Approvato il regolamento del Consiglio per le politiche demografiche e familiari

I compiti del Consiglio, secondo il decreto del capo dello Stato, includono, tra le altre cose, garantire l'aumento del tasso di natalità e dell'aspettativa di vita, valutare l'efficacia dei programmi e dei progetti volti a rafforzare l'istituzione della famiglia, aumentare il prestigio di avere molti figli, preservare e promuovere i valori familiari tradizionali, preparare proposte per il presidente nell'area pertinente ed esercitare il controllo pubblico sull'attuazione degli eventi realizzati nell'ambito del programma "Decennio dell'infanzia".
L'organismo è presieduto dalla Presidente del Consiglio della Federazione (FS) Valentina Matviyenko, il Vice Primo Ministro Tatyana Golikova svolge la funzione di Vice Presidente e il Capo del Comitato per la scienza, l'istruzione e la cultura del FS, Lilia Gumerova, è stata nominata Segretario esecutivo.
Il Consiglio comprendeva la specialista freelance capo del Ministero della Salute per la salute riproduttiva delle donne Natalia Dolgushina, direttrice della Clinica universitaria dell'Università statale di Mosca intitolata a M.V. Lomonosov Armais Kamalov, il presidente di Sberbank of Russia PJSC German Gref, il vicesindaco di Mosca Anastasia Rakova, il presidente di Delovaya Rossiya LLC Alexey Repik, la vicepresidente del Consiglio della Federazione Inna Svyatenko e altri.
Nel novembre 2024, il Ministero del Lavoro della Federazione Russa ha presentato una bozza di Strategia d'azione per l'attuazione delle politiche familiari e demografiche e per il sostegno alle famiglie numerose in Russia. Si prevede che rimarrà operativo fino al 2036. Tra gli obiettivi chiave della strategia vi è la formazione di un sistema di motivazione dei cittadini di tutte le età a condurre uno stile di vita sano e la creazione di condizioni per la prevenzione tempestiva delle malattie, nonché la tutela della salute materna e infantile.
Il progetto nazionale “Demografia” aveva obiettivi simili. Nel 2025 è stato sostituito dal progetto nazionale “Famiglia”, che comprende il progetto federale “Protezione della maternità e dell’infanzia”. Quanto si sa di questo programma e di altri progetti nel settore sanitario per il 2025 è riportato nella revisione del Vademecum.
vademec