Ex chirurgo confessa "atti atroci" nel più grande caso di pedofilia in Francia

L'ex chirurgo Joël Le Scouarnec, pedofilo confesso, ha ammesso oggi di aver abusato e violentato la maggior parte delle 299 vittime identificate dalla polizia nel più grande processo per pedofilia della storia francese, confessando di aver commesso "atti atroci".
Il medico in pensione di 74 anni si è assunto la responsabilità dei danni arrecati a centinaia di vittime, la cui età media al momento dei crimini era di 11 anni, nel corso della sua carriera professionale e potrebbe essere condannato a una pena massima di 20 anni di carcere.
"Se mi trovo davanti a voi è perché un giorno, quando la maggior parte di loro era ancora bambina, ho commesso atti atroci", ha detto da un angolo dell'aula del tribunale penale del Morbihan, nella città di Vannes.
“Comprendo la sofferenza causata a ciascuna di queste persone dall’estrema violenza di ciò che ho scritto. Durante i miei interrogatori, ho cercato di riconoscere cosa fossero lo stupro e l'aggressione sessuale, ma anche di chiarire cosa non consideravo tali atti", ha continuato.
Le Scouarnec ha affermato di essere “perfettamente consapevole” che le “ferite” che ha inflitto alle sue vittime “sono indelebili, irreparabili”.
"Devo a tutte queste persone, ai loro cari, assumermi la responsabilità delle mie azioni e delle conseguenze che possono aver avuto e avranno nel corso della loro vita", ha concluso nella sua dichiarazione.
I fatti oggetto del processo si sono svolti tra il 1989 e il 2014 in diverse cliniche private e ospedali pubblici della Francia occidentale, dove l'uomo lavorava come chirurgo digestivo.
Le Scouarnec violentava e abusava sessualmente dei suoi pazienti mentre erano ancora sotto anestesia dopo un intervento chirurgico.
Alcuni di loro non ricordano cosa è successo, mentre altri conservano alcuni "flash" di ciò che è accaduto.
Una di queste vittime, Mathis, si è suicidata all'età di 24 anni, dopo aver scoperto di essere stato vittima di questo pedofilo all'età di 10 anni.
"Voglio che lui (Le Scouarnec) riconosca ciò che ha fatto e ne paghi le conseguenze", ha spiegato questa mattina il padre di Mathis.
Le Scouarnec era già stato condannato nel 2020 a 15 anni di carcere per abusi sessuali e stupro di altri quattro minori, due dei quali erano sue nipoti, e nel 2005 era stato anche condannato per possesso di immagini pedopornografiche.
Nonostante tutto questo, continuò a lavorare come medico e a occuparsi quotidianamente dei bambini, dei quali continuava a maltrattare.
Il 2 maggio 2017 venne nuovamente arrestato dalla polizia quando la sua vicina di 6 anni raccontò ai genitori che Le Scouarnec l'aveva violentata.
Quando la polizia ha perquisito la sua casa, ha trovato migliaia di documenti sulla pornografia infantile, bambole di diverse dimensioni, parrucche e diari intimi in cui descriveva dettagliatamente i suoi crimini.
Nei suoi diari annotò diversi crimini, come molestie, fellatio, penetrazione con le dita e altre azioni.
Inoltre, Le Scouarnec ha ammesso di essere un “esibizionista, voyeur, sadico, masochista, scatologo, feticista, pedofilo” e ha affermato di essere “molto felice” di tutto questo.
Delle 299 vittime, 256 avevano meno di 15 anni, 158 erano ragazzi e 141 ragazze.
Le Scouarnec ha dimostrato “il suo spirito di cooperazione con la giustizia”, ha detto ai giornalisti Maxime Tessier, uno dei suoi avvocati, al termine del primo giorno di un processo che si protrarrà fino al verdetto previsto per il 6 giugno.
"È un bel passo avanti e una sorpresa molto interessante che un uomo sia disposto a riconoscere le accuse contro di lui", ha detto Francesca Satta, avvocato di una dozzina di vittime.
"Le vittime avranno l'opportunità di ricostruire le loro vite e forse ottenere qualche risposta a domande che restano senza risposta", ha aggiunto l'avvocato.
Il processo attirò l'attenzione dei media anche oltre i confini francesi: circa mezzo migliaio di giornalisti furono accreditati per seguirlo.
La testimonianza dei tre figli e dell'ex moglie di Joël Le Scouarnec è prevista per martedì.
L'ex chirurgo Joël Le Scouarnec, pedofilo confesso, ha ammesso oggi di aver abusato e violentato la maggior parte delle 299 vittime identificate dalla polizia nel più grande processo per pedofilia della storia francese, confessando di aver commesso "atti atroci".
Il medico in pensione di 74 anni si è assunto la responsabilità dei danni arrecati a centinaia di vittime, la cui età media al momento dei crimini era di 11 anni, nel corso della sua carriera professionale e potrebbe essere condannato a una pena massima di 20 anni di carcere.
"Se mi trovo davanti a voi è perché un giorno, quando la maggior parte di loro era ancora bambina, ho commesso atti atroci", ha detto da un angolo dell'aula del tribunale penale del Morbihan, nella città di Vannes.
“Comprendo la sofferenza causata a ciascuna di queste persone dall’estrema violenza di ciò che ho scritto. Durante i miei interrogatori, ho cercato di riconoscere cosa fossero lo stupro e l'aggressione sessuale, ma anche di chiarire cosa non consideravo tali atti", ha continuato.
Le Scouarnec ha affermato di essere “perfettamente consapevole” che le “ferite” che ha inflitto alle sue vittime “sono indelebili, irreparabili”.
"Devo a tutte queste persone, ai loro cari, assumermi la responsabilità delle mie azioni e delle conseguenze che possono aver avuto e avranno nel corso della loro vita", ha concluso nella sua dichiarazione.
I fatti oggetto del processo si sono svolti tra il 1989 e il 2014 in diverse cliniche private e ospedali pubblici della Francia occidentale, dove l'uomo lavorava come chirurgo digestivo.
Le Scouarnec violentava e abusava sessualmente dei suoi pazienti mentre erano ancora sotto anestesia dopo un intervento chirurgico.
Alcuni di loro non ricordano cosa è successo, mentre altri conservano alcuni "flash" di ciò che è accaduto.
Una di queste vittime, Mathis, si è suicidata all'età di 24 anni, dopo aver scoperto di essere stato vittima di questo pedofilo all'età di 10 anni.
"Voglio che lui (Le Scouarnec) riconosca ciò che ha fatto e ne paghi le conseguenze", ha spiegato questa mattina il padre di Mathis.
Le Scouarnec era già stato condannato nel 2020 a 15 anni di carcere per abusi sessuali e stupro di altri quattro minori, due dei quali erano sue nipoti, e nel 2005 era stato anche condannato per possesso di immagini pedopornografiche.
Nonostante tutto questo, continuò a lavorare come medico e a occuparsi quotidianamente dei bambini, sui quali continuava abusare.
Il 2 maggio 2017 venne nuovamente arrestato dalla polizia quando la sua vicina di 6 anni raccontò ai genitori che Le Scouarnec l'aveva violentata.
Quando la polizia ha perquisito la sua casa, ha trovato migliaia di documenti sulla pornografia infantile, bambole di diverse dimensioni, parrucche e diari intimi in cui descriveva dettagliatamente i suoi crimini.
Nei suoi diari annotò diversi crimini, come molestie, fellatio, penetrazione con le dita e altre azioni.
Inoltre, Le Scouarnec ha ammesso di essere un “esibizionista, voyeur, sadico, masochista, scatologo, feticista, pedofilo” e ha affermato di essere “molto felice” di tutto questo.
Delle 299 vittime, 256 avevano meno di 15 anni, 158 erano ragazzi e 141 ragazze.
Le Scouarnec ha dimostrato “il suo spirito di cooperazione con la giustizia”, ha detto ai giornalisti Maxime Tessier, uno dei suoi avvocati, al termine del primo giorno di un processo che si protrarrà fino al verdetto previsto per il 6 giugno.
"È un bel passo avanti e una sorpresa molto interessante che un uomo sia disposto a riconoscere le accuse contro di lui", ha detto Francesca Satta, avvocato di una dozzina di vittime.
"Le vittime avranno l'opportunità di ricostruire le loro vite e forse ottenere qualche risposta a domande che restano senza risposta", ha aggiunto l'avvocato.
Il processo attirò l'attenzione dei media anche oltre i confini francesi: circa mezzo migliaio di giornalisti furono accreditati per seguirlo.
La testimonianza dei tre figli e dell'ex moglie di Joël Le Scouarnec è prevista per martedì.
L'ex chirurgo Joël Le Scouarnec, pedofilo confesso, ha ammesso oggi di aver abusato e violentato la maggior parte delle 299 vittime identificate dalla polizia nel più grande processo per pedofilia della storia francese, confessando di aver commesso "atti atroci".
Il medico in pensione di 74 anni si è assunto la responsabilità dei danni arrecati a centinaia di vittime, la cui età media al momento dei crimini era di 11 anni, nel corso della sua carriera professionale e potrebbe essere condannato a una pena massima di 20 anni di carcere.
"Se mi trovo davanti a voi è perché un giorno, quando la maggior parte di loro era ancora bambina, ho commesso atti atroci", ha detto da un angolo dell'aula del tribunale penale del Morbihan, nella città di Vannes.
“Comprendo la sofferenza causata a ciascuna di queste persone dall’estrema violenza di ciò che ho scritto. Durante i miei interrogatori, ho cercato di riconoscere cosa fossero lo stupro e l'aggressione sessuale, ma anche di chiarire cosa non consideravo tali atti", ha continuato.
Le Scouarnec ha affermato di essere “perfettamente consapevole” che le “ferite” che ha inflitto alle sue vittime “sono indelebili, irreparabili”.
"Devo a tutte queste persone, ai loro cari, assumermi la responsabilità delle mie azioni e delle conseguenze che possono aver avuto e avranno nel corso della loro vita", ha concluso nella sua dichiarazione.
I fatti oggetto del processo si sono svolti tra il 1989 e il 2014 in diverse cliniche private e ospedali pubblici della Francia occidentale, dove l'uomo lavorava come chirurgo digestivo.
Le Scouarnec violentava e abusava sessualmente dei suoi pazienti mentre erano ancora sotto anestesia dopo un intervento chirurgico.
Alcuni di loro non ricordano cosa è successo, mentre altri conservano alcuni "flash" di ciò che è accaduto.
Una di queste vittime, Mathis, si è suicidata all'età di 24 anni, dopo aver saputo di essere stato vittima di questo pedofilo all'età di 10 anni.
"Voglio che lui (Le Scouarnec) riconosca ciò che ha fatto e ne paghi le conseguenze", ha spiegato questa mattina il padre di Mathis.
Le Scouarnec era già stato condannato nel 2020 a 15 anni di carcere per abusi sessuali e stupro di altri quattro minori, due dei quali erano sue nipoti, e nel 2005 era stato anche condannato per possesso di immagini pedopornografiche.
Nonostante tutto questo, continuò a lavorare come medico e a occuparsi quotidianamente dei bambini, sui quali continuava abusare.
Il 2 maggio 2017 venne nuovamente arrestato dalla polizia quando la sua vicina di 6 anni raccontò ai genitori che Le Scouarnec l'aveva violentata.
Quando la polizia ha perquisito la sua casa, ha trovato migliaia di documenti sulla pornografia infantile, bambole di diverse dimensioni, parrucche e diari intimi in cui descriveva dettagliatamente i suoi crimini.
Nei suoi diari annotò diversi crimini, come molestie, fellatio, penetrazione con le dita e altre azioni.
Inoltre, Le Scouarnec ha ammesso di essere un “esibizionista, voyeur, sadico, masochista, scatologo, feticista, pedofilo” e ha affermato di essere “molto felice” di tutto questo.
Delle 299 vittime, 256 avevano meno di 15 anni, 158 erano ragazzi e 141 ragazze.
Le Scouarnec ha dimostrato “il suo spirito di cooperazione con la giustizia”, ha detto ai giornalisti Maxime Tessier, uno dei suoi avvocati, al termine del primo giorno di un processo che si protrarrà fino al verdetto previsto per il 6 giugno.
"È un bel passo avanti e una sorpresa molto interessante che un uomo sia disposto a riconoscere le accuse contro di lui", ha detto Francesca Satta, avvocato di una dozzina di vittime.
"Le vittime avranno l'opportunità di ricostruire le loro vite e forse ottenere qualche risposta a domande che restano senza risposta", ha aggiunto l'avvocato.
Il processo attirò l'attenzione dei media anche oltre i confini francesi: circa mezzo migliaio di giornalisti furono accreditati per seguirlo.
La testimonianza dei tre figli e dell'ex moglie di Joël Le Scouarnec è prevista per martedì.
diariocoimbra