PS interroga il governo sui ritardi nella costruzione del ponte Vascão che collega Alcoutim a Mértola

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

PS interroga il governo sui ritardi nella costruzione del ponte Vascão che collega Alcoutim a Mértola

PS interroga il governo sui ritardi nella costruzione del ponte Vascão che collega Alcoutim a Mértola

Il PS ha interrogato il Governo sui “ritardi successivi” nei lavori di riabilitazione del ponte Ribeira do Vascão, che collega i comuni di Mértola (Alentejo) e Alcoutim (Algarve), ricordando che l’intervento avrebbe dovuto essere completato entro il 30 novembre 2024.

In un'interrogazione presentata giovedì all'Assemblea della Repubblica (AR), il deputato del PS eletto per la circoscrizione di Beja, Pedro do Carmo, ha sostenuto che il progetto in corso "ha già subito due rinvii successivi" e ora si prevede che sarà "completato solo il 30 settembre" di quest'anno.

Il parlamentare socialista, nel documento indirizzato al ministro delle Infrastrutture e dell'Edilizia Abitativa, Miguel Pinto Luz, ha ricordato che il ponte Ribeira do Vascão "costituisce un asse stradale tra l'Alentejo e l'Algarve", e la sua riabilitazione, "iniziata il 30 settembre 2024", avrebbe dovuto "essere completata il 30 novembre dello stesso anno".

L'“estensione” dei lavori “ha generato forti impatti negativi per la popolazione e per gli imprenditori di Mértola, in particolare nei settori del turismo, della ristorazione e del commercio”, ha affermato il deputato.

Nel documento, Pedro do Carmo ha interrogato il Governo sulle misure "da adottare per garantire il completamento urgente dei lavori prima del picco della stagione turistica", nonché sulla prevista creazione di un "piano di compensazione" per il comune di Mértola e le imprese locali "per le perdite economiche già causate dalla prolungata chiusura del ponte".

Il socialista ha anche messo in guardia dalle conseguenze derivanti dal deviare "il traffico verso strade comunali inadatte", cosa che mette "a rischio la sicurezza stradale" e aumenta "il degrado delle infrastrutture locali".

A maggio, in occasione dell'ultimo rinvio, Infraestruturas de Portugal (IP), responsabile del progetto, aveva spiegato che il ritardo era dovuto alla "difficoltà di fornire tempestivamente le attrezzature necessarie per lo svolgimento dell'opera".

Per questo motivo è diventato “essenziale” mantenere il divieto di circolazione sul ponte, situato al chilometro 72,816 della strada nazionale 122 (EN122), che collega i comuni di Faro e Beja, nel sud-est del Portogallo.

Jornal do Algarve

Jornal do Algarve

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow