Metallo extraterrestre scoperto in un tesoro di 3000 anni fa

Una ricerca condotta da Salvador Rovira-Llorens del Museo archeologico nazionale di Spagna ha rivelato che 3.000 anni fa nella penisola iberica la lavorazione dei metalli potrebbe essere stata molto più avanzata del previsto. I risultati dello studio sono stati pubblicati l'anno scorso.
Il Tesoro di Villena è una collezione di 66 oggetti scoperti nel 1963 nella regione di Alicante, in Spagna. È considerato uno degli esempi più importanti di lavorazione dell'oro dell'età del bronzo in Europa. Tuttavia, determinare l'età esatta della collezione si è rivelato un processo arduo, a causa dei due reperti che sembrano di ferro in essa contenuti.
Uno di questi oggetti è una piccola semisfera che si ritiene faccia parte dell'elsa di un bastone o di una spada, l'altro è un braccialetto spesso, simile a un torque. Gli archeologi notarono che questi reperti erano insoliti a causa del loro contenuto di ferro.
Sebbene l'età del ferro nella penisola iberica sia iniziata intorno all'850 a.C., si sa che gli oggetti d'oro del tesoro di Villena risalgono al 1500-1200 a.C. Come è possibile che questi due manufatti in ferro siano inclusi in un tesoro dell'età del bronzo?
Per risolvere questo mistero, gli scienziati hanno sottoposto i reperti a test di spettrometria di massa e ne hanno esaminato il contenuto di nichel. I risultati hanno dimostrato che questi manufatti erano fatti di ferro meteoritico e non di minerale di ferro estratto dalla crosta terrestre.
È noto che il ferro meteoritico ha un contenuto di nichel molto più elevato rispetto al ferro presente sulla superficie terrestre. Ciò ha fornito la prova più convincente finora che entrambi i reperti del tesoro di Villena provenissero da una fonte extraterrestre. La lavorazione del ferro ricavato dai meteoriti tra il 1400 e il 1200 a.C. ha rivelato quanto fosse avanzata la lavorazione dei metalli a quel tempo.
I ricercatori riconoscono che è difficile trarre conclusioni definitive perché gli oggetti sono fortemente corrosi. Tuttavia, ritengono che con l'impiego di tecniche di analisi più recenti e sensibili, questa scoperta potrebbe essere supportata da prove più solide.
Il lavoro fu pubblicato sulla rivista Trabajos de Prehistoria e passò alla storia come i primi due manufatti realizzati con ferro meteoritico nella penisola iberica.
SÖZCÜ