Trump domina il dibattito sulla leadership liberale in Canada

I candidati in lizza per sostituire il Primo Ministro Justin Trudeau alla guida del Partito Liberale del Canada si sono affrontati per la prima volta lunedì in un dibattito in lingua francese.
Sul palco si sono divisi quattro candidati: l'ex governatore delle banche del Canada e dell'Inghilterra Mark Carney, l'ex ministro delle finanze Chrystia Freeland, la leader del governo liberale alla Camera Karina Gould e l'imprenditore ed ex parlamentare Frank Baylis.
La questione di come rapportarsi a Donald Trump ha dominato la prima metà dell'anno, poiché il presidente degli Stati Uniti ha ripetutamente minacciato di imporre dazi sul Canada e di trasformarlo nel "51° stato".
I candidati hanno risposto anche a domande su questioni interne come l'immigrazione, l'assistenza sanitaria e l'alto costo della vita.
All'inizio del dibattito, Freeland, le cui dimissioni da ministro delle Finanze a dicembre hanno innescato il crollo della leadership di Trudeau, ha affermato che Trump rappresentava "la più grande minaccia per il Canada dalla Seconda guerra mondiale".
Ha spesso fatto riferimento alla sua esperienza nel governo, affermando di aver affrontato con successo Trump durante il suo primo mandato, quando ha contribuito a rinegoziare il pluriennale accordo di libero scambio del Nord America.
Ma Freeland ha avvertito che il secondo mandato di Trump potrebbe rivelarsi peggiore per il Canada.
"Vuole trasformare il Canada nel 51° stato, e non è uno scherzo", ha detto. "Ecco perché sta supportando il tentativo criminale del [presidente russo] Vladimir Putin di ridisegnare i confini dell'Ucraina".
"Anche Trump vuole ridisegnare i nostri confini", ha affermato Freeland.
Per contrastare queste minacce, Freeland e gli altri candidati hanno suggerito di rafforzare i legami commerciali con l'UE e il Regno Unito.
Baylis propose un "nuovo blocco economico" composto da Canada, Regno Unito, Nuova Zelanda e Australia, sottolineando che tutti e quattro i paesi condividevano gli stessi valori, le stesse culture e gli stessi sistemi di governo.
Carney, favorito nei sondaggi, ha incentrato il suo messaggio sull'aiutare il Canada a raggiungere la prosperità economica. Ha proposto di farlo sfruttando le sue risorse, tra cui minerali e metalli essenziali, e rendendo il Canada una "superpotenza dell'energia pulita" e rimuovendo le barriere commerciali tra le province.
Anche lui era d'accordo con Freeland nel ritenere che il secondo mandato di Trump fosse diverso dal primo.
"È più isolazionista. È più aggressivo", ha detto Carney. "In passato voleva i nostri mercati. Ora vuole il nostro Paese".
Ha aggiunto che sarebbe favorevole all'imposizione di tariffe dollaro per dollaro sugli Stati Uniti qualora Trump dovesse procedere con la sua minaccia di imporre una tassa del 25% su tutti i prodotti canadesi a partire dal 4 marzo.

Gould, la candidata più giovane sul palco, si è posizionata come la candidata "per oggi e per il futuro", con un messaggio che sottolineava come un Partito Liberale sotto la sua guida avrebbe lavorato per rendere la vita più accessibile per i canadesi.
I candidati hanno anche affrontato il cambiamento della politica statunitense sull'Ucraina. Mentre i quattro discutevano, Trudeau era a Kiev per celebrare i tre anni dall'inizio della guerra tra Russia e Ucraina.
Tutti e quattro i candidati hanno concordato che il Canada dovrebbe continuare a sostenere l'Ucraina. Freeland ha suggerito che il denaro sequestrato alla Russia tramite sanzioni venga ridistribuito per aiutare lo sforzo bellico dell'Ucraina, mentre Carney ha affermato che qualsiasi discussione sul futuro dell'Ucraina non potrebbe aver luogo senza gli ucraini al tavolo.
Freeland ha anche suggerito che il Canada dovrebbe rafforzare i legami con la Danimarca che, ha osservato, sta anch'essa subendo le minacce di Trump, il quale ha manifestato il suo desiderio di impossessarsi della Groenlandia, un territorio danese.
Nella seconda parte del dibattito, i candidati hanno esposto le loro idee su come aiutare il Canada a ridurre il deficit del bilancio federale, contrastare la criminalità e aumentare la spesa militare.
È stato chiesto loro anche del cambiamento climatico: sia Freeland che Carney hanno affermato di non sostenere più una tassa sul carbonio per i consumatori, una politica climatica fondamentale del governo Trudeau che è diventata impopolare tra i canadesi.
In alcuni momenti, i candidati hanno anche preso di mira il leader del Partito conservatore Pierre Poilievre, affermando che non sarebbe stato in grado di difendere il Canada da Trump.
Poilievre è attualmente in testa nei sondaggi nazionali, sebbene il divario tra lui e il Partito Liberale si sia ridotto dopo le dimissioni di Trudeau. Da allora, il leader conservatore ha concentrato i suoi attacchi su Carney, sostenendo che un Partito Liberale sotto la sua guida non sarebbe diverso da quello sotto Trudeau.
Il dibattito di lunedì è il primo di due, con un secondo dibattito in lingua inglese programmato per martedì. I membri del Partito Liberale voteranno per il loro prossimo leader il 9 marzo, dopodiché è previsto che Trudeau si dimetta.
Il dibattito francofono è particolarmente importante per i canadesi francofoni del Quebec, i cui voti influiscono sulla decisione del partito che formerà il prossimo governo canadese.
Chiunque venga eletto leader diventerà il prossimo primo ministro del Canada fino alle successive elezioni generali, che dovranno tenersi entro e non oltre il 20 ottobre.
BBC