L'export sanitario raggiunge un nuovo record con oltre 4 miliardi di euro nel 2024

Il Portogallo ha battuto un nuovo record nelle esportazioni nel settore sanitario, raggiungendo l'obiettivo dei quattro miliardi di euro, grazie a una crescita del 21,7% rispetto all'anno precedente. Gli Stati Uniti continuano a essere uno dei mercati più importanti e in più rapida crescita, una tendenza ancora più importante se si considerano le crescenti tensioni negli scambi commerciali con quel Paese.
Il settore sanitario ha raggiunto i 4,036 miliardi di euro nel 2024, con un incremento del 21,7% rispetto all'anno precedente, il che significa che il settore rappresenta già il 5,1% del totale delle esportazioni dell'economia portoghese lo scorso anno. Per Joaquim Cunha, direttore esecutivo di Health Cluster Portugal (HCP), questa “crescita costante e continua delle esportazioni riflette l’impegno per l’internazionalizzazione e la capacità del Portogallo di fornire prodotti innovativi e di qualità”.
Il settore “ha dimostrato di essere piuttosto dinamico, anche in un contesto globale sempre più difficile, e continua ad affermarsi come motore dello sviluppo economico e sociale del Paese”, aggiunge.
Considerando la torta totale, i preparati farmaceutici registrano il valore più elevato, raggiungendo l'82,8%, che equivale a oltre 3 miliardi di euro. Seguono i dispositivi medici, che hanno raggiunto un volume complessivo di circa 500 milioni di euro, seguiti dai prodotti farmaceutici di base.
A livello di mercati, spiccano gli USA che raggiungono un peso del 29,6% sul totale per il 2024, sottolineando la loro importanza per il settore sanitario nonostante le crescenti tensioni commerciali tra i due partner. Segue la Germania, con il 27,5%, “il Paese in cui questo aumento, in termini annui, è stato più significativo”, precisa la dichiarazione dell’HCP.
A completare la top five ci sono Spagna, Francia e Belgio, aggiunge l'associazione che rappresenta il settore, il cui fatturato annuo ha già superato i 40 miliardi di euro e un valore aggiunto lordo di circa 14 miliardi.
jornaleconomico