Rally del Portogallo: Martiņs Sesks sorprende, il più veloce nello 'shakedown'

Il pilota lettone Martiņs Sesks (Ford Puma) è stato il più veloce oggi nello 'shakedown' [riscaldamento] della 58a edizione del Rally del Portogallo, quinta prova del Campionato del mondo (WRC), in programma fino a domenica.
Sesks, che non aveva mai guidato un'auto nella massima categoria sulle strade portoghesi, ha fatto segnare il miglior tempo nel quarto e ultimo passaggio nella sezione Baltar, con 3,52 secondi e 3 secondi, lasciando al finlandese Kalle Rovanperä (Toyota Yaris) il secondo posto, a 0,6 secondi di distanza, mentre il campione in carica, il belga Thierry Neuville (Hyundai i20), si è classificato terzo, a 0,9 secondi di distanza.
"È stato spettacolare. Abbiamo provato cose nuove durante lo shakedown e stiamo imparando. Ho già partecipato al rally una volta con una Ford Fiesta a trazione anteriore nella categoria junior. Ricordo solo i nomi delle città e nient'altro", ha detto il pilota lettone.
Tra i portoghesi, il più veloce è stato Diogo Salvi (Ford Puma), unico a partecipare alla categoria principale, che ha fatto segnare il 16° tempo, a 11,6 secondi da Sesks. "È incredibile, la macchina slitta parecchio, questo è il lato positivo. Il lato negativo è che è molto impegnativo a livello fisico", ha sottolineato Salvi.
Nel WRC2, il più veloce è stato Gus Greensmith, seguito da Oliver Solberg, con esattamente lo stesso tempo del pilota britannico della Skoda, 4.02.9 minuti, con Robert Virvs che ha ottenuto il terzo miglior tempo con 4.03.7 minuti.

Kris Meeke @Ricardo Panão
Tra i piloti iscritti per ottenere punti nel campionato portoghese di rally, Kris Meeke è stato il più veloce con un tempo di 4.04.1mn, seguito dallo spagnolo Dani Sordo, che ha eguagliato il tempo del pilota Toyota, con Ricardo Teodósio che ha ottenuto un tempo di 4.04.5mn, risultando anche lui il migliore tra i piloti portoghesi.

Ricardo Teodosio @Ricardo Panão
Da segnalare la presenza di un pubblico numeroso al Circuito di Baltar, che ancora una volta ha riempito completamente un impianto che è già diventato una tappa obbligata per la stragrande maggioranza degli appassionati di questo sport.
Lo 'shakedown' è l'ultima opportunità per testare le regolazioni delle macchine prima dell'inaugurazione ufficiale a Coimbra e dell'inizio ufficiale della parte competitiva, questo pomeriggio, con la super speciale a Figueira da Foz.
asbeiras