Sinner schiaccia Djokovic in difficoltà per la finale di Wimbledon contro Alcaraz

Il mondo del tennis è in fermento dopo la straordinaria prestazione di Jannik Sinner contro un Novak Djokovic in difficoltà, che si è aggiudicato la sua prima finale di Wimbledon con una straordinaria vittoria per 6-3, 6-3, 6-4.
Il numero 1 del mondo italiano ha dimostrato una precisione e una forza mentale straordinarie, disputando un'emozionante finale contro il campione in carica Carlos Alcaraz, una rivincita dell'avvincente scontro al Roland Garros di appena cinque settimane fa.

Fin dal primo servizio, Sinner ha dominato l'incontro, strappando il servizio a Djokovic all'inizio di ogni set e sfoggiando un fantastico mix di potenti colpi da fondocampo e movimenti di campo eccezionali. Il ventitreenne ha preso rapidamente il controllo, lasciando Djokovic, visibilmente ostacolato da un infortunio alla gamba subito nei quarti di finale, in difficoltà. Il serbo ha persino chiesto un timeout medico dopo il secondo set.
"Non ci posso credere",
Sinner esclamò dopo la partita .
Le difficoltà fisiche di Djokovic"Questo è un torneo che guardavo sempre in TV quando ero più giovane. Non avrei mai immaginato di giocare qui in finale."
A 38 anni, la leggendaria resistenza di Djokovic è stata messa a dura prova. Dopo aver saltato l'allenamento a causa di un infortunio patito durante il quarto di finale, sembrava stanco ed è riuscito a vincere solo il 17% dei punti con la seconda di servizio.

Nonostante il momentaneo recupero nel terzo set, portandosi in vantaggio per 3-0, ha presto perso il ritmo e Sinner ha concluso la partita metodicamente. Questa sconfitta segna la prima semifinale persa da Djokovic a Wimbledon dal 2012.
Alcaraz attende in finaleAlcaraz, che ha superato Taylor Fritz in una semifinale al quarto set, porta con sé un'impressionante striscia di 24 vittorie consecutive e un record impeccabile di 5-0 nelle finali Slam. Tuttavia, Sinner ha un vantaggio psicologico, avendo battuto Alcaraz nel loro unico precedente incontro a Wimbledon nel 2022.
"È un grande onore condividere di nuovo il campo con Carlos",
ha detto Sinner.
Perché questa finale è importante"Ci spingiamo davvero a vicenda al limite."
Questa sarà la seconda finale consecutiva di un torneo importante tra Sinner e Alcaraz, che ricorda l'iconica rivalità tra Nadal e Federer. Sinner è in cerca di riscatto dopo aver mancato tre punti al Roland Garros, mentre Alcaraz punta a uno straordinario terzo titolo consecutivo a Wimbledon.
247newsaroundtheworld