Un nuovo paese sta per essere fondato: le firme sono state firmate, la bandiera è stata svelata!

A Bougival, in Francia, è stato firmato un accordo storico sul futuro della Nuova Caledonia. L'istituzione dello Stato come entità autonoma sotto il controllo francese ha riunito su un terreno comune i sostenitori dell'indipendenza e del governo di Parigi.
L'accordo di 13 pagine, che definisce lo status istituzionale della Nuova Caledonia, territorio francese d'oltremare, rimodella il destino politico dell'isola. A seguito dei colloqui di Bougival, le parti hanno concordato di istituire uno Stato a statuto speciale all'interno della Francia.
In base all'accordo, la cittadinanza neo-caledoniana sarà ufficialmente riconosciuta. Coloro che ne saranno titolari saranno considerati anche cittadini francesi. Questa disposizione mira a preservare sia l'identità locale degli isolani sia i loro legami con la Francia.
In Nuova Caledonia non ci saranno elezioni fino al 2025. Solo i nati sull'isola o coloro che vi hanno risieduto ininterrottamente per almeno 15 anni potranno partecipare alle elezioni comunali del 2026. Questa norma mira ad aumentare la rappresentanza politica dei residenti locali.
La gente andrà al referendumVerrà sviluppato un piano strategico completo per il nichel, la risorsa sotterranea più importante dell'isola. Questa risorsa si distingue come una delle maggiori risorse della Nuova Caledonia in termini di indipendenza economica e sviluppo sostenibile.
La versione definitiva dell'accordo sarà sottoposta al voto del popolo della Nuova Caledonia, che avrà il diritto di approvare o respingere la nuova struttura tramite referendum.
Se l'accordo verrà adottato, ci si aspetta che la comunità internazionale riconosca lo Stato francese della Nuova Caledonia. La stampa francese ha definito il processo "storico", sottolineandone l'importanza.
ekonomim