L'FC Porto cede definitivamente Romário Baró a Radomiak Radom

Il centrocampista portoghese-guineano Romário Baró è stato ceduto in prestito a titolo definitivo dall'FC Porto al Radomiak Radom, squadra della massima serie polacca, mentre il club portoghese manterrà il 40% dei diritti economici del giocatore, hanno annunciato i Dragons questo venerdì.
I Blues e i Whites puntano sul valore del giocatore 25enne per ottenere capitale da un futuro trasferimento, senza pretendere alcun pagamento immediato dal club polacco, in una transazione che non ha coinvolto servizi di intermediazione.
[Il governo decide che è necessario assaltare l'ambasciata per porre fine al rapimento. Viene chiamata in causa una nuova forza d'élite: il Gruppo Operazioni Speciali. "1983: Portogallo a bruciapelo" è la storia dell'anno in cui due gruppi terroristici internazionali attaccarono il Portogallo. Un commando paramilitare assaltò un'ambasciata a Lisbona e questa esecuzione sommaria in Algarve scosse il Medio Oriente. Ascolta il quinto episodio di questo podcast plus, narrato dall'attrice Victoria Guerra, con una colonna sonora originale di Linda Martini, sul sito web di Observador . Puoi ascoltarlo anche su Apple Podcast , Spotify e YouTube Music . E ascolta il primo episodio qui , il secondo qui , il terzo qui e il quarto qui. ]
Romário Baró è arrivato all'FC Porto nel 2014 e, durante il suo percorso di crescita, ha avuto un ruolo importante nella squadra che ha vinto la Youth League e il campionato nazionale juniores nel 2019.
In un momento in cui aveva già accumulato molta esperienza a livello senior, con presenze regolari nella squadra B del Porto, il suo debutto nella squadra principale è avvenuto nell'agosto 2019, sotto la guida tecnica di Sérgio Conceição.
Non essendo mai riuscito a imporsi stabilmente nell'undici titolare del Porto e tormentato da diversi infortuni, Romário Baró è stato ceduto in prestito all'Estoril Praia e al Casa Pia nelle stagioni 2021/22 e 2022/23, prima di tornare nella squadra dell'FC Porto nel 2023/24.
La scorsa stagione, alla sua prima esperienza fuori dal Portogallo, ha giocato in prestito per la squadra svizzera del Basilea, con la quale ha collezionato 17 presenze.
Non più nelle mani dell'allenatore italiano Francesco Farioli, il giocatore ha lasciato definitivamente l'FC Porto, dopo aver disputato complessivamente 51 partite con la squadra principale, con la quale ha vinto un titolo nazionale, due Coppe del Portogallo e una Supercoppa Cândido de Oliveira.
observador