Coimbra ospita a marzo la più grande fiera dolciaria del Paese

La Mostra dei dolci conventuali e contemporanei di Coimbra, in programma a marzo, ospiterà circa 50 pasticceri nazionali e internazionali, rendendo l'evento il più grande del Paese per numero di espositori.
Giunta alla sua 14ª edizione, l'iniziativa riunisce 48 pasticceri e costituisce quindi "la più grande fiera dolciaria del Paese per numero di espositori", con una rappresentanza da nord a sud del Portogallo e, per la prima volta, con la presenza delle Azzorre e di Madera, oltre a rappresentanti internazionali, ha annunciato oggi il responsabile della Divisione Cultura del Comune di Coimbra, Rafael Nascimento.
All'evento saranno presenti stand internazionali provenienti dalla Spagna (Salamanca, Zamora e Santiago de Compostela) e dalla Francia (Aix-en-Provence).
Il 22 e 23 marzo si terrà la XIV Mostra della Dolcezza Conventuale e Contemporanea di Coimbra, in diversi spazi del Convento di São Francisco (CSF).
Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'evento, tenutasi questa mattina in tarda mattinata, Rafael Nascimento ha spiegato che una delle novità di questa edizione è l'apertura del Chiostro del CSF per ospitare l'iniziativa.
Lo spazio ospiterà pasticceri e sarà dotato di un'area lounge, puntando, oltre alla sicurezza e al comfort, ad “aprire al pubblico il contatto e la possibilità di godere del patrimonio” che il Convento possiede.
Nel fine settimana del 22 e 23 marzo, oltre ai dolciumi e a due birre artigianali, il pubblico potrà godere di attività come laboratori, di cui uno rivolto ai bambini domenica, e un programma artistico, con due spettacoli in programma.
Su incarico del Comune, il CSF ospiterà, sabato, la première di “La poesia si mangia – volume II”, di Pedro Lamares e dello 'chef' Luís Lavrador, i cui biglietti saranno in vendita da oggi, e, domenica, lo spettacolo interattivo di 'stand-up comedy' “Aleixo Amigo – um show muito seu amigo ao vivo” (già esaurito).
Il programma comprende anche laboratori di conoscenza e degustazione, organizzati dalla Scuola Alberghiera e del Turismo di Coimbra e dall'Associazione dei Pasticceri di Coimbra, così come l'attività "Dolci Gemellati", che si svolge anche per la prima volta e in cui il pubblico potrà scoprire il modo spagnolo di preparare la crostata di mandorle.
Oltre all’intrattenimento permanente, la Mostra “valorizzerà il patrimonio immateriale”, con una mostra di artigianato.
Il presidente del Consiglio comunale di Coimbra, José Manuel Silva, durante la conferenza ha sostenuto che eventi di questo tipo “sono possibili solo con partnership”, rivelando un investimento di 63 mila euro.
“L’Esposizione è cresciuta, invadendo altre parti del Convento”, ha affermato il sindaco, sottolineando l’introduzione della tassa di soggiorno, “una sana fonte di entrate”, per promuovere eventi che rendano Coimbra più attraente.
La XIV Mostra dei Dolci Conventuali e Contemporanei di Coimbra avrà luogo presso il Convento São Francisco, dalle 14:00 alle 22:00 del 22 marzo e dalle 10:00 alle 20:00 del giorno successivo.
asbeiras