L'impostazione segreta custodita dai negozi di riparazione di telefoni: raddoppia la durata della batteria in soli 30 secondi ed è gratuita

Potrebbe non essere necessario sostituire la batteria o acquistare un nuovo telefono per risolvere i problemi di ricarica quotidiani. La soluzione sta in pochi semplici tocchi nel menu delle impostazioni del telefono, cosa che la maggior parte degli utenti non immagina nemmeno.
Uno dei maggiori problemi odierni è la batteria del telefono che non dura tutto il giorno. Cercare costantemente una presa di corrente, portare con sé un power bank e convivere con lo stress di un telefono che si scarica nel bel mezzo della giornata è diventata la norma. Mentre molti pensano che la soluzione sia sostituire la batteria o acquistare un nuovo telefono, in realtà esistono soluzioni semplici ma efficaci che, come sanno i riparatori di telefoni e gli esperti di tecnologia, possono prolungare significativamente la durata della batteria.
Sebbene queste impostazioni "nascoste" non siano un singolo pulsante magico, la combinazione di alcune di esse può cambiare radicalmente la durata della batteria del telefono, quasi raddoppiandola. Ecco una guida di 30 secondi per accedervi...
1. Il nemico più grande: l'aggiornamento delle app in backgroundIl consumo maggiore di batteria del telefono è dovuto alle app che si aggiornano costantemente in background, anche quando non le usi. Disattivare questa funzione fa la differenza maggiore nella durata della batteria.
Per iPhone: vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento app in background. Disattivalo o lascialo attivo solo per le poche app di cui hai veramente bisogno.
Per Android: vai su Impostazioni > Connessioni > Utilizzo dati > Utilizzo dati mobili. Seleziona le app che consumano molti dati dall'elenco e disattiva "Consenti utilizzo dati in background". (Questo menu può variare in base al modello di telefono).
2. La spia che ti segue costantemente: i servizi di localizzazioneIl GPS è uno dei maggiori killer della batteria. Molte app tracciano costantemente la tua posizione senza che tu te ne accorga.
Per iPhone: vai su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Servizi di localizzazione. Controlla l'elenco delle app e modifica l'accesso alla posizione su "Mai" o "Durante l'utilizzo". Riduci al minimo il numero di app che utilizzano "Sempre".
Per Android: vai su Impostazioni > Posizione. In "Autorizzazioni app", controlla quando ogni app può accedere alla tua posizione e limita quelle non necessarie.
3. Il miracolo della luminosità e della modalità scura che affaticano gli occhiLo schermo è la parte più energivora di un telefono. Disattivare la luminosità automatica e mantenerla manualmente al di sotto del 50% fa una grande differenza. Soprattutto se si possiede un telefono con display OLED, usare la "Modalità scura" è un miracolo. Poiché i pixel neri non consumano energia, la durata della batteria sarà notevolmente prolungata.
SÖZCÜ