domanda di cittadinanza tedesca in uno stato così emotivo rimarrà probabilmente un segreto", hanno affermato in una dichiarazione. Gürbüz e l'Iniziativa del 19 febbraio criticarono il fatto che i loro interessi privati fossero stati oggetto di discussione. Secondo i 222 firmatari, i politici hanno violato i loro diritti personali e allo stesso tempo hanno smascherato una persona vittima di razzismo. “Ed è pericoloso in una società in cui il risentimento e la violenza contro i migranti sono in continuo aumento ”.
Anche l'Associazione degli avvocati repubblicani (RAV) ha chiaramente criticato la coalizione del municipio di Hanau: "È espressione di una concezione autoritaria dello Stato il fatto che la coalizione di Hanau esiga palesemente una lealtà incondizionata all'azione dello Stato in cambio di una richiesta di naturalizzazione e lo renda addirittura pubblico". Ciò non è solo irrispettoso, ma anche una violazione dei diritti personali.
La coalizione del municipio di Hanau aveva anche accusato Gürbüz di aver dichiarato alla première del film "Il popolo tedesco" alla Berlinale di odiare la Germania, Hanau e il sindaco di Hanau. Gürbüz ha respinto questa ipotesi. Interpellati da Taz, gli altri ospiti della première hanno confermato che tale affermazione non era mai stata fatta.
Il sindaco di Hanau, Claus Kaminsky, ha sostenuto le dichiarazioni della coalizione, come riportato lunedì da Hessenschau , ma ha chiarito che la commemorazione continuerà, anche se in scala ridotta. Questa decisione non è in alcun modo una reazione al discorso di Emiş Gürbüz.
Kaminsky ha inoltre affermato di essere abituato alle parole dure di alcuni parenti delle vittime e di comprenderle. Ecco perché si lascia insultare in un modo che non tollererebbe dagli altri. La signora Gürbüz lo aveva già definito nazista. Tuttavia, non vuole più ricorrere alla via legale annunciata dal portavoce della città nel fine settimana. Ora ha chiarito la questione e vuole chiudere qui la questione. La frazione SPD di Hanau ha annunciato domenica che avrebbe commentato le critiche “nei prossimi giorni”.
taz