L'influenza aviaria nei gatti domestici è in aumento. Cosa devono sapere i proprietari

Mentre un'epidemia mortale di influenza aviaria dilaga tra le popolazioni di uccelli selvatici e domestici in tutto il mondo, i ricercatori hanno individuato una tendenza allarmante che potrebbe avvicinare il virus agli esseri umani: un aumento significativo delle infezioni tra i gatti domestici e altre specie feline.
Sebbene l'influenza aviaria, comunemente nota come influenza aviaria, sia da tempo un problema per le popolazioni di pollame e uccelli selvatici, le infezioni nei mammiferi, in particolare negli animali domestici come i gatti, sono state storicamente rare.
Ma la situazione sembra destinata a cambiare rapidamente, avverte una nuova ricerca.
Una revisione sistematica, pubblicata il 7 maggio su Open Forum Infectious Diseases , ha rilevato un aumento delle infezioni da virus dell'influenza aviaria tra i gatti in tutto il mondo, sia indoor che outdoor, in particolare legate al ceppo emergente H5N1 .
Questa tendenza, avvertono gli esperti, potrebbe segnalare un rischio maggiore di trasmissione del virus dagli animali all'uomo.
La revisione, condotta dai ricercatori dell'Università del Maryland, ha analizzato 20 anni di dati scientifici sull'influenza aviaria nei felini, dal 2004 al 2024.
Ha documentato oltre 600 casi in 18 paesi, con oltre 300 decessi. I ricercatori hanno riscontrato un forte aumento delle infezioni nei gatti domestici negli ultimi anni, in particolare nel 2023 e nel 2024.
Secondo la revisione, quanti più gatti vengono infettati dal virus H5N1, tanto più si crea una potenziale via di trasmissione zoonotica del virus da e verso gli esseri umani.
"Riteniamo che questo fenomeno sia poco segnalato nella letteratura scientifica e sosteniamo che sia urgente rafforzare la sorveglianza tra i gatti domestici", hanno affermato i ricercatori.

Negli Stati Uniti, le infezioni da influenza aviaria sono state segnalate sempre più spesso nei gatti domestici.
Secondo il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, dal 2022 126 gatti sono risultati positivi al virus e circa la metà di questi casi si è verificata nel 2024.

Molti gatti infetti sono stati esposti al virus attraverso alimenti contaminati o latte crudo.
Ad esempio, nel novembre 2024, due gatti domestici in California morirono dopo aver bevuto latte crudo contaminato dal virus.
Sebbene il Canada non abbia segnalato ufficialmente alcuna infezione da influenza aviaria nei gatti, ciò non significa che non si siano verificati, ha affermato Shayan Sharif, professore e preside associato dell'Ontario Veterinary College presso l'Università di Guelph.
Si è verificato almeno un caso mortale confermato di influenza aviaria in un cane a Oshawa, Ontario.
Il Canada ha documentato anche infezioni da influenza aviaria in altri animali domestici e mammiferi selvatici, alimentando le preoccupazioni circa la capacità del virus di diffondersi tra le specie.
"È già noto che il virus H5N1 infetta i gatti, i gatti domestici e anche altre specie feline come le tigri, i gatti di montagna... sia tenuti in cattività che in natura", ha affermato Sharif.
"Quello che in realtà non sapevamo era quanto i gatti potessero essere suscettibili all'H5N1, in particolare a questo nuovo clade (2.3.4.4b). È diventato piuttosto evidente che i gatti domestici sono, in effetti, suscettibili all'H5N1."
