<![CDATA[ Carnaval Internacional de Elvas custa 180 mil euros e arranca na quinta-feira ]]>
![<![CDATA[ Carnaval Internacional de Elvas custa 180 mil euros e arranca na quinta-feira ]]>](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcdn.cmjornal.pt%2Fimages%2F2018-02%2Fimg_1280x721uu2018-02-11-01-01-00-708667.jpg&w=1920&q=100)
La grande novità dell'edizione di quest'anno del Carnevale internazionale di Elvas, nel distretto di Portalegre, è la sfilata notturna, per la quale è stato investito 180 mila euro, ha riferito martedì all'agenzia di stampa Lusa una fonte del comune.
Il sindaco di Elvas, José Rondão Almeida, ha dichiarato che l'edizione di quest'anno inizierà giovedì e proseguirà fino al 4 marzo, con giornate "piene" di attività, affinché "le persone, una volta per tutte, possano togliersi dalla testa i problemi" che affrontano quotidianamente.
"Il nostro obiettivo era quello di rendere ogni giorno, dall'alba al tramonto, una vera festa", ha sottolineato.
In una nota, il consiglio comunale di Elvas ha rivelato che sono stati invitati al Carnevale gruppi di festaioli provenienti dalla Spagna e dai comuni dell'Alentejo di Alandroal, nel distretto di Évora, e Campo Maior, nel distretto di Portalegre.
L'autorità locale ha affermato che spera di rendere questo evento, giunto ormai alla sua 25a edizione, "un'iniziativa unica nella regione e nel Paese".
Quest'anno il Carnevale Internazionale di Elvas sarà articolato in tre sfilate, il 1°, il 2 e il 4 marzo, guidate da nove gruppi in rappresentanza delle associazioni e delle parrocchie del comune.
"Sabato si raduneranno i gruppi di sfilate di Badajoz (Spagna) e, martedì di Carnevale, i gruppi di sfilate di Olivença (Spagna), ai quali si uniranno gruppi di persone mascherate, per un totale di più di millecinquecento partecipanti", si legge nel comunicato.
Lunedì, la "grande novità" dell'evento sarà la sfilata notturna di carnevale, a partire dalle 21:30, che si concluderà con un ballo in Praça da República.
Il comune ha inoltre annunciato che venerdì prossimo è previsto un gala coreografico presso il Coliseu Comendador Rondão Almeida, a partire dalle ore 22.00.
Il programma prevede anche, lo stesso giorno, a partire dalle ore 10:00, una sfilata scolastica dei bambini della scuola materna e del 1° ciclo del comune.
Giovedì si celebrerà anche la "Giornata delle Comare e dei Compagni", a partire dalle 10:30, con la partecipazione degli studenti dell'Università Senior di Elvas, dell'Associazione Giovanile ARKUS e degli studenti della Scuola Secondaria D. Sancho II.
cmjornal