Aldi testa un biglietto da 12 euro per entrare in uno dei suoi punti vendita

La notizia è stata pubblicata dal quotidiano britannico The Grocer un mese fa, ma è solo ora che la controversia ha assunto rilevanza nell'Europa continentale.
La catena di supermercati tedesca Aldi ha lanciato un nuovo sistema di pagamento anticipato da 10 sterline (circa 12 euro) per i clienti che entrano nel suo punto vendita Shop & Go di Greenwich, Londra.
In assenza di registratori di cassa tradizionali, con la fatturazione automatica, il cliente ottiene un codice di accesso tramite l'applicazione del marchio, con il quale è tenuto a pagare la quota di accesso, che dovrà essere rimborsata entro 48 ore.
Cosa succede se spendi meno di 10 £ o te ne vai a mani vuote? In questi casi, avverte The Grocer, sulla base di informazioni non smentite da Aldi, il cliente potrebbe dover attendere dai cinque ai sette giorni per vedersi restituire i soldi, e il periodo di rimborso dipenderà dall'emittente della carta.
Si tratta di un progetto pilota, attualmente in corso presso il punto vendita Shop & Go di Aldi a Londra, che utilizza telecamere dotate di tecnologia di intelligenza artificiale per monitorare il comportamento dei consumatori e che potrebbe essere adottato anche in altri mercati.
È opportuno sottolineare che la gestione di Aldi è bicefala: Aldi Sud (Sud) controlla il marchio nella Germania meridionale e in paesi come Regno Unito, Stati Uniti, Australia e Cina, mentre Aldi Nord (Nord) gestisce i punti vendita del marchio nella Germania settentrionale e in paesi come Portogallo, Paesi Bassi, Francia, Belgio e Spagna.
Per più di sei decenni le loro aziende hanno operato in modo indipendente.
Intorno agli anni '60, i fondatori Karl e Theo Albrecht non riuscirono a mettersi d'accordo se lanciare o meno un nuovo prodotto nei negozi. Theo voleva che iniziassero a vendere pacchetti di sigarette, Karl era contrario. Fu il disaccordo tra i fratelli Albrecht a portare alla scissione Nord-Sud di Aldi.
jornaldenegocios