L'autorità fiscale e doganale sequestra cocaina al porto di Sines

L'AT (Autorità fiscale e doganale) ha sequestrato 264,4 chili di cocaina nel porto di Sines, nel distretto di Setúbal, nascosti all'interno di un container con sacchi di fagioli provenienti dal Brasile.
La droga è stata individuata dalla Delegazione doganale di Sines, nell'ambito delle azioni di controllo della frontiera esterna dell'Unione Europea, all'interno di 11 sacchi, all'interno di un container proveniente dal porto di Paranaguá, in Brasile, ha affermato AT, in una nota.
I sacchi contenenti cocaina sono stati posizionati "dietro le porte del container" e "sopra la merce legalmente dichiarata", consistente in sacchi di fagioli, ha rivelato l'autorità, aggiungendo che "è stato utilizzato il metodo 'rip-on/rip-off', una tecnica utilizzata per camuffare la droga in merce legittima.
Secondo AT, il container “aveva come destinazione finale il porto di Sines, dove è stato scaricato e dove sono avvenuti l’ispezione e il sequestro” degli 11 sacchi di cocaina e con un “peso lordo totale di 264.400 chili”.
Questa azione “è il risultato dell’applicazione locale di criteri di analisi del rischio basati su metodi e tecniche sviluppati e implementati da AT nella lotta contro la frode, l’evasione doganale e fiscale e il traffico illecito”.
Il prodotto stupefacente sequestrato dall'AT è stato consegnato alla Polizia Giudiziaria, nella sua qualità di organo di polizia preposto alle indagini penali in materia di traffico di stupefacenti, ai sensi della normativa vigente.
L'AT (Autorità fiscale e doganale) ha sequestrato 264,4 chili di cocaina nel porto di Sines, nel distretto di Setúbal, nascosti all'interno di un container con sacchi di fagioli provenienti dal Brasile.
La droga è stata individuata dalla Delegazione doganale di Sines, nell'ambito delle azioni di controllo della frontiera esterna dell'Unione Europea, all'interno di 11 sacchi, all'interno di un container proveniente dal porto di Paranaguá, in Brasile, ha affermato AT, in una nota.
I sacchi contenenti cocaina sono stati posizionati "dietro le porte del container" e "sopra la merce legalmente dichiarata", consistente in sacchi di fagioli, ha rivelato l'autorità, aggiungendo che "è stato utilizzato il metodo 'rip-on/rip-off', una tecnica utilizzata per camuffare la droga in merce legittima.
Secondo AT, il container “aveva come destinazione finale il porto di Sines, dove è stato scaricato e dove sono avvenuti l’ispezione e il sequestro” degli 11 sacchi di cocaina e con un “peso lordo totale di 264.400 chili”.
Questa azione “è il risultato dell’applicazione locale di criteri di analisi del rischio basati su metodi e tecniche sviluppati e implementati da AT nella lotta contro la frode, l’evasione doganale e fiscale e il traffico illecito”.
Il prodotto stupefacente sequestrato dall'AT è stato consegnato alla Polizia Giudiziaria, nella sua qualità di organo di polizia preposto alle indagini penali in materia di traffico di stupefacenti, ai sensi della normativa vigente.
L'AT (Autorità fiscale e doganale) ha sequestrato 264,4 chili di cocaina nel porto di Sines, nel distretto di Setúbal, nascosti all'interno di un container con sacchi di fagioli provenienti dal Brasile.
La droga è stata individuata dalla Delegazione doganale di Sines, nell'ambito delle azioni di controllo della frontiera esterna dell'Unione Europea, all'interno di 11 sacchi, all'interno di un container proveniente dal porto di Paranaguá, in Brasile, ha affermato AT, in una nota.
I sacchi contenenti cocaina sono stati posizionati "dietro le porte del container" e "sopra la merce legalmente dichiarata", consistente in sacchi di fagioli, ha rivelato l'autorità, aggiungendo che "è stato utilizzato il metodo 'rip-on/rip-off', una tecnica utilizzata per camuffare la droga in merce legittima.
Secondo AT, il container “aveva come destinazione finale il porto di Sines, dove è stato scaricato e dove sono avvenuti l’ispezione e il sequestro” degli 11 sacchi di cocaina e con un “peso lordo totale di 264.400 chili”.
Questa azione “è il risultato dell’applicazione locale di criteri di analisi del rischio basati su metodi e tecniche sviluppati e implementati da AT nella lotta contro la frode, l’evasione doganale e fiscale e il traffico illecito”.
Il prodotto stupefacente sequestrato dall'AT è stato consegnato alla Polizia Giudiziaria, nella sua qualità di organo di polizia preposto alle indagini penali in materia di traffico di stupefacenti, ai sensi della normativa vigente.
diariocoimbra