Sale a 11 il numero dei casi confermati di contaminazione da metanolo

Il caso del rapper ungherese è ancora considerato sospetto.
Di CartaCapital 02/10/2025 20:44


Il Ministero della Salute ha aggiornato a 11 il numero di casi confermati di contaminazione da metanolo dopo il consumo di bevande alcoliche adulterate. Ci sono ancora 48 altre segnalazioni di casi sospetti , secondo il rapporto presentato dal Ministro Alexandre Padilha questo giovedì 2.
Inizialmente, il ministro aveva confermato un dodicesimo caso a Brasilia. Ma il ministero ha fatto marcia indietro e ha riferito che il caso del rapper Hungria è ancora considerato sospetto.
"Al momento, abbiamo 59 casi segnalati, sia sospetti che confermati. Di questi 59 casi, il Cievs [Centro per l'informazione strategica e la risposta alla sorveglianza sanitaria] ha confermato la presenza di metanolo in 11 di essi, tramite rilevamento di laboratorio", ha affermato Padilha.
Il Ministero della Salute dello Stato di San Paolo ha confermato un solo decesso dovuto a questo tipo di avvelenamento. Altri sette decessi sono ancora sotto inchiesta, due a Pernambuco e gli altri cinque sempre a San Paolo.
(Con informazioni da Agência Brasil).

CartaCapital Da 31 anni il massimo riferimento progressista nel giornalismo in Brasile.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi un bollettino mattutino esclusivo
Molte persone hanno dimenticato ciò che hanno scritto, detto o difeso. Non noi. L'impegno di CartaCapital nei confronti dei principi del buon giornalismo rimane immutato.
Combattere le disuguaglianze è importante per noi. Denunciare le ingiustizie è importante. Una democrazia degna di questo nome è importante. Il rispetto della verità e dell'onestà dei fatti è importante.
Siamo qui da 30 anni perché ci teniamo. Come i nostri fedeli lettori, CartaCapital rimane vigile.
Se il buon giornalismo è importante per te, aiutaci a continuare a lottare. Abbonati all'edizione settimanale di CartaCapital o contribuisci come puoi.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi un bollettino mattutino esclusivo
CartaCapital