"La cosa più difficile è separare il grano dalla pula": 5 leader sullo stato dell'intelligenza artificiale in ambito sanitario

Tutto ciò che riguarda l'IA è stato il tema dominante alla conferenza ViVE della scorsa settimana a Nashville. Decine di aziende hanno lanciato nuove soluzioni di IA all'evento, gli esperti hanno parlato della tecnologia durante la maggior parte delle sessioni del panel e l'IA è stata ovviamente un argomento di discussione frequente nelle mie interviste e conversazioni.
I leader con cui ho parlato hanno convenuto che l'intelligenza artificiale in ambito sanitario si sta sviluppando a un ritmo rapido e che l'atteggiamento del settore su come regolamentare e distribuire al meglio questa tecnologia si evolve ogni giorno.
Hanno anche concordato che è chiaro che l'intelligenza artificiale avrà un ruolo importante nell'erogazione dell'assistenza per gli anni a venire. Un fattore indicativo di ciò è il fatto che i giganti della tecnologia medica come Epic e altri sono stati così agili nei loro sforzi per rilasciare l'intelligenza artificiale, ha affermato Scott Arnold, CIO e responsabile dell'innovazione presso il Tampa General Hospital .
"Gli Epic del mondo si muovono molto rapidamente sull'intelligenza artificiale e tradizionalmente sono stati circa quattro o cinque anni indietro rispetto a dove avevamo bisogno che fossero. È stato davvero interessante vedere alcuni dei nostri grandi partner muoversi in quella direzione: GE, Phillips, stanno tutti inserendo l'intelligenza artificiale nel loro firmware per le loro apparecchiature diagnostiche. Stanno facendo tutto il possibile per dirci che qualcosa non va prima che vada storto. È incredibile", ha dichiarato Arnold.
Anche gli operatori sanitari stanno diventando sempre più consapevoli dei loro sforzi per testare e ampliare i modelli di intelligenza artificiale, ha sottolineato Simon Nazarian, responsabile digitale e tecnologico di City of Hope .
Nel mondo sanitario, gli strumenti di intelligenza artificiale sono visti sempre meno come oggetti luccicanti e non convenzionali, ha affermato.
Nazarian ha evidenziato una tendenza dei fornitori a concentrarsi sempre di più sull’applicabilità dell’intelligenza artificiale, ovvero su “come manovrare l’intelligenza artificiale in modo appropriato e trarne il massimo vantaggio”.
Il suo collega, Nasim Eftekhari, direttore esecutivo di intelligenza artificiale applicata e scienza dei dati di City of Hope, ha aggiunto che gli operatori sanitari sono sempre più interessati all'intelligenza artificiale agentiva.
L'anno scorso, in questo stesso periodo, molte conversazioni sull'intelligenza artificiale in ambito sanitario erano incentrate sull'intelligenza artificiale generativa e sui modelli linguistici di grandi dimensioni. Ora, invece, sempre più leader discutono su come applicare gli agenti di intelligenza artificiale per automatizzare le attività, ha affermato Eftekhari.
Mentre gli operatori sanitari continuano i loro sforzi di implementazione dell’intelligenza artificiale, “la cosa più difficile è separare il grano dalla pula”, ha affermato un altro esperto: John Halamka, presidente della Mayo Clinic Platform .
Ha sottolineato che, poiché queste organizzazioni guardano alle soluzioni con un occhio più attento, le startup nel settore dell'intelligenza artificiale in ambito sanitario che vendono soluzioni mirate avranno molte più difficoltà a prosperare.
"Ci sarà una sola piattaforma per governarle tutte? La risposta è no, ma probabilmente ci saranno delle categorie, e la nostra sfida in questo momento è semplicemente avere mille soluzioni puntuali, ognuna delle quali risolve una malattia, un problema o una funzione di nicchia. Non è qualcosa che un CIO probabilmente acquisterà. Dov'è un prodotto differenziato? Dove potrebbe servire come piattaforma per una categoria o una funzione?" Halamka ha spiegato.
Sebbene a queste domande non sia ancora stata data risposta, lo sviluppo dell'intelligenza artificiale per l'uso in ambito sanitario non mostra segni di rallentamento, secondo Aneesh Chopra, responsabile della strategia presso Arcadia .
Sebbene l'intelligenza artificiale responsabile ed etica resti una priorità fondamentale per il settore sanitario, il cambio nell'amministrazione presidenziale potrebbe dare il via a un ritmo più veloce dell'innovazione, ha osservato.
"Penso che il cambio di tono da parte dell'amministrazione dia un po' più di conforto alle parti interessate, che se fossimo responsabili da soli, con più autogoverno, potremmo essere in grado di muoverci un po' più velocemente in modo più responsabile. Sento che il pedale dell'acceleratore sta ricevendo una spinta maggiore verso l'adozione nell'assistenza sanitaria", ha dichiarato Chopra.
Foto: MR.Cole_Photographer, Getty Images
medcitynews