La Banca africana di sviluppo stanzia 6 milioni di dollari per prevenire i disastri in Africa.

La Banca africana di sviluppo ha approvato un finanziamento di 6 milioni di dollari per sostenere l'African Risk Capacity (ARC) nel rafforzamento della preparazione alle catastrofi e del finanziamento dei rischi quest'anno e il prossimo.
Secondo una dichiarazione della Banca africana di sviluppo (AfDB), l'importo, pari a 5,15 milioni di euro , di questa "sovvenzione concessa dall'African Disaster Risk Financing Initiative (ADRiFi) aiuterà l'ARC a mantenere i suoi servizi essenziali di rafforzamento delle capacità e di finanziamento del rischio di catastrofi per i paesi membri regionali della Banca".
L'obiettivo è quello di aiutare i governi africani a passare da una risposta reattiva ai disastri a una preparazione proattiva e, aggiunge la dichiarazione, "rafforzerà la capacità tecnica e operativa delle istituzioni nazionali nella gestione del rischio di disastri, tra cui la valutazione del rischio basata su prove, sistemi di allerta precoce e formazione per i decisori politici e gli esperti tecnici".
Uno degli elementi chiave del progetto sarà il miglioramento della capacità dei paesi di pianificare e allocare risorse per le emergenze in modo più efficiente e lo sviluppo di "quadri istituzionali più solidi per coordinare risposte rapide ed efficaci ai disastri naturali".
L'attuazione, afferma la Banca africana di sviluppo (AfDB), riguarderà tutti gli stati membri dell'ARC, concentrandosi sulle regioni più esposte a siccità, inondazioni, cicloni tropicali ed epidemie.
Tra i paesi africani di lingua portoghese, l'Angola e la Guinea Equatoriale non ne fanno parte, mentre Capo Verde, Guinea-Bissau, Mozambico e São Tomé e Príncipe ne sono membri, secondo il sito web dell'ARC.
observador




